Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS ADV] rumore ciclico a marcia inserita e frizione tirata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176945)

Themau 24-06-2008 10:42

[R1200GS ADV] rumore ciclico a marcia inserita e frizione tirata
 
dubbio del martedì... :cool:

ieri sera m'è capitato di dover fare manovra per spostare la moto in una zona di parcheggio con una certa pendenza

ci salgo sopra, casco ormai al braccio, marcia inserita, dovendo fare una ventina di metri in discesa, a motore spento e marcia ingranata, mi sono fatto avanti semplicemente tenendo tirata la frizione

si sente un "crrrrrrrr" (non forte, ma distinto) proveniente dalla zona di attacco del braccio del cardano al motore (aggiungetelo pure ai rumori della mukkoteka :cool::lol:)

ovviamente non ci avevo mai fatto caso, di norma col casco e con il rumore del motore non si sente niente, ma ormai la curiosità m'è venuta.....

quindi, in movimento, marcia (qualsiasi) ingranata, procedendo in rilascio a frizione tirata, avverto un rumore regolare (sembrerebbe un cuscinetto o similia :-o)

pareri? :cool:

Ezio51 24-06-2008 14:24

Io mi preoccuperei sentendo un "crrrrrrrr" che non si capisce se è rumore di ingranaggio macinato o cuscinetto sgranato. E pure ciclico.

Themau 24-06-2008 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2942657)
Io mi preoccuperei sentendo un "crrrrrrrr" che non si capisce se è rumore di ingranaggio macinato o cuscinetto sgranato. E pure ciclico.

ok, detto questo, visto che si manifesta solo a marcia ingranata ed a frizione tirata, cosa ti viene da diagnosticare come pezzo incriminato?

p.s. forse mi sono espresso male, "ciclico" nel senso di continuo ;)

Kilimanjaro 24-06-2008 14:34

Se fosse "PRRRRRR" potrebbe venire da altra zona, limitrofa alla moto :lol::lol::lol:

Ezio51 24-06-2008 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 2942682)
ok, detto questo, visto che si manifesta solo a marcia ingranata ed a frizione tirata, cosa ti viene da diagnosticare come pezzo incriminato?

p.s. forse mi sono espresso male, "ciclico" nel senso di continuo ;)

ciclico è il contrario di continuo.

Vengono in mente gli ingranaggi del cambio e della coppia conica.
Vengono in mente i cuscinetti del cambio e della coppia conica.

Themau 24-06-2008 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 2942702)
Se fosse "PRRRRRR" potrebbe venire da altra zona, limitrofa alla moto :lol::lol::lol:

e te pareva.... :lol::lol::lol:

allora.... aggiornamento :cool:

fatto passaggio dal meccanico quando stava per riaprire l'officina, prelevato un pelino con la forza ed ovviamente del tutto disinteressatamente per offrirgli un bel caffè freddo :cool: e poi, con calma, un bel test di quasi dieci minuti nel piazzale per cercare di capire eventuali problemi

risultato....

OVVIAMENTE il rumore non c'è stato verso di risentirlo in nessun modo, era ovvio, il silenzio meccanico più totale :cool::cool::cool::lol::lol::lol:

giusto un pelino, ma bisogna proprio "auscultare" con attenzione nel più religioso silenzio, proveniente dal gruppo frizione e solo ed esclusivamente a frizione tirata (aho, ogni volta che mi metto il casco jet è così, rumore di quà, rumore di là... sulle mukke viva il casco integrale, un si sente niente e via!!!! :cool::cool::lol::lol:)

comunque, seriamente, poichè per il resto, quando non si spinge la leva della frizione e quindi in trazione, sia in accelerazione, sia a velocità costante, sia in decelerazione, non si avverte nessun rumore anomalo, na dalla zona cambio, ne da quella del cardano (la moto è davvero perfetta e va da dio :eek:) m'ha sconsigliato di metterci mano e quindi il responso non poteva essere che.....

"E' TUTTO A POSTO DOTTO', VAI TRANQUILLO E DAJE DE GAS" :D:D:D

....tanto ancora per un anno che me frega.... se si disintegra tutto c'ho la garanziaaaaaa :cool::cool::cool:

Ezio51 24-06-2008 16:55

Allora si tratta di rumore sporadico, che va e viene quando gli pare a lui. :lol::lol::lol:

Themau 24-06-2008 17:12

Ezio, scherzi a parte e parlando seriamente, ti dico che l'abbiamo controllata davvero scrupolosamente, sia in movimento che da ferma

in sostanza, si riesce a percepire qualcosa solo in rilascio a frizione tirata (indipendentemente dalla marcia in cui si trova, ovvero dalla 1^ alla 6^),
MAI quando è a frizione rilasciata, cioè in trazione

detto questo, secondo il meccanico, problematiche ingranaggi o di cuscinetti del cambio dovrebbero ragionevolmente escludersi

la zona della coppia conica è totalmente "muta", ben serrata e senza giochi o tolleranze anomale di nessun genere

resterebbe quindi, a suo dire, unicamente qualcosa imputabile al gruppo frizione, ma in effetti, al momento, vista l'assenza di qualsivoglia difetto nell'uso della moto e la quasi impercettibilità del rumore, "aprire" alla cieca mi sembra davvero inopportuno

magari più avanti, se si dovesse manifestare qualcosa di più significativo... vediamo ;)

Kilimanjaro 24-06-2008 17:23

Rileggendo sopra, secondo me non avevi azzeccato bene l'innesto della marcia e in discesa, a motore spento e frizione tirata, il cambio rumoreggiava un pò...
Tranquillo Guelfaccio (abruzzese ormai :lol:), metti benza e vieni domenica al Tour dei Sibillini! ;)

Themau 24-06-2008 17:35

no, è che dopo un anno ho lavato per la prima volta la moto (vabbè... ha fatto il primo compleanno, era diventata un ammasso di lerciume, se lo meritava :-o:-o)

e sono andato all'autolavaggio col casco jet che appunto non usavo da oltre un anno

altrimenti il rumoretto e chi lo sentiva.... magari l'ha sempre fatto e non me ne sono mai accorto :cool:

comunque, ne resto sempre più convinto: MAI LAVARE LA MOTO!!! è la volta che ci si accorge di mille difetti :lol::lol::lol:

Mauro per domenica mi sà proprio che m'allungo :D:D:D

Bostik 24-06-2008 17:37

io non mi preoccuperei ....la mia adv fa lo stesso rumore e dev'essere il gruppo frizione comunque essendo ancora in garanzia ci darei dentro per capire se può essere altro

Themau 24-06-2008 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Bostik (Messaggio 2943392)
io non mi preoccuperei ....la mia adv fa lo stesso rumore e dev'essere il gruppo frizione comunque essendo ancora in garanzia ci darei dentro per capire se può essere altro

yesss.... ancora un altro anno di garanzia per smanettare di brutto nella "speranza" di far evidenziare eventuali difetti.....


....... :cool::cool:


che libidine..... :eek::eek::eek::lol::lol::lol:

GIANFRANCO 24-06-2008 17:49

Maurì... ma, sai mettere le marce? Sai..la prima è sotto, la seconda e le altre sono sopra... in mezzo c'è il folle, quando vedi quella cosa verde che si accende sul cruscotto, .... :lol: :lol:

Themau 24-06-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 2943439)
Maurì... ma, sai mettere le marce? Sai..la prima è sotto, la seconda e le altre sono sopra... in mezzo c'è il folle, quando vedi quella cosa verde che si accende sul cruscotto, .... :lol: :lol:

mavaaccahareva!!! :lol::lol::lol::lol:

alerest 24-06-2008 21:20

La mia è una 2005, 34000 km e lo ha sempre fatto.
Il rumore è per caso un "trrrrrrr"?
La mia lo fa soltanto a freddo, a caldo non si sente nulla.
Lampsss

Themau 24-06-2008 22:28

Quote:

Originariamente inviata da alerest (Messaggio 2943977)
La mia è una 2005, 34000 km e lo ha sempre fatto.
Il rumore è per caso un "trrrrrrr"?
La mia lo fa soltanto a freddo, a caldo non si sente nulla.
Lampsss

beh io avevo scritto "crrrrrrrr"......

tu mi dici "trrrrrrrr".........

........

mi pare che ci siamo :cool::lol:


comunque in effetti, a pensarci, ieri ero a moto fredda, oggi sono arrivato dal meccanico con la moto bella calda e infatti non si sentiva niente

potrebbe ;)

Ezio51 25-06-2008 15:55

Allora si ricomincia da capo.

matth78 08-07-2008 12:28

oh, però il crrr la mia lo fa sempre, a frizione tirata, in movimento e marcia inserita...
Cioè, finchè non si spacca non è che mi interessi un gran chè, e anche lì mi scivola, era così, solo per curiosità :)

PS. io non sono in garanzia, la moto ha 2 anni :)

Themau 08-07-2008 12:39

Quote:

Originariamente inviata da matth78 (Messaggio 2974223)
oh, però il crrr la mia lo fa sempre, a frizione tirata, in movimento e marcia inserita...
Cioè, finchè non si spacca non è che mi interessi un gran chè, e anche lì mi scivola, era così, solo per curiosità :)

PS. io non sono in garanzia, la moto ha 2 anni :)

se il rumore lo fa a marcia inserita ma a frizione tirata mi assicurano che non dovrebbe essere niente di anormale

poi, sai com'è, finchè continua ad andare bene ed è solo questione di rumore.... sui boxer l'unico rimedio è tapparsi le orecchie :cool:

matth78 08-07-2008 14:26

Ma, io ho sempre più o meno usato la regola delle manutenzioni corrette e poi mi son sempre curato poco dei rumori. E fino qui ha pagato (tocco ferro)

:D

roxma 21-07-2008 19:03

Anch'io mi sono accorto di questo rumore spostando la moto in garage a frizione tirata con la prima inserita e mi sono incuriosito proprio perchè in marcia non si sente quasi nulla, allora ho fatto questa prova, in una "leggera" pendenza ho spento il motore (lasciando il quadro acceso x l'abs) ho tirato la frizione ed ho cominciato ad inserire le marce, in 6a e 5a poco niente ma dalla 4a alla 1a è un crescendo allarmante, ma se il conce ha detto che va bene sarà così!
Comunque se qualcuno ha maggiori notizie fatemi sapere...

mengus 25-07-2008 13:02

il rumore che sentite e' normale, proviene dal giunto parastrappi sinusoidale collegato all'albero fra il disco condotto della frizione e il primario del cambio.
per riprodurre bene il rimore basta mettere sul cavalletto centrale la moto, mettere la prima o la seconda e dare una smanettata, tirare la frizione e mentre la ruota gira per inerzia si sente benissimo il casino di ferraglia. anche a motore spento e marcia inserita con frizione tirata, se fate girare la ruota lo sentite. non tutti i GS lo fanno allo stesso modo, in qualcuno quasi non si sente. ovviamente se inserite la folle scompare perche' l'albero della frizione e' fermo.
lo stesso effetto provocato da quasto parastrappi metallico lo sentite in accelerazione dai bassi regimi , un tek-tek ritmico che in salita o in due si amplifica, sopratutto con casco aperto.
era la "rogna" che mi preoccupava di piu' ma in 50000 km. di tortura non mi e' mai successo niente.

xover 28-08-2008 23:58

c'erano 2-3 post simili, bisogna capire se si parla della stessa cosa.
Sulla mia capita qualcosa che non e' un rumore acuto ma e' vibrazione che si sente ed aumenta col passare dei km..

Inizialmente pensavo, cardano, crociere allentate, oppure qualche cuscinetto di una delle estremita del cardano, ma controllando meglio, ho scartato queste ipotesi.

La paranoia attuale e:
cuscinetto frizione (non so se piastra) tirando la frizione decelerando per 2 secondi si sente vibrazione che poi scompare.

ecco cosa intendevo:

http://quellidellelica.com/vbforum/s...=125172&page=4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©