![]() |
quando si dice che uno c'ha le mattonelle in faccia!!
devo cambiare le mie Anakee del luglio 2006 con delle sorelle più giovani.
il mio solito gommista mi ha fatto un preventivo credo onesto (230 euro). cosi per curiosità chiamo il gommista di fiducia di un'amico che mi spara 180. C...O! dico io è un prezzone ! allora gli chiedo di quando fossero e lui mi dice che un cliente le ha ordinate lo scorso anno e non le ha mai montate. allora insisto e gli chiedo di guardare quando sono state costruite. passa qualche minuto e se ne esce con ""FEBBRAIO 06 ,.......che faccio te le fermo?!" PORCA P.....A !!! ma pensano che abbiamo l'anello al naso? |
quante moto o auto ci sono in giro con gomme che hanno diversi anni? se sono stoccate in luogo normale non succede nulla. Se compri una moto usata del 2006 con meno di 10.000 km normalmente puo' benissimo aver su ancora le prime gomme.
|
posso anche darti ragione me se vado a cambiare le gomme non ne metto di più vecchie delle mie, anche se sono stoccate bene.
|
Da qualche parte ho letto che le case dicono di non vendere gomme con più di otto anni. Se quelle sono del 06, perchè non prenderle?
Anche ordinandole non è detto che arrivino gomme marcate 2008 |
Beh... le gomme sono a buon prezzo e al 99% avranno un rendimento uguale a gomme più recenti, in più il gommista ti ha detto la verità.. ..dov'è il problema ? :-o
|
Ho sempre montato gomme non freschissime e non ho mai avuto problemi.
Vi ricordo che i nostri nonni compravano treni di gomme che lasciavano stagionare in garage. non ci vedo alcun tipo di problema. IMHO |
vabbè, 2006: pensi che le abbiano lasciate tutto il tempo in un piazzale alle intemperie? e se anche fosse, pensi che cambierebbe veramente qualcosa nel tuo normale utilizzo? l'ascensore che ti porta a casa, probabilmente, monta dei tubi flessibili della fine degli anni 80....ed il servosterzo della tua auto....hai mai sostituito i gruppi pompanti?!?!!? montale, 180 euri mi sembrano veramente un buon prezzo!
|
L'importante è che le abbiano tenute in frigo.
|
Quote:
Vero, ma nel frattempo cmq sono cambiate e molto le mescole e questa stagionatura non è più necessaria. Questo non è cmq in contraddizione con il consiglio di montarle, perchè è anche vero che le mescole attuali sono stabilissime. Oltre a questo, stiamo parlando di gomme non certo ad altissime prestazioni ed un eventuale (per me assolutamente nullo) decadimento di resa sarebbe realmente impercettibile. Io proverei ad lagnarmi un po sul fatto che sono vecchie.. ...e cercherei di portarle via a 160 montate ;););) |
Quindi chi fa solo 2-3mila km. l'anno deve cambiare le gomme ogni 2 anni?
Mettile su va, dove le ritrovi a 180 euro... |
Le gomme perdono le loro caratteristiche maggiormente a causa delle elevate escursioni termiche subite oltre che per l'attrito.Se quelle sono state sempre ferme a temperatura più o meno costante sono nuove,cogli l'occasione.
|
sulle auto che usate tranquille fan 50.000 km ci son gomme di 6-7 anni che girano.Ora, daccordo le gomme da moto han mescole piu' delicate, ma non esiste un solo motivo per cui gomme mai montate lasciate su uno scaffale debbano esser decadute di piu' di altre usate tutti i giorni con sole,sale,pioggia etc.
QUesta delle date e' una paturnia da intutati e supersport...ormai sul Bracco sento dei discorsi da darsi dei pizzicotti per vedere se son sveglio, gente che usa un treno di gomme per un mese e complessivi 1000 km e poi le butta.... |
ti sei fatto dire dove le butta?
|
Imho il problema dell'anno di costruzione della gomma è una sega mentale! Principalmente per tutti i motivi egregiamente già analizzati e poi per un altro motivo. Il decadimento delle gomme è anche legato all'uso, ed in particolare al riscaldamento e raffreddamemento che le stesse subiscono. Se le gomme non son mai state montate ed hanno ancora il loro bravo strato di parafina che le ricopre, sono assolutamente nuove e di resa esttamente pari ad altre più recenti.;)
|
Il vero problema è che con tutte queste pippe diventate ciechi e l'anno di costruzione non lo vedete più!
va che roba! Con gomme stoccate da più di 10 anni l'unico problema che puoi avere è che ci mettano un po' di più ad entrare in temperatura; con gomme di due anni l'unico problema è non comprarle .. |
anche io condivido che...dovè il problema?:lol::lol:.... se mantenute in un normale magazzino gomme..sono pari al nuovo...sul cambio mescole ect....dai su ragazzi...la moto gp è un'altra cosa ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tranquillo che non succede niente.
|
dipende dalle annate
infatti è risaputo che febbraio 2006 non è stato un bel periodo per le anakee mentre ad esempio sono rimaste nella storia le tck di novembre 2004 ho ancora i brividi se ci penso! |
io nel dubbio chiedo al mio gommista di montarmi gomme fresche.... nel dubbio preferisco così! :cool:
|
Quote:
|
leggo a metà tra l'incuriosito e lo stupito
aspetto che si esprima qualche esperto |
Quote:
cazzo mi fa sognare :mad: "certe spagnole" ( non le abitanti della Spagna ):lol: |
Si perchè fino ad ora hanno parlato solo dei pirla
riferito a due messaggi più su |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©