Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R 1150 RT] Luce faro post e luci strumenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178706)

Nitto 07-07-2008 18:28

[R 1150 RT] Luce faro post e luci strumenti
 
1° episodio (luci strumenti)
Qualche giorno fa mi sono ritrovato con il contakm (intendo lo strumento) senza illuminazione, la cosa strana è che in passato mi si è fulminata una lampadina, ma entrambe contemporaneamente non mi era mai successo.
Cambiare quelle lampadine sulla RT è un grosso rompimento di balle, ma una sera mi decido ed inizio lo sporco lavoro.... sfilo le lampadine dallo strumento le osservo ma sembrano ok, accendo il quadro, i fari e le luci funzionano........ :banghead::banghead::banghead: passati i primi 30 sec di eresie varie, decido di sostituirle e già che ci sono cambio anche quelle del contagiri.
Dopo una settimana, cioè ieri sera si è spenta completamente l'illuminazione del contagiri .........

2° episodio (luce posteriore)
Sabato scorso, dopo una bella frenata per evitare di tamponare l'auto che mi precedeva, si accende la spia rossa (quella con il triangolo); mi accorgo che l'unico problema che ho è che non funziona più la lampadina posteriore mentre funziona regolarmente la luce di stop; spengo la moto, riaccendo e magia magia la spia rossa è spenta e la luce posteriore funziona. Tutto bene fino a ieri sera (e di km ne ho fatti un bel pò), fino a quando altra frenata e spia rossa accesa, spengo, riaccendo e via per gli ultimi 200 km verso casa senza problemi (stamattina tutto ok, spia spenta, fanalino funzionante).

Che cosa sta succedendo ?
Saranno collegati questi due fatti ?
Sopratutto per il punto 1, non ci credo che le luci del contagiri siano fulminate, sono li che aspettano che smonti tutto per riprendere a funzionare, me lo sento ...

Ezio51 08-07-2008 14:38

E' evidente che un falso contatto da qualche parte sul circuito luci.
Bisogna percorrere tutto il circuito con lo schema elettrico e nella pratica, fino a trovare il connettore sporco o semiscollegato.

Gli schemi elettrici ci sono.

Frush 08-07-2008 23:52

Il malfunzionamento "random" della luce posteriore è successo pure a me: dopo aver smontato la lampada ho dato una bella spruzzata di spray antiossidante per contatti e da allora funziona regolarmente.

Tode 29-11-2008 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2974577)
E' evidente che un falso contatto da qualche parte sul circuito luci.
Bisogna percorrere tutto il circuito con lo schema elettrico e nella pratica, fino a trovare il connettore sporco o semiscollegato.

Gli schemi elettrici ci sono.

Caro Ezio 51 possiedo anche io possiedo una 1150rt e come nitto ho problemi con il fanale posteriore, sono sicuro che è colpa di qualche falso contatto, solo che non ho lo schema della moto, sai come posso recuperarlo.

Ezio51 30-11-2008 09:56

Gli schemi semplificati e facilitati per la R1150RT 2001 sono nelle VAQ.
Ma se mi mandi la tua eMail riceverai un regalo di Natale.

Ezio51 30-11-2008 10:01

Non avendo più avuto notizia di come è andata a finire, immagino che Nitto sia ancora lì a sfarfugliare con i fili elettrici della mukka.

EagleBBG 30-11-2008 10:15

Lo fai solo a lui il regalo di Natale? :cry:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Tode 30-11-2008 13:43

Ezio51 ho dato un 'occhiata alle VAQ,non le avevo ancora viste, BESTIA quante ne hai inserite, purtroppo quella dello schema in questione mi manda al sito, il quale mi dice: Attenzione, la pagina che cerchi non esiste!
Ti lascio la mia E-mail e appena tempo..... aspetto Babbo Natale!!!
PS:la mia RT è del 2003.
Luigi.todeschini@fastwebnet.it

settembre 03-12-2008 10:52

Hai mai fatto lo spurgo del servofreno?, perchè anch'io ho avuto un problema simile e si è risolto facendo fare dal concessionario lo spurgo dell'olio del servofreno. Aveva dell'umidità all'interno dei tubi.
Ciao

Ezio51 03-12-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 3294174)
Lo fai solo a lui il regalo di Natale? :cry:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Non te l'avevo già mandato tempo fa?

Ezio51 04-12-2008 12:57

Visto che non c'è nessun altro, lo mando al tode.
Eventualmente chiedetegli una copia a lui.

Per chi se ne intende di schemi elettrici è un bel regalo.

Ezio51 04-12-2008 14:34

Lo sto caricando.
A questa velocità ci vorranno anche 10 ore.

EagleBBG 04-12-2008 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Non te l'avevo già mandato tempo fa?

Aehm... no... :sad11:

Ezio51 05-12-2008 09:42

....la tua eMail l'ho persa. Mandamela in MP che stanotte lo lascio acceso in upload.

Tode 05-12-2008 20:52

Spettacolo, una figata!!!!Grazie Ezio me li studio poi ti faccio sapere!!!

Tode 07-12-2008 17:38

Problema risolto ho trovato il connettore chiamato 31VII ossidato su un innesti, proprio quello di massa che serve al fanale post; pulito e sistemato ora le luci vanno, ancora grazie ezio51!!!

Ezio51 08-12-2008 13:21

E dove si troverebbe all'incirca tale connettore?
Così gli diamo un'occhiata anche noi al nostro.....

Tode 11-01-2009 13:53

Mi scuso, ma è un pò che non mi collego, il connettore è quello che si trova subito sotto alla sella sul lato destro vicino alla carena del codino.Il nome 31VII è quello dato dallo schema elettrico relativo alla luce posteriore.

Roby65 12-01-2009 11:18

Sicuramente lo spray nei contatti non fa male .
State attenti che alcune lampade si deteriorano, ossia , a volte , la resistenza si "brucia" parzialmente ( presenta una sorta di fioritura nel filamento) e la resistenza elettrica della lampada può essere fallata , ciò da origine alla accensione della spia rossa sul quadro.

Ciaoo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©