![]() |
se mi beccano?
a fine luglio vorrei andare in germania a fare un giro.
il problema è che avendo preso la patente A nel 86 ho l'abilitazione soltanto nazionale. secondo voi se mi beccano cosa mi fanno? |
Non ti copre l'assicurazione. Detto questo, detto tutto penso... :-o
|
concordo!
...in un mese non ce la fai? |
devo provare ma mi sà di no.
devo fare solo la prova pratica vero? |
oltre ai problemi assicurativi, potresti incappare in un controllo della polizia tedesca e temo che una salata multa sia il meno che possa capitare.
|
Allora, quando presi la moto nel 2006 avevo lo scooterone e la patente limitata al cambio automatico e feci così:
- domanda (visita, bollettini, ecc) circa 90 euro - dopo una settimana circa ritiro del foglio rosa - attesa minima di 30 giorni e poi prova pratica (su appuntamento, prendilo pirma che puoi, se si può anche alla consegna del foglio rosa) Comunque informati quanto prima in motorizzazione, non so se è rimasto tutto così. Lamps! |
Sì, solo prova pratica. Birilli, slalom, frenata. Ho dovuto fare l'esame anch'io per poter uscire dai confini nazionali. Per me è stato un incubo, ma magari non tutti sono imbranati come me :-D
|
Quote:
magari da privatista di sbrighi prima! |
Io la feci da privatista, ma la cosa che frega sono i 30 giorni minimi da fare col foglio rosa prima dell'esame pratico. Nel 2006 era così.
|
Beh... a me alla pratica mi hanno segato clamorosamente. Son passati 16 anni ma un po mi vergogno ancora :confused::confused::confused:
...arrivo alla sborona :rolleyes: .. faccio l'otto velocissimo stile fuoristrada con tanto di piede a terra... non pensando che era l'esame di guida e non la sagra del cretino di paese :lol::lol::lol: risultato: "bravo, sembra che guidi davvero bene. Ma per la patente ne riparliamo quando per girare non hai bisogno di lisciare le suole..." :confused::confused: ...inutile dire che sono andato via talmente gobbo che avrei voluto avere un sottomarino più che una moto 125 :lol::lol::lol: Beati 16 anni :cool: |
cannati alla patente
Presente, due orali e due prove. Allora ero un giovane cretino, adesso solo cretino.
|
Prendo la patente B nel lontano 1982...non ho guidato moto fino al 2001 quando presi un V-Strom 1000 seguito da un mio amico che non pensava che ce la potessi fare a portarla a casa. Prima gita ad Arezzo il fine settimana successivo, raduno dello Stelvio 2001 e scorpacciata di passi Alpini sempre nello stesso anno...da allora non son più sceso dalla moto ed ho una giulietta 1.8l del 1985 ferma dal 2001, viene mossa solo per fare la revisione ogni due anni :)
|
quando ho fatto l'esame per la patente A (che ho passato alla prima al contrario della macchina) quello che era accanto a me ha consegnato e dentro il fascicolo ha infilato 100.000 lire.
inutile dire che l'esaminatore l'ha sputtanato davanti a tutti cosi lui se li è ripresi e è scappato via. |
ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto con l'esame.
Occhio a non andare ugualmente perchè altrimenti con l'assicurazione passi dei brutti guai. I poliziotti locali non possono sapere che in Italia siamo così idioti, lo immaginano ma non fino a questo punto...ma dico io dopo 15 anni che vado in moto mi hanno fatto fare due birilli x dirmi che posso andare all'estero....:mad: |
No.. un attimo spiegatemi meglio....
Presa patente B nel dicembre 86 .... In precedenza avevo preso la patente A sono a posto o mi toccanoi birilli ??? :confused: |
In precedenza quando? Entro il 31.12.85 é OK, altrimenti vedi qui
|
ehhhhhhhh ma che mi dite!!!
patente nell'84 (quindi sia A che B) mi dite che non vale per l'estero!!!! maròòòòò le volte che ci sono stato, le volte che ho guidato moto altrui!!! che devo fare per la moto? |
i misteri della patente a e b - guida moto
patente B
Conseguita fino al 31.12.1985 abilita alla guida di tutti i motocicli in Italia e all’estero. Conseguita dal 01.01.1986 al 25.04.1988 abilita alla guida di tutti i motocicli in Italia (all’estero occorre superare prova specifica di controllo capacità e comportamento di guida). Conseguita dal 26.04.1988 abilita solo alla guida in Italia di motocicli fino a 125 cc o 11 kw. Tabella validità della patente A e B per la guida dei motocicli in base alla data di conseguimento Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo. Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione. Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia. Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero. Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra. sembra facile, vero ? |
x cecco: ricordarselo...... cmq mi par di sì
|
anzi.. sicuramente sì.. però slla patente (B) non è riportata la data della A
|
Neanche sulla mia B (é del '76...:confused:) c'é riportata la precedente A, io sono sempre andato anche all'estero in moto ma non sono mai stato fermato. Sono strasicuro di essere in regola, ma poi all'atto pratico se mi fermassero potrebbero fare ugualmente storie perché la casella relativa alla A é sbarrata, come usava all'epoca. Per questo ho pensato spesso di fare il duplicato chiedendo che ci venga riportata anche la data di rilascio della A, che é l'unica soluzione definitiva del problema; però sinora per pigrizia non ho mai fatto niente.
|
Quote:
Penserei a regolarizzzare la posizione con la prova pratica.... Io la patente A l'ho conseguita nel 2003 in sella ad una mitica Transalp prima serie..... La B nel 1991 al volante di una tremenda Renault 5 diesel senza servosterzo.... una perla :lol::lol::lol: |
purtroppo non è così. All'epoca quando si conseguiva la B, l'eventuale A perdeva di validità in quanto superata dalla patente maggiore.
Se ti facessero un duplicato non sarebbe riportata la A perchè...non la possiedi più. l'estensione per la A la si trova riportata solo sui duplicati che sono stati fatti attorno al 1988 /1989 con l'entrata in vigore delle prime norme sulla guida moto solo con patente A. |
Non è vero, il superamento dell'esame per la B non cancellava affatto la A, semplicemente sulle patenti dell'epoca veniva riportata solo la B, perché essa valeva a tutti gli effetti anche come patente A, pur senza aver superato il relativo esame.
Se oggi richiedi un duplicato di una patente del genere, devono apparire sia la A che la B. |
Quote:
sulla mia patente duplicata nel 2005 è stata riportata la pat."A" conseguita nel 1986 e che nella vecchia non era riportata!! Il possibile unico problema è che la mototrizzazione di pertinenza abbia perso traccia della vecchia patente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©