![]() |
[R 1200 GS ADV] Presa di corrente di bordo
Dopo aver parlato con il mio meccanico, il quale mi ha detto di evitare di attaccare ammennicoli vari alla presa di corrente sotto il sedile, onde evitare di andare a rompere i C....ni al Can Bus, dovendo dare alimentazione al GPS, voglio mettere ina presa di corrente supplementare nei paraggi della strummentazione, ma non una presa di corrente stile BMW, quella cioè tipicamente tedesca, ma una presa di corrente tipo accendisigari però in versione marina..
Qualcuno l'ha gia messa?..se si, per favore potreste postare qualche foto?:!: |
non credo che un gps possa rompere le palle al can bus.
Sul vecchio gs 1200 ho tenuto il gps attaccato x due anni alla presa corrente.Ora,sul nuovo,ho rifatto lo stesso collegamento.Non l'ho usato a lungo ma non penso ci siano problemi |
Ok per la presa che non disturba il can bus, ma direi che è un po scomodina sotto la sella... come hai ovviato a questo lungo percorso del filo?
|
Qualcuno sa se esiste una predisposizione per una presa di corrente supplementare nei paraggi della strumentazione?
|
1 allegato(i)
sembra strano che un mecca bmw non sappia dell' esistenza della presa per il navigatore :rolleyes:
Allegato 42035 |
hemmm..io non sono un meccanico BMW...
|
Quote:
questo l'hai scritto tu :lol: |
leggiti questo post......per il GS il connettore è a sx del canotto sterzo (coperto con un tappo e nastrato)
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=105204 migio |
Ho appena leto sul forum del GSpassion che se il navigatore non è quello BMW motorrad (che credo sia comunque un garmin), c'è la possibilità di bruciare una non meglio identificata centralina, qualcuno consiglia il classico buon filo dalla batteria.... voi che ne dite?
Quote:
|
La presa sotto sella è fatta apposta per attaccarci deboli carichi, non attaccherei di sicuro il phon :lol: ma un GPS non darebbe nessun fastidio al can-bus. Ma chi è sto meccanico?
Sul fianchetto sinistro accanto alla strumentazione c'è già una predisposizione (si vede da sotto) per mettere una presa ausiliaria uguale a quella sotto sella ed esiste anche il cablaggio che permette di mettere la presa in parallelo a quella già esistente. 50/60 euro e passa la paura.;) Quote:
|
r 1200 gs adv presa di corrente
Perche' non fai montare quella originale bmw aggiuntiva,euro 35 ,e' gia predisposta dalla casa.Se mi invii il tuo email,faccio una foto della mia e te la invio.Io la uso sia per il navigatore,sia per il mantenitore di carica della batteria.
ciao Alberto |
Tutto esatto, ma dobbiamo anche dire che purtroppo la BMW si ostina ad usare lo standard piccolo per la presa per cui io ho optato a cambiare la stessa (montata in origine con la moto) con una presa nautica standard.
Ci collego il tutto e non ho problemi di sorta. |
a regà, su tutte e due le GS 1200 che ho avuto ho sempre messo una presa di corrente supplementare direttamente collegata alla batteria, con un bel fusibilozzo da 5 o 10
la prima volta mettendoci la presa grande (diciamo quella standard da accendisigari da auto), la seconda volta quella tipo BMW in entrambi i casi le ho sistemate dove più mi era comodo dalle parti del manubrio MAI AVUTO UN PROBLEMA, è il sistema più semplice, economico ed affidabile :D questa volta, per esagerare, :cool: ho pure messo un interruttore stagno vicino al pulsante dei faretti, in modo che quando scendo dalla moto e lascio il GPS attaccato a motore spento, posso comunque decidere di togliere alimentazione dalla batteria vi assicuro, con 10 euro fate tutto ;) |
Ciao a tutti ho un adv del 2008, ed anche io ho lo stesso problema della presa e gps.
Ho sempre avuto una presa accendisigari (quella dell'aprilia caponord da 9 euro è perfetta) e il gps tomtom rider sotto quadro, adesso che ho per la prima volta una BMW nessun meccanico della casa mi mette sotto quadro il gps o la presa. ho chiamato vari meccanici della casa e tutti mi hanno detto che la garanzia non risponde in caso di guato. ciao a tutti adventure76 |
nessuno sa nulla di questo?
sta presa non si vede dove è :-o http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1120 |
Quoto al 300% alberto_marchetti, è il secondo R1200GS che ho e su entrambi ho fatto montare la presa supplementare sul fianchetto di sinistra accanto alla strumentazione. Problemi 0!!! Si può leggere il tutto quello che non sia la presa originale supplementare su questo 3D http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=105204.
Ripeto: problemi 0!! Non sò quali siano i problemi che affliggono i meccanici e/o i concessionari su questo argomento, ma ne ho sentite di cotte e al sangue ovunque, no problem, ripeto, no problem. Ave a tutti |
Io ho attaccato il gps (rider) alla presa sotto la sella facendo fare un bel giro lungo al cavo.
L'unico inconvenienete è che la centralina mi ha disconnesso un paio di vole l'alimentazione alla presa; infatti all'ultimo controllo della mucca, nel registro errori del can-bus era memorizzato un sovraccarico. Strano perchè il GPS non assorbe molto :confused: Ciao. |
Il GS è predisposto per la seconda presa di corrente, fianchetto di sinistra, fatta montare dal conce e mai avuto un problema...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©