Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100S cuscinetti ruota anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176657)

camelsurfer 22-06-2008 12:23

R1100S cuscinetti ruota anteriore
 
Qualcuno sa indicarmi le caratteristiche dei cuscinetti ruota anteriore?
Ricambi alternativi, non vorrei andare dal conce.
Sento un rumore fastidiosissimo di rotolamento in piega e in frenata. Pensavo fossero le gomme usurate, le ho appena cambiate e lo fa ancora.

guidopiano 22-06-2008 14:43

se fossero i cuscinetti dovresti sentirli anche facendo girare la ruota a mano .... potresti provarci distanziando un pò le pastiglie freno per evitare che facciano un minimo di attrito sul disco e un pò di rumore , così da far girare la ruota completamente libera :lol:

e col dovuto silenzio di fondo se fossero rumorosi dovresti sentire il rotolamento

comunque ho dato un'occhiata all'ETK e mi da un solo cuscinetto come ricambio che ha la misura di 20 x 47 x 20 a doppio giro di sfere , invece di uno non da nessuna indicazione neppure il numero di ricambio originale

comunque è meglio che aspetti risposte di chi ne sa più di me :lol:

Ezio51 22-06-2008 15:14

Prova nelle VAQ che c'è lo smontaggio dei cuscinetti ruota anteriore, ma del 1150, con codici e misure.

Alessandro S 22-06-2008 15:23

Pare siano uguali, secondo etk
20x47x14
20x47x20.6

camelsurfer 22-06-2008 21:24

Infatti i cerchi sono uguali, quindi con buona probabilità dovrebbero esserlo anche i cug(sc)inetti.
Grazie a Fabrizio, all'uomo in piega e a quello che somiglia a Peter Sellers. Volevo solo evitare di smontarli e rimanere senza moto un paio di giorni.
Mi sa che mi conviene smontarli e andare alla Casa del Cuscinetto con gli imputati in mano.

guidopiano 22-06-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 2938101)
Mi sa che mi conviene smontarli e andare alla Casa del Cuscinetto con gli imputati in mano.

è una saggia decisione per non avere delle sorprese dopo :!::!:

camelsurfer 22-06-2008 23:50

Ovviamente poi vi riporterò le caratteristiche, a pubblica utilità. Grazie a tutti lo stesso. Lamps!

EagleBBG 23-06-2008 07:23

Faresti cosa buona e giusta...

a breve li dovrò cambiare anch'io dato che anche i miei sono diventati un po' rumorosi, avere qualche codice in mano non sarebbe male...

Ezio51 23-06-2008 12:26

vedi quì: http://quellidellelica.com/vbforum/s...60&postcount=3

cioè quì: http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/Ru...1150RT2001.pdf

omega1 23-06-2008 12:36

Colgo l' occasione per ricordare a tutti che per preservare i cuscinetti della ruota anteriore,è buona norma non insistere con il getto d' acqua sul mozzo ruota,infatti le guarnizioni possono,sotto pressione,far entrare acqua,con tutte le conseguenze del caso!!!
Ed anche sulla ruota posteriore,per le moto non a cardano!

Ezio51 23-06-2008 12:52

Oltre a ciò, ricolgo l' occasione per ricordare a tutti che per preservare i cuscinetti della ruota anteriore, è buona norma essere presenti al momento del cambio gomme.
Si costringerà il gommmista maniscalco ad impiastrare abbondantemente l'asse della ruota anteriore e il relativo meccanismo kontakilometri con grasso idrorepellente (quello bianco al litio).

EagleBBG 23-06-2008 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51

Oh vacca se sono invornito, avevo letto la VAQ senza far caso ai codici. Tra l'altro mia moglie lavora alla "Casa del Cuscinetto" e hanno SKF tra i fornitori... :confused:

camelsurfer 23-06-2008 23:57

Quante racchette stasera!!!!
Niente di diametro 18 per espellere i cuscinetti. Il mio set di chiavi da 1/2" non passa neanche dall'interno del cuscinetto: maledetta Stahlville con la mania di fare attrezzi robusti. Domani esco prima da lavoro, tutto bello attrezzato di strumenti a prestito e vedrò di finire il lavoro.
Grazie ancora a tutti.

camelsurfer 24-06-2008 22:07

Ecco fatto!
 
Stasera sono uscito prima da lavoro e mi son fatto produrre da un collega un paletto di circa 40 cm., Ø 18 mm. ocn il quale sono riuscito agevolmente ad estrarre i cuscinetti. Tutto come da VAQ, tranne le misure. Infatti leggendo il vademecum per la sostituzione dischi/cuscinetti ho notato che la eSSe non ha il rinvio per contakm all'anteriore, ed al suo posto c'è un distanziale di alluminio. Il Cuscinettista mi ha fornito dei ricambi equivalenti, a suo dire.
Ecco le misure per R1100S del '98:
Paraolio: 30x47x7
Cuscinetto grande (sx): SKF Explorer 3204 A-2RS1TN9/MT33
Cuscinetto piccolo (dx): SKF Explorer 6204-2RSH.

Giro di prova effettuato. Sensibile riduzione dei rumori sopra descritti, ma mi aspettavo meglio. Suppongo che il cattivo lavoro svolto dai cuscinetti rovinati danneggiasse i pneumatici. I quali, pur avendo meno di 1000 km. abbiano bisogno di rodarsi un pochino sui cuscinetti nuovi.
Speriamo. Comunque il miglioramento è notevole e la moto è molto più scorrevole.
Di nuovo grazie al verdone, a Peter, a quello coraggioso e a quello coll'Harley. Mittici! :!:

EagleBBG 24-06-2008 22:18

Allora, ho in mano i due cuscinetti + il paraolio per la ruota anteriore.

Per chi fosse interessato i codici SKF dei 2 cuscinetti sono:

6204-2RSH (x Ezio: il 2RSI non è più a catalogo)
3204 A-2RS1TN9/MT33

Le caratteristiche le trovate qui:

http://www.skf.com/skf/productcatalo...did=1050240204

http://www.skf.com/skf/productcatalo...odid=125003204

Io ho pagato il tutto (molto scontato per la verità) una ventina di euro.

Una curiosità: il paraolio 45x60x7 costa da ETK (prezzi maggio 2008) 5,15 euro + IVA + ricarico.

Costo effettivo del paraolio della miglior marca? 70 centesimi. :(

EagleBBG 24-06-2008 22:21

Ops, camelsurfer! Stavo scrivendo... invio e... doppia conferma! Gli stessi codici... ma va? :lol::lol::lol: Mi hai fregato sul tempo.

EagleBBG 24-06-2008 22:52

X Ezio51
 
Ezio, mi spieghi cosa cavolo significa il passo 18 della VAQ "Sostituzione dischi e cuscinetti della ruota anteriore"?

Cito testualmente:

"Portare la ruota dal maniscalco gommista per far togliere il pneumatico prima di avviarla all'officina per il raddrizzamento"

:confused::confused::confused: :scratch::scratch::scratch:

camelsurfer 24-06-2008 23:12

Secondo me è un'optional per chi ha i cerchi storti.



Spesa per me 45€ da cui detrarre una bomboletta di zinco spray che mi serviva, bussolotto da litro di pasta lavamani MsterOrange, e 200 g. di grasso al litio SKF: direi che più o meno siamo lì.
Più il divertimento di farlo, il piacere di coccolare la mukkina e la soddisfazione di raccontare agli amici di aver fatto da solo. Da solo... se non c'era QdE col cavolo! Shhh! Non ditelo in giro: resterà un segreto tra noi... 10.000 iscritti.

camelsurfer 24-06-2008 23:15

Ah, Eagle: vorrei sottolineare la differenza del paraolio: per la eSSe è 30x47x7.

Ezio51 25-06-2008 15:59

Ma allora non è vero che ha copiato!

camelsurfer 25-06-2008 16:23

Come si diceva a scuola: se devi copiare copia con intelligenza, cambiando una parolina qua, facendo notare una differenza là. Copiando bene.

EagleBBG 25-06-2008 22:15

Ma dai!!! Uff... inizio a scrivere un post, impegnativo eh? coi codici e tutto... i link e così via... ci metto un po'... invio e mi trovo un altro post uguale ecchecc... :-o

E poi a scuola non copiavo, ecco! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

camelsurfer 25-06-2008 22:52

Non hai copiato, ma tua moglie lavora alla Casa del Cuscinetto... non vale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©