Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   rottura tubo freno anteriore 1200 GD ADV 08 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=177980)

pieracc87 01-07-2008 20:17

rottura tubo freno anteriore 1200 GS ADV 08
 
:mad: In autostrada con lo zainetto, sabato sera in direzione Toscana il tubo dei freni anteriori ha deciso di farla finita e si è rotto, in poche parole la leva anteriore che aziona i freni è completamente morta:mad::mad:....

Mi sono fermato in un area di servizio e mettendo la moto sul cavalletto si vedeva tutto l' olio che trasudava fuori.
Ieri ho portato la moto dal conce che ha provveduto a ordinare il ricambio in garanzia. Ma io dico, è mai possibile una cosa così grave su una moto del genere presa ad aprile ?

Dite che è il caso di scrivere due righe alla BMW e di chiedere un eventuale risarcimento? Grazie a Dio andavamo piano e non c' era traffico, ma immaginate le conseguenze nel caso fossi stato su qualche passo con andatura divertente....

Paolo Grandi 01-07-2008 20:29

Roba da matti. E sono anche in treccia.....
Ma ha ceduto in una giuntura?

Felice che non ti sia fatto nulla, comunque la letterina ci sta tutta ;)

Davide 01-07-2008 20:32

Ci mancava solo questa.......mi dispiace.

Che tipo di rottura è ?

Deleted user 01-07-2008 20:32

un po' di rogna la pianterei , se non altro per il rischio che hai corso.
ciao

funcool 01-07-2008 20:37

Ziopork...:rolleyes:

tommygun 01-07-2008 21:31

Come si è rotto, esattamente?

nautilus 01-07-2008 21:36

informati anche se la tua moto faceva parte di quelle richiamate per problemi proprio ai freni anteriori....

Kilimanjaro 01-07-2008 21:43

Le '08 col richiamo dei freni non c'entrano nulla.

aldo 01-07-2008 21:44

Quote:

...Ma io dico, è mai possibile una cosa così grave su una moto del genere presa ad aprile ?...
E' questo il problema del BMWista dell'ultima generazione. Comincia a pensare che se una moto ha due anni possono anche rompersi i freni, in una moto di 3 mesi no. Per il "vecchio" BMWista una cosa del genere non sarebbe stata tollerabile MAI!!! neppure dopo 20 anni di onorato servizio.

BYE, BYE, BMW!!!!

pieracc87 01-07-2008 21:54

Anzi tutto vi ringrazio per la solidarietà, purtroppo sono cose che succedono anche se non dovrebbero però l' importante è che non sia successo nulla di grave a me e la mia ragazza, il resto si sistema, però.......:mad::mad:

Quote:

E' questo il problema del BMWista dell'ultima generazione. Comincia a pensare che se una moto ha due anni possono anche rompersi i freni, in una moto di 3 mesi no. Per il "vecchio" BMWista una cosa del genere non sarebbe stata tollerabile MAI!!! neppure dopo 20 anni di onorato servizio
non intendevo in quel senso, solo che dopo 3 mesi una rottura del genere è alquanto inusuale e lo dovrebbe essere anche dopo 3 o passa anni, solo che dopo diversi anni è più probabile dato la maggior usura...

Per quanto riguarda la rottura nel dettaglio non so molto, domani la dovrei riprendere e poi vi dico con precisione dove si è rotta e come....

Invece per letterina a BMW mi consigliate di farla di penna propria o tramite avvocato?

"Paolone" 01-07-2008 21:55

Brutta cosa porca miseria :(:(:(
Facci sapere bene, se si saprà, qual'è stata la causa.
Due righe alla BMW sono d'obbligo, non perchè BMW o altro, ma proprio perchè è una cosa assolutamente grave e da segnalare...
Fortunatamente per te tutto ok....;)

GSCONROTELLE 01-07-2008 22:30

Anche Se Cose Simili Non Devono Capitare,ricordarsi Sempre Che Si Tratta Di Macchine Meccaniche,e Di Conseguenza Le Macchine Meccaniche Si Possono Guastare.

Se Si Somma Anche La Cura Dimagrante(-40kg) Rispetto Al Gs 1150, Si Scopre Che Tutto E' "tirato" All'osso

Le Cause?
Siamo Noi Clienti,indirettamente, Che Vogliamo Piu' Prestazioni,meno Consumi,facilita' Di Manovra Da Fermo,

Normative Sulle Emissioni (- Peso= - Consumi= - Emissioni).

CREG 01-07-2008 23:07

non ho parole :mad::mad::mad:

calabronegigante 01-07-2008 23:18

solidarizzo!
scrivi..scrivi!
quel che mi chiedo,su una moto cosi' costosa e in generale...poi magari tecnicamente non e' fattibile,pero' anziche' concentrarsi sui sensori della pressione gomme,non sarebbe meglio monitorare,con dei sensori appunto,l'impianto frenante!
....in modo da non dover aspettare di dover frenare per accorgersi che non c'e' pressione!!.....?

megag 02-07-2008 08:00

Mi spiace per l'accaduto, penso alle madonne che hai tirato e al giramento di balle che interviene in questi frangenti....:mad:

Per sdrammatizzare invece, con quella moto bmw ha voluto ricreare giornalmente lo spirito Adventure, anche fuori casa e questo ha un costo.....
non è da tutte .................:lol:




SOLIDARIETA'

Isabella 02-07-2008 08:29

Quote:

Originariamente inviata da pieracc87 (Messaggio 2960703)

Invece per letterina a BMW mi consigliate di farla di penna propria o tramite avvocato?

mapporkatroia!!!! (scusate il francesismo...)
ma se ci lasciavano la pellaccia?!!!???

SI AVVOCATO!!!

craa 02-07-2008 08:40

Innanzitutto solidarietà e flicitazioni per lo scampato pericolo! ;)
Per quel che riguarda la tua domanda ...

Quote:

Originariamente inviata da pieracc87 (Messaggio 2960703)
Per quanto riguarda la rottura nel dettaglio non so molto, domani la dovrei riprendere e poi vi dico con precisione dove si è rotta e come....

Invece per letterina a BMW mi consigliate di farla di penna propria o tramite avvocato?

... è notorio che la lettera di un avvocato ha un potere persuasivo intrinsecamente superiore alla tua!! ;)

CAINO 02-07-2008 08:42

Possibile che ti sei fermato, hai visto l'olio (ricordo corrosivo sul metallo) che fuoriusciva e non hai capito come mai ossia se il tubicino era crepato oppure ha preso un colpo oppure perdeva da una congiuntura, oppure dal serbatoio sul manubrio e/o qualcosa altro ?
Comunque solidarietà per l'accaduto che mi sembra una cosa quasi inverosimile.
Lamps da Caino

CAINO 02-07-2008 08:43

Quote:

Originariamente inviata da craa (Messaggio 2961153)
Innanzitutto solidarietà e flicitazioni per lo scampato pericolo! ;)
Per quel che riguarda la tua domanda ...



... è notorio che la lettera di un avvocato ha un potere persuasivo intrinsecamente superiore alla tua!! ;)

Occorre capire bene cosa è successo prima di scrivere.
Lamps da Caino

CAINO 02-07-2008 08:46

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 2960766)
Anche Se Cose Simili Non Devono Capitare,ricordarsi Sempre Che Si Tratta Di Macchine Meccaniche,e Di Conseguenza Le Macchine Meccaniche Si Possono Guastare.

Se Si Somma Anche La Cura Dimagrante(-40kg) Rispetto Al Gs 1150, Si Scopre Che Tutto E' "tirato" All'osso

Le Cause?
Siamo Noi Clienti,indirettamente, Che Vogliamo Piu' Prestazioni,meno Consumi,facilita' Di Manovra Da Fermo,

Normative Sulle Emissioni (- Peso= - Consumi= - Emissioni).

Non condivido; questo problema che qui si rappresenta, innanzi tutto ha necessità di essere compreso, in secondo luogo ha una casistica talmente bassa che non puoi generalizzare con il fatto che tecnicamente non si usano i materiali e/o le dimensioni progettuali di una "volta" quando magari per fermarti a pari velocità ed alle stesse condizioni impiegavi il doppio di spazio.

tommygun 02-07-2008 08:47

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 2960873)
non sarebbe meglio monitorare,con dei sensori appunto,l'impianto frenante!
....in modo da non dover aspettare di dover frenare per accorgersi che non c'e' pressione!!.....?

A differenza dell'aria nelle gomme, l'olio nell'impianto frenante va in pressione solo quando si frena, perciò....

tommygun 02-07-2008 08:48

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 2961158)
Occorre capire bene cosa è successo prima di scrivere.

Quoto.
Per ora non s'è capito molto di cosa sia realmente successo...

reka 02-07-2008 08:57

e comunque i tubi non sono organi soggetti ad usura!
se saltano c'è qlcs sotto anche se succede dopo decenni :rolleyes:

Viggen 02-07-2008 09:02

I tubi dovrebbero prodotti dalla Frentubo...strane queste rotture da una ditta che si è sempre distinta per l'ottima qualità dei suoi prodotti...

Viggen 02-07-2008 09:03

A meno che mamma BMW non faccia fare in Cina anche quelli....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©