Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma il boxer ha ancora senso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176109)

andrew1 17-06-2008 19:16

Ma il boxer ha ancora senso?
 
Cioè, se bmw facesse due modelli IDENTICI solo con motore diverso, uno boxer ed uno due o quattro cilindri in linea, quanti sceglierebbero ancora il motore boxer, e se si, per convinzione circa la validità dell'architettura o solo per nostalgia?

Il boxer è nato quando la tecnologia non permetteva certe soluzioni complesse, e quindi la semplicità era la base progettuale.

Ma oggi i limiti del boxer (su una moto) sono evidenti, dal limite di potenza dovuto anche alla quasi impossibilità di raffreddamento ad acqua (vediamo come faranno con l'euro4 anche se già girano foto di boxer raffreddato a liquido), ai conseguenti consumi elevati, alla manutenzione che risulta complessa per certe parti (distribuzione e frizione per esempio), al bilanciamento, ecc.

Basta guidare la GS800 per rendersi conto di quanto meglio e quanto di piu' vada rispetto al GS1200, oltre a costare un buon 30% in meno pari accessori.

Io stesso mi sono avvicinato a bmw appena hanno commercializzato un modello non boxer, prima non la calcolavo nemmeno.

Ah, non voglio innescare una polemica quindi vorrei che chi non dà contributi tecnici se ne stia fuori.

Berghemrrader 17-06-2008 19:20

Io credo che ci si debba porre delle domande in tal senso quando i problemi ci saranno davvero.
Se mai ci saranno... ;)

Tequila 17-06-2008 19:24

per me non ha senso come dici tu...però ne ho una e mi piace da matti guidarla.
cosa vuoi che ti dica?

Cagnaro 17-06-2008 19:29

il giorno che mi convertiro' ad un 4 cilindri prendo una giap di sicuro, per ora adoro il boxer bmw:eek:

antomar 17-06-2008 19:39

Forse tecnicamente il boxer oggi come oggi serve solo ad abbassare il baricentro, però te la immagini una Guzzi con un motore diverso?

Biancoblu4 17-06-2008 19:53

Beh....., che il consumo sia un limite perchè elevato non mi pare proprio perchè non è elevato. Poi, citi come complessa la manutenzione della distribuzione quando ciò è manifestamente falso.....,basta guardare le teste per rendersene conto. Quanto al bilanciamento, è proprio una caratteristica del boxer....

Soyuz 17-06-2008 19:57

francamente se dovessi comprare una f 800 prenderei in considerazione altre marche...
honda in primis...

io non rinuncerei ai cilindroni sporgenti.....troppo bellim da vedersi e da guidarsi

andrew1 17-06-2008 20:00

Quote:

Poi, citi come complessa la manutenzione della distribuzione quando ciò è manifestamente falso.....,
Non come difficoltà ma come necessità di interventi. Sui motori a camme in testa ormai la manutenzione è ridotta a kmetraggi alti.

Comunque allora mi chiedo come mai nessuna altra casa costruttrice ha mai preso in considerazione quell'architettura in questi 80 anni, tanto non è mica coperta da brevetto ...

Enzofi 17-06-2008 20:00

grande novità
 
lo schema due cilindri paralleli fronte marcia è antico quanto le moto. Come quasi tutte le altre disposizioni dei cilindri ed il loro numero.

Alex 62 17-06-2008 20:00

io ho preferito un dobermann:lol::lol::lol::lol: (KR x adesso....)

SAW 17-06-2008 20:01

mah..............

EagleBBG 17-06-2008 20:06

Guarda, io ho scelto il boxer, tralasciando fattori estetici che esulano da questa discussione, proprio perchè ha una architettura semplice.

Tradotto, questo significa una semplicità estrema nella manutenzione (me la faccio da me), una marea di km (io ne faccio dai 15 ai 20 mila l'anno e non cambio moto ogni due), consumi ridotti.
Per quanto riguarda euroX, che si fottano, sarebbe ora di smetterla di dar da mangiare a certe lobby.

Limite di potenza? Boh, a me 70kW bastano e avanzano, mica ci devo andare in pista.

Ovvio, questo vale parlando di una moto turistica o comunque stradale, che utilizzo tutti i giorni, con cui faccio le ferie ecc... è chiaro che se uno compra la moto solo per andare in pista o spararsi qualche curva la domenica, facendoci 3000 km l'anno i parametri posso essere del tutto diversi dai miei.

craa 17-06-2008 20:08

Quote:

Originariamente inviata da antomar (Messaggio 2928574)
Forse tecnicamente il boxer oggi come oggi serve solo ad abbassare il baricentro .....

Qutoto assolutamente! E non mi pare affatto poco!:!:

WSTONER 17-06-2008 20:20

boh...per me la mukkona è stata la mia prima bmw, dopo anni di trascorsi jap....
che ti devo dire, a me piace, ciclistica eccellente, motore bello pastoso, consuma 1/3 delle jap che ho avuto, l'unico neo le sospensioni...vabbè nessuno è perfetto:lol:

Biancoblu4 17-06-2008 20:59

Come sarebbe che in questi ultimi 80 anni......e la Ural :lol:?

http://www.bdogeng.com/images/1998_ural.jpg

emmegey 17-06-2008 21:06

Mancasse il boxer non acquisterei mai più BMW...

R72 17-06-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2928620)
Non come difficoltà ma come necessità di interventi. Sui motori a camme in testa ormai la manutenzione è ridotta a kmetraggi alti.

Comunque allora mi chiedo come mai nessuna altra casa costruttrice ha mai preso in considerazione quell'architettura in questi 80 anni, tanto non è mica coperta da brevetto ...

il goldwing e' boxer honda, l'unico jap

perche' non un 2 cilindri frontemarcia?
perche' voglio la coppia di rovesciamento

R72 17-06-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Biancoblu4 (Messaggio 2928719)
Come sarebbe che in questi ultimi 80 anni......e la Ural :lol:?

talmente solida ed affidabile...

wild hogs 18-06-2008 00:17

Prova a immaginare una Harley con un bel 4 cilindri in linea fronte marcia........mi sono spiegato?
Ciao

flavioff 18-06-2008 00:28

Il boxer l'ho trovato molto gustoso rispetto le jap 4 in linea...e poi non amo troppo la tecnologia e poi mi piacciono le cose semplici ma ben fatte e poi...

omega1 18-06-2008 02:32

Le mode vanno e vengono...
Il Boxer è una moda!
Il K s sogliola non ha mai avuto problemi,ma ora è passato di moda...

silversurfer 18-06-2008 07:21

Le mode vanno e vengono...:lol:

sono più di ottant'anni che va di moda.

CREG 18-06-2008 07:42

se guardi solo alle prestazioni , alla fluidodinamica , all'affidabilita'........
non comprare una BMW :lol:

Motopoppi 18-06-2008 09:26

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 2928768)
il goldwing e' boxer honda, l'unico jap

perche' non un 2 cilindri frontemarcia?
perche' voglio la coppia di rovesciamento

Ed e' anche raffreddato ad acqua ...

"Paolone" 18-06-2008 09:28

Non riesco a immaginare la GS senza il boxer, tanto da pensare che la f800gs non sia una GS vera ma una moto con una sigla per invogliarne l'acquisto.
Certo che lo sviluppo futuro di questo motore è impegnativo e costoso ma BMW ha le capacità, soprattutto economiche, per poterlo affrontare fintanto che i nr. di vendita le daranno ragione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©