Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Rimappata R1200S, bella bestiola! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176203)

Luponero 18-06-2008 14:56

Rimappata R1200S, bella bestiola!
 
1 allegato(i)
Oggi ho rimappato (al banco) con la Rapid Bike 3 + scarico completo + filtro aria BMC, questi i risultati.

Moto originale: 122,6 cv rilevati a 7586 giri
Moto rimappa: 131,8 cv rilevati a 7838 giri

Moto originale: 116NM a 7008 giri
Moto rimappa: 125NM a 6034 giri

La moto ora è un fulmine a salire di giri, si impenna con molta (troppa) facilità ed è regolarissima.
Mi sembra un ottimo risultato.
Posto grafico le linee più spesse e più "alte" sono ovviamente della moto modificata, nere=potenza, rosse=coppia.

Cagnaro 18-06-2008 15:08

Eeeehhhh Lupo, non ho difficoltà a crederti...unica cosa ora usa piu' cervello di prima nel guidarla...

Hedonism 18-06-2008 15:26

bella la differenza di coppia e l'eliminazione di quella flessione

Luponero 18-06-2008 15:34

Si Hedonism, devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, tutta la mattinata per ri-mapparla bene!

A tittolo informativo, con la modifica del solo anticipo (essendo aperto completamente collettori e scarico) si sono guadagnati 1,7 cavalli!

supercaliffo 18-06-2008 16:18

Rischi per il motore?

Luponero 18-06-2008 17:31

Credo e spero nessuno, ho rischiato di più prima di rimappare (essendo tutta aperta) che ora.

NICOTACOS 18-06-2008 18:19

Molto interessante.
Puoi fare un elenco di tutti i componenti modificati magari con relativi costi?
Non sono un'intenditore e magari dico una stupidaggine, la mappatura è una di quelle che Rapid Bike mette a disposizione o è il tuo meccanico che l'ha fatta?
Il solo grafico della curva di coppia mi fa venire la :arrow:
Altra curiosità. La tua moto quanti km. ha?

pepot 18-06-2008 19:34

finalmente hai ottenuto ciò che cercavi

Luponero 18-06-2008 20:32

Si Beppe, è stata lunga e "faticosa" ma alla fine ci sono riuscito.
Nicotacos ecco i vari "pezzi":

1) collettori Laser (scatalizzati ovviamente) 600 eurozzi.

2) Terminali Laser Duotech in titanio 500 eurozzi

3) Filtro aria BMC 50 eurozzi

4) Centralina Rapid Bike 3 con eliminatori di sonda lambda 500 euro circa.

La moto ha 3000 km ed è stata mappata al banco, niente mappe "prestabilite"!!

top 18-06-2008 23:15

Due cose che non mi spiego, magari qualcuno più esperto mi può spiegare:
- la curva di coppia rimappata è sempre sopra quella 'da rimappare', quella della potenza invece no. Per come la vedo io è impossibile (potenza=coppia x giri).
- il limitatore, anche se di poco, entra dopo: curioso.

Luponero 19-06-2008 00:48

1 allegato(i)
Se la leggi bene corrisponde tutto. Il limitatore è stato spostato di 200/300 giri dalla centralina.
P.S. forse in un punto potrei avere il tuo stesso dubbio, dove la linea nera più marcata è un pelo sotto all'altra!

ziobato 19-06-2008 09:04

Lupo, di questo tuo bellissimo lavoro ce ne parli meglio sabato, vero? :wink:

Luponero 19-06-2008 09:23

Zio, ho la febbre e un matrimonio, la vedo scura!

ziobato 19-06-2008 12:36

Peccato se non ce la farai :(

Sarà per la prossima. :wink:

top 19-06-2008 16:44

Eh adess, per un matrimonio! ;)

Proprio quel punto, Lupo: non quaglia.
Intendiamoci: non è che non quaglia perchè chi ti ha fatto il lavoro ti ha preso per il c@@o e il secondo grafico è inventato. Se anche hanno inserito un fattore di correzione favorevole, alla peggio leggi più coppia di quella rilevata e la cosa muore lì, non te ne puoi accorgere. Quello che non quaglia è che con la coppia del grafico non puoi avere la potenza del grafico, in quel punto.
boh

Luponero 19-06-2008 21:26

A proposito del fattore di correzione, mi sai spiegare meglio?

top 19-06-2008 23:41

Ti spiego da ignorante aspettiamo sempre il parere di chi ne sa di più.
Quando fai un lancio sul banco, viene sempre inserito un fattore di correzione, che consente di riequilibrare eventuali condizioni sfavorevoli di temperatura, umidità e pressione.
Idem come sopra per restituire coppia e potenza all'albero, dato che ovviamente il banco può leggere solo quella alla ruota.
Nei grafici dovrebbe essere sempre riportato, questo fattore.
Un preparatore poco corretto potrebbe, ad esempio, usare un fattore 1.05 nel lancio di riferimento, poi cambiare a 1.1 in quello finale: et voila, 6 cavalli su 120 che escono gratis...
Tornando al tuo grafico, c'è un altro punto sospetto, in alto:la potenza dopo la cura ha un flesso che la porta sotto a quella prima della cura, lo stesso flesso lo vedi nella coppia, ma quest'ultima resta sopra a quella originale.
Una cosa del genere la spieghi solo se trasli la curva di coppia dopo la cura un pò verso l'alto.

Luponero 19-06-2008 23:57

Non lo so, io ero presente a tutto il lavoro, alla fine ha stampato davanti a me il risultato, boh.

top 20-06-2008 00:01

Se avesse barato verrebbe spostata verso l'alto anche la curva della potenza, è per quello che dico che c'è qualcosa che non quaglia.
Nel grafico sono riportati i fattori di correzione?

Luponero 20-06-2008 00:03

Si, sono diversi perchè diverse le temperature ed i giorni delle due rullate!

Luponero 20-06-2008 00:15

Precisamente la prima rullata, quella originale, è stata fatta il 28/04/08 con 21° di temperatura, la seconda rullata (modificata) il 18/06/08 con 31°.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©