Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   r 1200 gs filtro aria BMC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=179050)

scrambler66 09-07-2008 22:46

r 1200 gs filtro aria BMC
 
impressioni, consigli, esperienze di chi lo ha già montato e provato...

o è meglio lasciar perdere e andare avanti con il filtro tipo originale?

;)

antanik 10-07-2008 09:30

secondo me se non ci mette anche qualcosa che butti piu' benzina con il filtro aperto non fai altro che smagrire ancora di piu'...

Quindi centraline varie + filtro aperto OK. Solo filtro le prestazioni non cambiano o calano.. ;)

tommygun 10-07-2008 09:44

Con il filtro BMC (o K&N) le prestazioni restano pressoché invariate.

Quello che cambia è solo:
- un sound di aspirazione più roco.
- un risparmio sul medio/lungo periodo visto che non lo devi più sostituire, ma ti limiti a lavarlo ogni tot.

IMO bastano questi due motivi a consigliartelo. ;)

PS: se fai fuoristrada o guidi su strade molto polverose non è una buona idea, essendo meno filtrante dell'originale.

pepot 10-07-2008 10:41

cambiare solo il filtro non ha alcun senso anzi......

Mcfour 10-07-2008 10:43

Solo filtro = soldi buttati

top 10-07-2008 10:56

Risparmio? se consideri il costo del filtro originale, per ammortizzarlo devi fare 2 volte il giro del mondo..
Il filtro permeabile può essere la ciliegina sulla torta dopo tutto il resto.

tommygun 10-07-2008 11:13

Quote:

Originariamente inviata da top (Messaggio 2979450)
Risparmio? se consideri il costo del filtro originale, per ammortizzarlo devi fare 2 volte il giro del mondo..

Sul 1100 mi sono rifatto il costo dopo 20.000 km.
Nnn proprio il giro del mondo... :confused:

scrambler66 10-07-2008 22:45

grazie a tutti...

il motivo ovviamente non è la ricerca delle prestazioni, mi va bene così com' è..

piuttosto visto che riesco ad averlo ad una 50ina di euro spedito e tutto, se l' originale costa circa 20 l' ammortizzo alla svelta, e posso lavarlo tutte le volte che voglio senza necessariamente aspettare determinate scadenze.

in quanto a smagrimento con iniezione e 2 sonde lambda penso che la miscela aria-benzina si adatti senza problemi, sulla moto che avevo prima zero problemi.

ma qualcuno l' ha montato ed ha avuto scompensi vari:(

romargi 11-07-2008 09:37

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2979495)
Sul 1100 mi sono rifatto il costo dopo 20.000 km.
Nnn proprio il giro del mondo... :confused:

Esatto!
considerando che costa meno di 40 euro lo ammortizzi in due tagliandi....

claudioHP2 11-07-2008 13:05

io avevo un filtro KN su un 1100 gs del 1999 e l'ho utilizzato per 7 anni facendo 57000 km.(dopo ho venduto la moto) e sono rimasto soddisfatto.
la differenza che ho notato con l'orignale è stata quella che la coppia max si è spostata in alto di circa 400g/m ed è aumentato l'allungo. nessuna altra modifica effettuata.Per me positivo.
claudioHP2

scrambler66 11-07-2008 18:38

@ claudio: grazie per l' impressione

@ romargi: che piacere rivederti!:lol::lol:

apezzi79 12-07-2008 20:28

Ciao a tutti. Anche io sto pensando di installarlo sulla mia R1150R e penso che il principale vantaggio sia proprio quello della durata a vita del filtro (un mio amico sul fazer si trova benissimo, basta lavarlo ed è una bomba!!).
Saluti

scrambler66 12-07-2008 21:25

pare che non ci siano problemi di funzionamento allora, e questo conferma quello che pensavo..

credo quindi che lo " accatterò" per montarlo sul gs visto che l' intenzione è quella di tenere questa moto a vita ( o quasi)..

per finire, qualcuno ha sperimentato metodi di pulizia ed oliatura diversi dai prodotti originali che normalmente si acquistano con il filtro?

claudioHP2 15-07-2008 13:38

Quote:

Originariamente inviata da scrambler66 (Messaggio 2984832)
pare che non ci siano problemi di funzionamento allora, e questo conferma quello che pensavo..

credo quindi che lo " accatterò" per montarlo sul gs visto che l' intenzione è quella di tenere questa moto a vita ( o quasi)..

per finire, qualcuno ha sperimentato metodi di pulizia ed oliatura diversi dai prodotti originali che normalmente si acquistano con il filtro?

negativo, non ho provato sistemi alternativi du pulizia e personalmente non proverei prodotti diversi (non ne vedo il motivo) tieni conto che il kit pulizia mi sembra abbastanza "tecnico" e specifico per i materiali con il quale è prodotto il filtro. inutile rischiare.
ClaudioHP2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©