Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [ r 1150 GS ADV ] - HELP.....Ho la mukka che è un casino.....HELP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=177054)

GiampiGE 24-06-2008 20:23

[ r 1150 GS ADV ] - HELP.....Ho la mukka che è un casino.....HELP
 
Non so più che pesci prendere.....
è più di un mese che ho la mia sempre desiderata moto ma non riesco a farla andare bene.....

PREMETTO: E' LA MIA PRIMA MUKKA, SONO IL IV° propietario e qualcuno dei primi ha giochicchiato parecchio con i corpi farfallati, non c'è più un sigillo BMW (neanche nel TPS) !!

La mukka dovrebbe avere avere 38.000 km (non ho libretto tagliandi):

- la moto ha dei gran vuoti
- seghettamenti vari
- il cambio ha gli innesti quasi sempre duri, a volte non scala al primo tentativo o per far entrare la prima devo far quasi staccare la frizione e se mollo e riapro da dei colpi
- quando scalo sembra quasi che inchiodi
- in movimento a motore acceso, con o senza marcia inserita in trazione o con frizione tirata appena la inclino da entrambe le parti si sente un rumore (quasi trasmesso per vibrazione) tipo raschiamento
- il minimo borbotta e agli alti il motore e "ruvido"
- vibrazioni varie (se al porto ad un centro estetico la tengono e buttano via la pedana vibrante)

INTERVENTI FATTI:

- cambio olio motore (Castrol GPS 15W-50) e relativo filtro
- cambio olio frizione
- cambio olio trasmissione
- cambio olio circuito frizione
- candele
- filtro aria BMC
- tentato allineamento corpi farfallati con vaquometro artigianale (andata meglio forse 10 min.)
- verifica valore TPS (377)
- reset centralina

:confused:

Non sono un meccanico, ma sono testardo come un mulo (e con le mukke ci sto bene). Sto chiedendo aiuto ad un caro amico ma è crossista e specializzato in quel settore (sappiamo bene che le BMW sono un mondo a parte)

Secondo voi ci vengo a capo in qualche modo o devo desistere ed andare dall'officina ufficiale?

Purtroppo non sono sempre davanti al pc, ma se potete aiutarmi ?.......

Grazie in anticipo a tutti!

maurodami 24-06-2008 21:01

Tra gli interventi già effettuati non vedo:
- regolazione apertura valvole (senza questa l'allineamento C.F. non ha molto senso);
- pulizia C.F. comprese le viti di ricircolo dell'aria
- pulizia iniettori;
(da quello che hai già fatto dovresti riuscire a fare anche questi lavoretti)
a questo punto rifai:
1) l'allineamento C.F.
2) reset della motronic

GiampiGE 24-06-2008 21:48

ok, scusa, dimenticanza...

- apertura valvole fatta dal mio amico
- pulizia iniettori e corpi farfallati prossimo inervento previsto
- pulizia viti e condotti fatta!!

il mio dubbio è il punto di partenza dell'allineamento inquanto le viti delle battute sono state mosse e anche il tps....
ho cercato nel forum ma non trovo la procedura per regolare la vite di battuta del corpo di sinistra!

guidopiano 24-06-2008 22:02

scusa se mi permetto di dire che ......... a volte la testardaggine peggiora ulteriormente le cose

io sono meccanico , conosco i miei limiti e alcuni interventi menzionati da te e fatti dai precedenti proprietari e/o da te stesso .... io non mi sono mai avventurato a metterci mano.

qundo non si ha l'attrezzatura adeguata ....bisogna arrendersi e avere il coraggio di saper rinunciare al fai da te :lol:

io la porterei da un mecca ufficiale , scegliendolo tra quelli più bravi

qui dentro di liguri e genovesi ce ne sono molti che ti potrebbero dare qualche dritta

il mecca è un pò come il macellaio di fiducia , c'è chi lo osanna c'è chi lo sputtana ..... sono esperienze personali

auguri :lol:

cataldos 25-06-2008 09:41

Scusate se mi intrometto: io so cambiare le lampadine,l'olio e filtro,le candele
e altre sciocchezze. quando però ci sono da fare cose più serie vado senza meno dal conce perchè ha gli attrezzi,le strutture e la bravura che manca
a un normale utente per capace che possa essere o cimentarsi. Ora è solo questione di rassegnarsi a portarla dal conce ammettendo i propri limiti e sborsare il dovuto compenso a chi fa quello per vivere,pur avendo in più,magari,anche la passione. Quindi arrovellarsi il cervello a fare cose sballate
senza avere attrezzi e cognizioni ,proprio non lo capisco.

scrambler66 09-07-2008 22:44

se la mukka ha tanti km e tanti ex proprietari un bel tagliandone in bmw lo farei...

almeno da li posso ripartire da zero;)

maurodami 10-07-2008 09:37

Per GiampiGE
Ti direi, come ultimo controllo, di verificare la funzionalità del sistema elettrico di bobina-cavi-pipette, al fine di controllare primario e secondario bobina e continuità del sistema cavi-pipette.
Riguardo i "raschiamenti" ed i problemi al cambio .......la vedo male.

Odisseo 11-07-2008 11:15

- la moto ha dei gran vuoti
I vuoti ci sono sempre e soggettivo che moto guidavi prima? Forse un 4 cil?

- seghettamenti vari
Li fa ma sono trascurabili prova a cambiare stile di guida, e a scalare più spesso.

- il cambio ha gli innesti quasi sempre duri, a volte non scala al primo tentativo o per far entrare la prima devo far quasi staccare la frizione e se mollo e riapro da dei colpi
A volte capita che la prima non entri e bisogna fare il giochetto con la frizione, specie se ti fermi in 3a e devi scalare a moto ferma Il cambio duro.. boh!mi pare strano personalmente non cambio "spingendo" la leva col piede ma con colpietti ben assestati. La cambiata deve essere rapida. Ho notato un ammorbidimento del cambio dopo i 30.000 km, ma considera che vivo a roma e nel il tragitto casa-ufficio faccio più cambiate che in un gran premio. La frizione è monodisco a secco come sulle automobili il comando idraulico non è sensibile come quello a filo e se ci giochi un po senti i colpi di attacca-stacca perchè il cardano non è un meccanismo assoluto ha dei giochi dati dagli nodi, parastrappi, ecc. comunque dai un occhiata qua

- quando scalo sembra quasi che inchiodi
Da questo ho dedotto che forse prima guidavi un 4 cil...

- in movimento a motore acceso, con o senza marcia inserita in trazione o con frizione tirata appena la inclino da entrambe le parti si sente un rumore (quasi trasmesso per vibrazione) tipo raschiamento
Non capisco molto il tipo di problema. Se fosse come dici tu forse il cardano se ne va in giro per la sua scatola.. ma non credo. è normale una vibrazione ciclica a velocita costante. Es. ti piazzi in 4a a 60-70 all'ora e senti una vibrazione a bassa frequenza che a parole è difficile da spiegare. come un groon-groon...groon-groon (finirà nell'inciclopedia dei rumori della mucca?) forse è il raschiamento che dici tu.

- il minimo borbotta e agli alti il motore e "ruvido"
tagliandino da meccanico specializzato sulle bmw non necessariamente un concessionario.

- vibrazioni varie (se al porto ad un centro estetico la tengono e buttano via la pedana vibrante)
Dopo una corretta taratura le vibrazioni diminuiscono, ma non spariranno del tutto è un bicilindrico non un rotax e le vibrazioni un motore a scoppio le fa anche se marchiato BMW.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©