![]() |
GS 1200 - Livello benzina
Scusate lo sfogo ma mi chiedo come si possa vendere una moto a 16000 euro e non riuscire a dotarla di un indicatore del livello carburante con un funzionamento decente.
Dico questo perchè già altri utilizzatori mi hanno riportato lo stesso problema: un indicatore che tra il pieno e la riserva ti lascia appena il tempo di cercare un benzinaio e che su di una moto del 2008 con 1200 Km si blocca al massimo, non indica più nulla, e la moto ti lascia a piedi per la cosa più stupida del mondo. E' evidente che l'autonomia la si possa tenere sotto controllo anche con altri metodi (parziale km) ma se c'è un indicatore mi aspetto che funzioni Adesso mi toccherà pure portare la moto in officina dove spero la sistemino in fretta. E meno male che è in garanzia sennò l'incavolatura serebbe pure peggiore ... |
Fidati, non sistemeranno proprio un bel nulla e dovrai abituarti a fare a meno di quelle stupide barrette! :lol::lol::lol:
|
Falla vedere perche' ha dei problemi, il mio funziona benissimo
|
confermo, rimarrà così...;)
|
Quote:
dopo 278 km segnava solo la barretta più in basso e ci ho messo 15 lt? per metterne 20 cosa devo fare? |
Rassegnati e guarda il contakM. Comunque quando si accende la spia della riserva hai ancora 5 litri ( almeno la mia ). ciao
|
Quote:
|
Wow, che fantastica storia questa elettronica!:lol:
|
Per certi GS non è un difetto bensi una caratteristica.... :lol::lol::lol:
Al di la degli scherzi penso che troveranno una soluzione. Sulla mia impiegava parecchio ad aggiornarsi appena facevo il pieno ma poi funzionava benone.... ;) |
Anche la mia funzionava bene fino a ieri... per fortuna mi sono accorto che da 150km le barrette non scendevano. Per fortuna ho raggiunto un distributore, apro il tappo ed era completamente vuoto.
Ma è possibile che fino ieri abbia funzionato perfettamente??? Nei km. prima del rifornimento quando acceleravo la moto "tirava indietro", potrei aver danneggiato qualcosa correndo con poco carburante? |
Quote:
boh |
Come già detto a me hanno cambiato il micro-film ma non è cambiato niente. La moto legge il livello al momento della partenza, poi te puoi fare anche 300 km ma le tacche non si muovono. Spengo la moto riparto e dopo qualche istante ho la lettura aggiornata, che ovviamente rimane inalterata fino a che non rispengo e riparto...
|
ziokane mi sento quasi in colpa che il mio funziona!
Cioe' le tacche vi restano sempre allo stesso livello, ma non vi parte il mitico conto alla rovescia (range) di quanti km mancano a fine benza? |
GS'08, primo w-end di utilizzo e l'indicatore sembra funzionare.
Però mi chiedo: Il "RANGE" del computer di bordo fornisce l'autonomia con o senza riserva? :mad: Il consumo medio risultava 5,2 l/100Km, ci potrebbe stare perchè sono in rodaggio, ma l'autonomia cozzava con questo dato... :confused: |
Di solito quando la mia segna un range di max 30/40 km ha dentro ancora almeno 7/8 litri.. Gia' portata due volte dal concessionario, secondo lui tutto ok ma poi resta sempre cosi...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il consumo è quello medio calcolato dal reset, giusto? |
si si comprensivo di riserva!
ora che ci penso sai che ho detto una cosa sbagliata, corrispondeva il consumo indicato con i km percorsi ed i litri reinseriti. l'autonomia non l'ho verificata ma è ballerina perchè dipende dal livello io comunque ho fatto il 2 pieno quando c'era solo 1 delle due tacche di riserva accesa e sono entrati 14,88 lt. |
comunque tutte queste info non e' che le caghi piu' di tanto, quando mi si accende la buona vecchia spia gialla mi fermo al primo benzinaio utile, preferibilmente Agip dato che "tengo tessera punti" eh eh
|
Come ipotizzavo non sono l'unico (mal comune mezzo gaudio)
Per riassumere: 1. Moto acquistata a Marzo 08 2. Barrette funzionanti a scatti fino al fattaccio. A scatti significa che scendevano di colpo al 50% e dopo poco compariva la segnalazione della riserva con i km residui che scendevano a loro volta in picchiata 3. Sabato scorso avviene il fattaccio e rimango senza benza. Nessuna segnalazione, nessun reset. Le barrette sono tranquillamente al 100%. Nessun preavviso o mancamento. Si è semplicemente spenta e poi ripartiva ma stava accesa per pochi secondi Aggiungo un piccolo quesito: la vs moto scoppietta molto in rilascio e cambiata ? Come tutti i boxer bmw questo è un segno distintivo ma nell'ultimo weekend si è incrementata la frequenza Saluti a tutti |
Quote:
tu la prossimavolta stai più attento, cosa pensi di fare 300km ed avere il serb pieno? potevi avere un qualche dubbio... se si accende EWS son cazzi sei a piedi non basta mettere benzina |
Hai ragione, mi sono fidato e mi ha fregato
Spero lo sistemino ma non mi fiderò più Scusa l'ignoranza ma mi spieghi il significato di EWS ? |
il mio funziona. l'autonomia è comprensiva della riserva.
certo, le ultime 3 tacche scendono in fretta rispetto al resto, ma il tutto è piuttosto atendibile. l'autonomia residua non è il dato più attendibile del mondo, ma più o meno ci coglie, sempre che uno si ricordi di resettarla ogni tanto. |
La mia funziona piu' o meno bene, ed in genere sembra corrispondere il dato barrette, range e consumo......inizialmente l'ho anche portata a zero con range zero percorsi circa 6 km ed al pieno fatto c'era ancora quasi un litro....
Vedrai che con il tempo ci farai l'abitudine ed imparerai a conoscerlo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©