![]() |
OGGI è toccato a me....
....come un vero pirla :banghead: ho sorpassato una macchina in corrispondenza di un incrocio, non aveva la freccia fuori (ma non mi giustifica) e ha iniziato la manovra che gli ero già all'altezza del finestrino guidatore: cilindro dx che ricama la portiera, poi coperchio copricilindro dx che si infila nel passaruota della fiat 500 del 94 staccando il paraurti dal resto della macchina. Alla guida una ragazza (carina e terrorizzata per l'accaduto), che mi chiede "ma non avevi visto la freccia?" e io che già mi aspettavo questa domanda già mentre gli stavo asportando il paraurti rispondo laconico "...no" mentre penso "perchè non c'era"....dietro di me un amico che poi mi confermerà che la freccia l'ha messa nello stesso istante dell'inizio della manovra. Ma visto che alla fine io ci ho rimesso solo qualche segnetto nel coperchio paracilindro e uno nel paramotore....gli lascio i miei dati anagrafici, telefono e gli chiedo gentilmente di lasciare perdere l'assicurazione (che solo l'aumento di premio mi costerebbe come comprare tre 500 come quella) e di telefonarmi per dirmi il conto del carrozzaio........
dimenticavo, io sono rimasto in piedi. :D |
GS: l'APRISCATOLE!!!
|
Consigli degli amici...
Occhio ai consigli dei soliti parenti e amici (carrozziere compreso) alla gentile donzella.
Mi stupirei, se il conto fosse quello che ipotizzi. Personalmente mi sono visto chiedere 600.000 lire (2000-2001) per essermi appoggiato col tubo di scappamento della macchina contro un paraurti (aveva lasciato solo un cerchietto di depositi carboniosi, senza intaccare alcunchè, talchè avevo pensato di pagargli un'eventuale, molto eventuale, lucidatura). Avevo fatto l'errore (ma lo rifarei) di lasciare un biglietto col mio nome e telefono sul tergicristallo. PS Con quella cifra lo avrebbe potuto ricomprare nuovo il paraurti! |
Di la verita', il "carina e terrorizzata" mi sa hanno avuto un "certo" ruolo :)
|
due giorni fa è capitato un incidente similare a mio figlio il quale testone come tutti i giovani e poco propenso a prendersi tutte le colpe dell'accaduto... e facendo sfoggio dei suoi studi,... mi ha detto di leggere su quanto si era pronunciata la Cassazione. Te lo allego:
In tema di circolazione stradale, il conducente che si accinga ad eseguire manovra di svolta a sinistra in area di crocevia, ha obbligo di ispezionare la strada retrostante, onde rendersi conto della eseguibilita' della manovra "de qua" senza creare pericoli nei riguardi di altri utenti, ancorche' versanti in situazione di illegittimita', quale quella di chi esegue un sorpasso in prossimita' di crocevia. Tale obbligo, di prudenziale ispezione dello spazio retrostante, sussiste, a maggior ragione, nel caso in cui il veicolo svoltante riprende la marcia partendo da posizione di quiete, pur se determinata da necessita' di traffico, come la concessione di precedenza ad altri veicoli. (Fattispecie di infortunio verificatosi in prossimita' di crocevia, a causa dell'urto di un motociclista contro un automobile il cui conducente, dopo essersi fermato per accordare la precedenza ai veicoli provenienti dalla sua destra, riprese la marcia svoltando a sinistra senza avvedersi, per non avere ispezionato la strada retrostante, del sopraggiungere della veloce motocicletta che, imprudentemente, eseguiva il sorpasso. La Corte ha ritenuto legittimo l'addebito di concorso di causa e di colpa ai danni dell'automobilista). Cassazione penale sez. IV, 30 maggio 1989,Cass. pen. 1992, 153 (s.m.). |
Quote:
|
Secondo me sbagli!
Fai tutto tramite assicurazione,cosa t'importa? Al massimo ti crescerà di 100 euro...se poi invece ti cresce di "troppo"...vai da un'altra parte...ma non credo. |
Vedi, che serve fare sacrifici per farli studiare, non ti danno mai ragione ma pero' .....
|
Quote:
|
In un caso simile con Genertel posso dare lo scarico all'assicurazione e poi, per evitare l'applicazione del "Malus",decidere entro un anno (mi pare) se rimborsare o meno l'importo liquidato
|
successa la stessa cosa a me circa un anno fa, ma sono caduto e mi sono fatto male... alla fine mi hanno pagato...ma grazie all'avvocato!
p.s.: con molta fierezza il mio panzer-divisionen ha quasi aperto una fiancata di Citroen C1! :-o |
AXJANI,.....mi e' venuto uno svarione a leggere il tuo post!....ma utile!!
certo,che in 'sto periodo c'e' da martellarsi i didimi da quante se ne leggono!! |
Ti è andata bene. Alla fine poco piu' di uno spavento. Anche io sconsiglio di farti carico in toto dei danni. Le assicurazioni esistono per questo ;)
Dpelago KTM 990 Adv. |
La dinamica è una delle più classiche e solitamente finisce anche peggio, quindi hai avuto come saprai molta fortuna.
Per il resto io aggiusterei tutto con l'assicurazione..... da quello che hai scritto il danno non è poco e poco centra che la macchina sia vecchia... il conto credo sarà ben superiore all'aumento dell'assicurazione.... |
porca pupazza
|
Quote:
|
.....graziemille per i consigli ma come il coltello dalla parte del manico ce l'ho io....forse leggendo meglio il post iniziale si capisce ma non voglio entrare nei dettagli perchè chissà chi legge sti post.
Io comunque sono una persona onesta. Se il danno è poco pago io, se spara una cifra scema vado per assicirazione. E l'importante è che è tutto ok. :smile: |
Successa cosa simile anni fa mentre con l'africa superavo una colonna di auto ferme al semaforo rosso.
Siccome c'era nei pressi anche un passaggio a livello che ha cominciato a chiudersi il tipo in seconda posizione ha pensato di partire per " bucarlo" superando quello fermo in pole position. Col portaborse Givi ho staccato un faro alla clio rossa del tipo e mi sono andato a fermare in piedi sul ciglio opposto della strada. Se lo beccavo con la gamba me la spappolavo e non c'era neppure il cilindrone del boxer a ripararmi. ...da allora solo GS!!!:eek: |
....adesso vi faccio ridere: mi telefona stasera la tipa "ciao sono Valentina, volevo informarti che sono andata dal carrozzaio a mi ha fatto il preventivo per: paraurti nuovo e verniciato, portiera nuova e verniciata, specchietto laterale, modanatura portiera bla bla bla bla......1170 (millecentosettanta) euro".
io: "ok andiamo tramite assicurazione, sono certo che il perito accetterà il preventivo e forse anche qualcosa di più". Glielo dite voi che se prenderà 300 euro sarà grasso che cola? E il bello è che glieli davo volentieri io, così invece, grazie a quel furbone che l'ha consigliata di darci dentro con la disonestà (immagino anche chi) mi toccherà accollarmi l'aumento del premio assicurativo. Buona fortuna Valentina, goditi i 300 euro di cui ne userai 100 per la macchina e 200 per i ca@@i tuoi....io la possibilità di essere onesta te l'avevo data. :( |
Quote:
|
guarda Bronto, io quella macchina li comprata in ordine non gli do 800euro: una seicento (cioè più fica e più recente) del 99, euro 2, va da 900 a 1600euro, la 500 nemmeno c'è nel listino usato. E se non ricordo male non ti possono risarcire più del prezzo del valore della macchina. Io dico che prenderà 300. Che non userà per aggiustarla.
|
Quote:
|
....in ordine. Ma quella non era in ordine. Comunque: alla mia salute! Magari vi saprò dire quanto ha spuntato.
Io intanto ho spuntato il suo num di cell.....;) |
Date le premesse (e il seguito, soprattutto), non credo che il n. di telefono ti convenga....... Però.......
Il perito gli darà concorso di colpa e risarcirà come massimo il valore del veicolo (dato il veicolo). Se gli darà (forse) 300 euro, potrà già essere contenta. Un'altra esperienza (purtroppo scontata). Con simpatia. |
Ma del resto se chi ti stava dietro testimoniasse , come in effetti avvenuto , che la freccia l'ha messa a manovra iniziata ...;)
A quel punto butta pure via il numero di cell però !:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©