Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150GS: fusibili e altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=17839)

Ezio51 04-01-2005 01:24

R1150GS: fusibili e altro
 
Ciao Ezio.
Spero tu possa aiutarmi.

(1) Sul mio GS1150 ci sono 10 fusibili. Sul manuale e su tutti gli schemi che ho reperito solo i primi sette sembrano essere collegati.
In realtà, sfilando lo zoccolo portafusibili ho notato che anche il n. 8 e il n. 9 sono collegati. Sai a che cosa e perché? Posso utilizzarli x altri scopi secondo te?

(2) Sai anche che tipo e marca di zoccoli x relais devo acquistare per sfruttare gli attacchi della scatola portafusibili? Sai anche che terminali vanno bene per lo zoccolo portafusibili?

Grazie.
Massimo.

Ezio51 04-01-2005 01:25

Per la serie…. si faccia una domanda e si dia una risposta….

Un argomento così interessante valeva la pena di metterlo sul forum.
C'è anche la fondata speranza che arrivi più d'una risposta.

Ezio51 04-01-2005 01:27

(1) Se ho capito bene, hai i fusibili da 1 a 7 operativi.
Inoltre hai i portafusibili 8 e 9 montati e cablati, ma senza fusibili.
Inoltre hai il portafusibili 10 montato ma non cablato.

Stento a crederci I fusibili 8-9-10 non sono previsti per il 1150GS. Probabilmente hai visto che nei portafusibili 8 e 9 c'è la molletta, ma non è detto che sotto ci siano dei cavi collegati.

Le funzioni dei primi 7 le conosci già.
La funzione del numero 8 dovrebbe essere libera, di scorta. Su una R1150RT servirebbe per la radio della R1150RT.
La funzione del numero 9 dovrebbe essere libera, di scorta.
La funzione del numero 10 dovrebbe essere libera, di scorta. Su una R1150RT servirebbe per i faretti antinebbia di serie.

E' strano che hai i portafusibili 8-9-10. Se non hai tra le mani una versione speciale, forse sei fortunato perché i portafusibili dovrebbero essere cablati solo col cavo d'entrata che viene direttamente dalla batteria. Da verificare.

I terminali li vedi sotto gli zoccoli dei fusibili se li smonti: dei comuni FastOn, come i piedini dei fusibili a lama ma femmine.

(2) Non sono sicuro, ma credo che gli zoccoli dei relé siano dedicati. Li puoi ordinare solo da BMW.
I terminali li vedi sotto gli zoccoli dei relé se li smonti: dei comuni FastOn, come i piedini dei relé a lama ma femmine.

Occhio che per smontare gli zoccoli dei relé occorre il trucco:
a) Togliere il relé.
b) Infilare a fondo, sul davanti del relé, il manico di un cucchiaino da caffè leggermente incurvato a J, da usare a mò di "calzascarpe".
Devi aprire il gancio di plastica e contemporaneamente sfilare lo zoccolo spingendolo verso il basso dentro la scatola. Facilissimo a farsi, meno facile a dirsi.
c) Far uscire lo zoccolo da una finestra vicina più grande.

Massimo 04-01-2005 05:42

I fusibili 8 e 9 sono montati e cablati. Il 10 non è montato né cablato (non essendoci i terminali, il fusibile non si può mettere). I fusibili 8 e 9 sono cablati da entrambi i terminali. Arriva il cavo dalla batteria (sotto chiave) e parte verso il blocco connettori sotto il serbatoio (ma non riesco a capire dove va a finire).

Se qualcuno sa la risposta, sarebbe importantissimo x tutti.

I terminali che si innestano nello zoccolo multiplo dei fusibili non sono dei normali faston femmina. Sono andato in un magazzino specializzato e ho capito che ne esistono centinaia di tipi diversi proprio per connettori multipli di fusibili a lama. Mi sono perso...

Lo zoccolo relais... potresti spiegarmi meglio come si sfila sto aggeggio maledetto che non ho capito bene come si fa.

bi-power 04-01-2005 14:48

io ho i faston micro femmina da inserire nel portafusibile originale delle boxer (non ho mai visto una k...).
per Massimo:
domani mi porto la gs in laboratorio, così controllo la staffa relè
anch'io non capisco come e perchè tu abbia i portafusibili 8 e 9 collegati... ma la moto l'hai presa nuova?

Massimo 04-01-2005 15:20

Quote:

Originariamente inviata da bi-power
io ho i faston micro femmina da inserire nel portafusibile originale delle boxer (non ho mai visto una k...).
per Massimo:
anch'io non capisco come e perchè tu abbia i portafusibili 8 e 9 collegati... ma la moto l'hai presa nuova?

Moto nuova 1150 doppia candela immatricolata febbraio 2003. Fusibili 8 e 9 cablati e collegati. Confermo.

spalla 04-01-2005 17:13

[quote="Massimo
Moto nuova 1150 doppia candela immatricolata febbraio 2003. Fusibili 8 e 9 cablati e collegati. Confermo.[/quote]

Sto montando dei faretti supplementari...attendo con molto interesse gli sviluppi della faccenda :wink:
Adesso provo a controllare anch'io se il mio GS del 2001 e' cablato e dove vanno a finire (sempre che non faccia danni...)

LAMPS :o

bi-power 04-01-2005 19:04

se è un 2001 non dovrebbe avere nulla...
ed in ogni caso io non collegherei nulla su un cavo che non so dove va a finire...

Ezio51 04-01-2005 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Massimo
Lo zoccolo relais... potresti spiegarmi meglio come si sfila sto aggeggio maledetto che non ho capito bene come si fa.

Occhio che per smontare gli zoccoli dei relé non riesci con un cacciavite, ma c'è il trucco:

a) Preparare un piccolo attrezzo "scalzarelé", una specie di piccolo "piede di porco", che servirà a sganciare lo zoccolo del relé.
Serve un lamierino d'acciaio: spessore 1,5-2 mm circa, larghezza 7-8 mm circa, lunghezza 80 mm o più.
Io avevo adattato allo scopo il manico di un cucchiaino da caffè liscio (liscio il manico, non il caffè….).
Importante: piegare leggermente il lamierino nei 10 mm iniziali dandogli una piega di circa 5°, cioè la punta deve rialzarsi di circa 4-5 mm.

b) Togliere il relé.

c) Infilare l'attrezzo facendolo scendere a fondo in verticale nella scanalatura che c'è davanti al centro dello zoccolo, la punta rialzata rivolta verso lo zoccolo mentre la pancia rivolta verso la parete della scatola.
Spingendo la parte sporgente esterna dell'attrezzo in direzione del davanti della mukka, la punta sottostante dell'attrezzo deve riuscire a comprimere e sganciare il gancio di plastica.
Facilissimo a farsi, meno facile a dirsi.

d) Insomma, devi riuscire ad aprire il gancio di plastica con l'attrezzo e contemporaneamente sfilare lo zoccolo spingendolo verso il basso dentro la scatola.

e) Dopo che lo zoccolo del relé è caduto all'interno della scatola, farlo uscire da un'altra finestra vicina più grande.

f) Per il rimontaggio seguire la procedura inversa. Non c'è bisogno dell'attrezzo.

Massimo 06-01-2005 01:32

Il problema è risolto:

- il fusibile n. 8 controlla il faro abbagliante
- il fusibile n. 9 controlla il faro anabbagliante


Naturalmente sto parlando dei GS senza interruttore per le luci.
In caso di emergenza sappiate che togliendo i predetti fusibili togliete tensione alle luci.

Massimo Adami
www.pascolimukkosi.com

Ezio51 06-01-2005 18:31

Normalmente le luci anabbagliante e abbagliante non sono protette da fusibili.
E' strano che la tua mukka li abbia.
E' imperdonabile che sulle mukke normali non ci siano tali fusibili.

E come fai ad accendere/spegnere se non hai l'interruttore? Metti/togli il fusibile?

Massimo 06-01-2005 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
E come fai ad accendere/spegnere se non hai l'interruttore? Metti/togli il fusibile?

Il proiettore anabbagliante e la luce di posizione rimangono sempre accesi. Questo dal 2003 (credo) in poi su tutti i modelli BMW e sicuramente sul GS. Proprio per la mancanza di interruttore, in caso di emergenza il fusibile è comodo per togliere tensione alle luci.

Invito tutti coloro che hanno un GS dal 2003 in avanti a fare quanto segue:

1) estrarre il fusibile n. 8 e verificare se il faro abbagliante si accende
2) estrarre il fusibile n. 9 e verificare se il faro anabbagliante si accende.


... Non credo di essere l'unico infatti ad avere i predetti fusibili collegati.

rafiki 07-01-2005 19:30

La mia r1150gs è del luglio 2003 e posso confermare che i fusibili numeri 8 e 9 fanno rispettivamente abbagliante e anabbagliante come affermato da Massimo. Infatti all’accensione della moto sono sempre accese le luci di posizione e anabbagliante. Ambedue i fusibili sono da 7,5 A.
Saluti
Mauro

Psycho 08-01-2005 20:21

....uhmmm....

Quindi per togliere quella rottura di palle "europea" delle luci sempre accese si potrebbe collegare direttamente lì il devioluci dei modelli precedenti al 2003 con un paio di fili "ponte"? Chessò tipo...un interruttorino on/off che colleghi-scolleghi il fusibile? Che ne dite? :roll:

bi-power 08-01-2005 22:35

...uhmmmm 2....

tra 2 giorni sarà una cosa che interessa anche a me.
pensavo di recuperare un pulsante da una R incidentata... e modificare l'impianto. di certo non lascerò i fari accesi quando vogliono loro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©