Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma il freno posteriore? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=177882)

saxgs 01-07-2008 09:41

Ma il freno posteriore?
 
Sulla mia prima motocicletta mio padre mi diceva sempre non usare mai il freno anteriore, in effetti quelle poche volte che l'ho usato mi sono ritrovato per terra....che male:-o:-o
Da quando ho iniziato a guidare moto di una certa cilindrata mi sono reso conto che avviene il contrario e soprattutto con la mia ultima mucca non riesco ad utilizzare il freno posteriore; sarà per l'alta affidabilità dei nuovi sistemi di bloccaggio della ruota (ABS), sarà per la praticità della leva anteriore, sarà per la scomodità del pedalino posteriore ma una cosa è certa che le pasticche posteriori sono immacolate. Quelle poche volte che sono riuscito ad appoggiare la punta del piede sul pedalino ( posizione moooolto scomoda) sono stato costretto lungo tratti montuosi.
Ora vi chiedo è corretto il mio stile di guida nell'usare quasi esclusivamente il freno anteriore? In che occasioni usate quello posteriore? Ci sono soluzioni più comode per poter usare il pedalino posteriore senza effettuare una torsione del piede di 90°? Accetto vostri consigli:!::!::!:

sebastiano 01-07-2008 09:45

io gia' con il motorino Cagiva usavo prevalentemente il freno anteriore. Forse con il ciao..mha...

saxgs 01-07-2008 09:48

In effetti il mio primo motorino era un si (piaggio).

MrStanleySmith 01-07-2008 09:50

io lo uso un casino per bilanciare.
fermarsi=anteriore.
gestire=posteriore.

eldu17 01-07-2008 09:51

Guarda io l'anteriore non lo uso solo sulla vespa....Per il resto mi ci aggrappo...
Il posteriore lo uso come correzione nelle curve e come aiuto per fermermi ai semafori....(non mi sembra così scomodo da raggiungere)

il franz 01-07-2008 09:52

Quote:

Originariamente inviata da saxgs (Messaggio 2958500)
Sulla mia prima motocicletta mio padre mi diceva sempre non usare mai il freno anteriore, in effetti quelle poche volte che l'ho usato mi sono ritrovato per terra....che male

Ma che Papà hai...:)
Questo consiglio non lo darei nemmeno al mio peggior nemico.

brontolo 01-07-2008 09:52

La regola sarebbe che quasi tutti frenano con l'anteriore e c'è chi il post non lo usa proprio....
Va' che il pedale del freno dovrebbe essere regolabile......Io freno con tutti e due, cerco di bilanciare la frenata e il post lo uso eventualmente per correggere in curva

west 01-07-2008 09:54

io uso per l'80% delle volte il freno anteriore...quello posteriore lo uso per correggere la traiettoria in curva ma prevalentemente quando sono in due e a pieno carico per non far si che che abbia un elevato trasferimento di carico....è vero che il sistema bmw garantisce una certa comodità e un limitato sforzo per le braccia ma quando si è a pieno carico comunque, una certo carico si sente...
poi io utilizzo il freno posteriore durante le frenate brusche....

eldu17 01-07-2008 09:54

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 2958540)
Ma che Papà hai...:)
Questo consiglio non lo darei nemmeno al mio peggior nemico.

Quoto.......

brontolo 01-07-2008 09:55

...a parte che su molte moto il post serve per rallentare, per fermarsi serve anche l'anteriore

PERANGA 01-07-2008 09:59

Sulle bmw con abs frenando con l'anteriore si attiva anche il posteriore automaticamente

bruno 01-07-2008 10:02

Un argomento ATTUALISSIMO per quanto mi riguarda...

Usavo quasi sempre esclusivamenbte l'anteriore x tutto, poi parlando con qualche mio amico "cintura nera di guida" :lol: ho scoperto che (io sono una pippa x antonomasia...):

- Il posteriore in discesa unito alla "visualizzazione" dell'uscita è fondamentale per una guida "piu' sicura e fluida"

- Sui tornanti stretti in salita vale lo stesso discorso, il posteriore mi permette di chiudere bene e di conseguenza uscir via piu' velocemente...

Quindi, posteriore per chiudere bene la curva indi per controllare in percorrenza, per il resto anteriore...

saxgs 01-07-2008 10:03

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 2958540)
Ma che Papà hai...:)
Questo consiglio non lo darei nemmeno al mio peggior nemico.

Non aveva altre scelte viste le continue cadute causa freno anteriore.
Premetto che il consiglio era rivolto alla motocicletta modello piaggio "si"
Su questa non si permetterebbe mai di darmi un consiglio del genere.;)

mombasa 01-07-2008 10:03

Infatti.... il mio pedale dxt è praticamente nuovo....

MAURI_BMW 01-07-2008 10:18

chi ha Integral ABs frena con entrambi attraverso la leva anteriore.
Il posteriore è comodo per fare da timone, in curva , fa il suo lavoro.
Ai semafori dipende , cmq io che ho tolto l ABS , in caso di frenata brusca li uso tutti e due.

Lamps

Flying*D 01-07-2008 10:22

Io il freno posteriore lo uso principalmente per gestire meglio la moto nel traffico pesante, magari passando tra le auto incolonnate, e sul bagnato..

per il resto non lo tocco.. forse in montagna, ma non avendo montagne non mi pongo il problema

alpneus 01-07-2008 10:42

chissà perchè davanti ci sono 2 dischi ... :confused::confused::confused:

sarà per mandar per terra la gente??? ... :cool::cool::cool:

Il Maiale 01-07-2008 10:46

a parte che sul gs se freni davanti frena gia anche dietro.....

aspes 01-07-2008 10:52

sempre usati insieme, 80% davanti e 20% dietro

gianfy 01-07-2008 10:55

...per le impennate è d'oro...

alpneus 01-07-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 2958739)
a parte che sul gs se freni davanti frena gia anche dietro.....

solo con Abs ..

branchen 01-07-2008 11:25

Il posteriore principalmente lo uso nei tornanti...

Hellon2wheels 01-07-2008 11:31

C'è qualcuno gentile che mi spiega meglio la faccenda del freno posteriore per correggere l'assetto in curva ?. Io ho una sorta di blocco psicologico, cioè ho l'impressione che se premo la leva del freno post in curva la moto mi parta da sotto le chiappe.

"Paolone" 01-07-2008 11:34

Il freno posteriore lo uso ancora troppo poco IMHO. Mi sono accorto che è utilissimo per correggere l'ingresso in curva, per correggere al meglio la moto durante rallentamenti in prossimità di curve... ma al contempo mi accorgo di avere ancora poca dimestichezza per poterlo usare con naturalezza magari durante anche a qualche scalata...
Imparerò :rolleyes::confused::rolleyes::confused:

bruno 01-07-2008 11:41

Dalla mia esperienza (limitata), ho testato grazie ai preziosi consigli attinti in qua ed in là, che l'uso del freno posteriore DURANTE la percorrenza di curva (solo in situazioni in cui esso si richieda, cioè, ad esempio, errata valutazione della stessa...), aiuta a "tener dentro" la moto, cioè a "chiudere"la traiettoria...

In soldoni, se entri in curva poi a metà della stessa (quando si è piegati...) ci si rende conto che chiude ancora, con una pestatina di freno posteriore la moto NON allarga e chiude...(con l'anteriore la moto si rialzerebbe...)

Nei tornanti in salita o in discesa io lo uso molto, quindi, per "stringere" il piu' possibile le traiettorie (l'anteriore chiude troppo lo sterzo...)...ma ripeto io SONO l'ultimo che puo' parlar qua dentro....i veri tecnici sono altri! Parlo solo per mia esperienza personale...

Nel primo esempio che ho citato poi, so' che c'è gente che, "semplicemente", preme sul manubrio per attuare il già citato effetto giroscopico e "chiudere"...

Spero di non aver scritto troppe cialtronerie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©