Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bella caduta da cogl@@ne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176937)

mike72 24-06-2008 09:52

Bella caduta da cogl@@ne
 
Stamattina apro il cancello elettrico in cima alla rampa del garage, accendo salgo la rampa (pendenza 15-20%), alzo lo sguardo... CANCELLO CHIUSO!!!!
freno con l'anteriore e cerco di scendere lentamente in retromarcia.
Ma il blocco della ruota anteriore non regge minimamente il peso della mia adv.
scivolo nel terrore con striscione sull'asfalto la moto si gira e io rovino a terra giù per la discesa... e lei con me.
Ca@@o ma non mi aspettavo che l'anteriore non reggesse e non ho avuto il riflesso di toccare il freno posteriore (staccando il piede da terra).

pochi graffi, ma porca pu@@ana!

Supermukkard 24-06-2008 09:55

unstoppable! :lol: :lol: :lol: (si scherza neh ;))

Il Maiale 24-06-2008 09:56

be adesso lo sai, sempre e solo il freno post......ma dato che la tua frenando davanti frena anche dietro nun me lo spiego

Panda 24-06-2008 09:57

ma ti 6 fatto qualcosa ??

speriamo di no.....!

cencio 24-06-2008 09:57

beh io farei vedere il freno anteriore !!
come cacchio fa a non tenere e poi da fermo ??!!
non gli hai pestato con le dita sicuro.

brewer 24-06-2008 09:58

Capitata stessa cosa col 1100 pero' io ho frenato col posteriore e basta...mi e' andata bene ;)

Il Maiale 24-06-2008 10:01

Quote:

Originariamente inviata da cencio (Messaggio 2941834)
beh io farei vedere il freno anteriore !!
come cacchio fa a non tenere e poi da fermo ??!!
non gli hai pestato con le dita sicuro.

se la rampa e ripida si blocca la ruota e la moto va giù che è un piacere...

liz 24-06-2008 10:03

penso di essere caduto una decina di volte così col GS.

ma mica perchè il cancello fosse chiuso...così...per fare delle prove.

andrew1 24-06-2008 10:07

Potenza del software dell'abs.

mike72 24-06-2008 10:08

la ruota anteriore l'ho bloccata. non ha tenuto nel senso che non ha tenuto il peso. evidentemente la frenata combinata non è sufficiente in questi casi
dite bene schiacciare il freno posteriore, ma già in equilibrio precario tirare su il piede destro proprio non me la sono sentita.

CAINO 24-06-2008 10:08

Difatti la ruota sta ferma ma la gomma scivola sulla superficie della sede stradale perchè molto in pendenza e ti ritrovi tuo malgrado a retrocedere, forse era meglio lasciare la leva frizione e con la marcia inserita la moto stava ferma, almeno credo.

Il Maiale 24-06-2008 10:10

Quote:

Originariamente inviata da mike72 (Messaggio 2941870)
la ruota anteriore l'ho bloccata. non ha tenuto nel senso che non ha tenuto il peso. evidentemente la frenata combinata non è sufficiente in questi casi
dite bene schiacciare il freno posteriore, ma già in equilibrio precario tirare su il piede destro proprio non me la sono sentita.

mike il problema è che come tanti, il freno post lo usano per frenare qualche volta, invece è li per gestire l' equilibrio, impara ad usarlo e vedrai che stai meglio su col piede sul freno che coi piedi giu'

mike72 24-06-2008 10:11

si la moto sarebbe stata ferma, ma sai, in un microsecondo troppe cose da pensare, ho fatto la più istintiva. peraltro ho su il tassellato, anche vecchio...

grazie panda (anche solo per l'avatar) per l'interessamento, non mi sono fatto niente, ma se non avessi avuto il casco, forse non starei qui a scrivere visto che ho datto una bella botta alla testa. Per il resto mi sono fatto più male a sollevare la moto rivolta in giù lungo la discesa...

Tricheco 24-06-2008 10:13

porca pupazza

mike72 24-06-2008 10:14

Grazie Vigliac,
amo questa moto, e mi rendo conto che ci vuole esperienza per affrontarne il peso in situazioni critiche. cadendo s'impara. Approfitto per dirti che sei un grande. ti ho visto fare dei numeri...
Ciao

brewer 24-06-2008 10:15

In effetti ha ragione vigliac considera che al momento faccio fuori prima la pastiglia posteriore di quella anteriore...

Se non ho bisogno di fare il frenatore il freno davanti manco lo uso

Il Maiale 24-06-2008 10:16

e non hai visto Ste02...comunque tieni il piede sul freno post sempre e vedrai che la moto sarà più leggere:)

neoelica_bis 24-06-2008 10:22

mi spiass...
mi è capitato in un paesino francese tutto in salita con bagagli, donna e tanti km sulle spalle:
svolta a destra in salita, mi accorgo dell'errore (strada a senso unico!), mi fermo, la moto sciiiiiivola indietro nonostante pinzata all'anteriore!!!!!!!!!
pauuuuuura!
ho girato tipo camion, occhiata a destra e svolta in retromarcia in un androne di casa..aperto.
ho sudato freddo.

Toro Toro 24-06-2008 10:46

al corso bmw (ho fatto solo l'ora e mezza e non tutto il corso) mi hanno insegnato con motore spento a scendere giù dando qualche colpo sulla frizione. Ovviamente i movimenti devono essere appena accennati altrimenti vai indietro in picchiata. Secondo me non è male.

megag 24-06-2008 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Toro Toro (Messaggio 2942002)
al corso bmw (ho fatto solo l'ora e mezza e non tutto il corso) mi hanno insegnato con motore spento a scendere giù dando qualche colpo sulla frizione. Ovviamente i movimenti devono essere appena accennati altrimenti vai indietro in picchiata. Secondo me non è male.



Spiegati meglio, colpo sulla frizione a motore spento ?? !! :confused:

Trinità 24-06-2008 11:09

mi spiace.....l'importante è non essersi fatti male e aver fatto pochi graffi alla moto.

Meglio fare esperienza, limitando i danni :)

CAINO 24-06-2008 11:13

Per Megag
Dai che è semplice, se lasci la marcia inserita e tiri la frizione la moto retrocede se lasci la leva della frizione la moto si ferma quindi basta giocare con dei colpetti sulla leva per retrocedere senza che la ruota scivoli sulla pavimentazione stradale, in questo modo in sicurezza riesci a toglierti dall'impiccio. La manovra con il freno posteriore che raccomanda Vigliac :!: è giusta ma se arrivi bene con l'altro piede a terra e se diciamo hai una certa dimestichezza con le manovre che non ti suscitano timori altrimenti bum.
Lamps da Caino

BlekMacigno 24-06-2008 11:14

L'ho rischiata anche io.

Sono andato a trovare un'amica al lavoro e volevo fare il fighetto con le colleghe.
Allora sono salito con la moto fino alla vetrina dell'agenzia.
Salitone ripido che termina con una scalinata.
E furgone fermo in mezzo.

Non mi scoraggio e in preda all'ormone entro con la moto tra il muro e i dissuasori di sosta (quelli ad arco gialli in metallo).

Sbuco davanti all'agenzia e parcheggio.

Figurone.
Bacetti, sorrisi, caffettino....

dopo mezz'ora devo andare via...
Il furgone e' ancora li.
E, dramma, non c'e' spazio per girare la moto...

Salgo in sella, motore acceso e seconda ingranata.
Lento lento, zampettando come una papera scendo guardando la strada dagli specchietti.
Mano su frizione e freno anteriore appena accarezzato...
non ho mai sudato tanto in vita mia...

megag 24-06-2008 11:21

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 2942075)
Per Megag
Dai che è semplice, se lasci la marcia inserita e tiri la frizione la moto retrocede se lasci la leva della frizione la moto si ferma quindi basta giocare con dei colpetti sulla leva per retrocedere senza che la ruota scivoli sulla pavimentazione stradale, in questo modo in sicurezza riesci a toglierti dall'impiccio. La manovra con il freno posteriore che raccomanda Vigliac :!: è giusta ma se arrivi bene con l'altro piede a terra e se diciamo hai una certa dimestichezza con le manovre che non ti suscitano timori altrimenti bum.
Lamps da Caino

Si daccordo, avevo intuito che la procedura a grandi linee era quella, chiedevo a lui in quanto testimone del corso, magari qualche accenno più specifico poteva darlo ....!!!!

Grazie comunque !!!! ciao ....

"Paolone" 24-06-2008 11:21

Per quel che serve hai la mia solidarietà....
Capita ..... capita ...... e girano le palle.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©