Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   GARMIN 60csx o GARMIN ZUMO 500? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176074)

RazMatazz 17-06-2008 17:03

GARMIN 60csx o GARMIN ZUMO 500?
 
Buon giorno a tutti,
nel breve intendo dotare la mucca di un navigatore e dopo aver consultato i siti di vari produttori, la scelta si è ristretta ai modelli suddetti. Premetto che l'uso è prevalentemente stradale, con qualche scorribanda su sterrati. Qual è secondo voi il più funzionale, resistente e, se si può dire, completo tra i due?
Grazie

marenco35 17-06-2008 17:27

Sono 2 prodotti molto diversi tra loro.Lo Zumo e' piu' pratico da usare,piu' intuitivo ed ha il touch screen.Il 60csx secondo me e' uno dei migliori gps non esclusivamente stradali.Ha una serie di funzioni utili in piu' ed e' anche adatto per uso escursionistico.E' un po' piu' scomodo da usare perche' ha i tasti e devi digitare tutto,pero' lo alimenti con 2 pile stilo,eventualmente ricaricabili ed e' decisamente piu' robusto.
Dipende quale sara' l'approccio con "l'aggeggio".Se vorrai un navigatore stradale ,scegli lo Zumo,se vorrai un prodotto piu' completo destinato a molteplici usi scegli il 60 csx.
Saluti,Luca

RazMatazz 17-06-2008 17:55

Grazie Luca,
effettivamente l'uso è prevalentemente stradale, ma il 60csx comincia ad incuriosirmi assai, soprattutto per creare percorsi su sterrato.
Un saluto, Massimo

gspollo 10-07-2008 09:10

Salve a tutti,
anch'io come Massimo ho intenzione di dotare la "mukka" di navigatore. Dovendone fare anche un uso escursionistico per trekking in montagna, mi piacerebbe avere un prodotto polivalente da utilizzare un po' per tutto. Premetto che già sull'auto utilizzo un TomTom One e mi trovo benissimo (la fregatura è che non è impermeabile, altrimenti utilizzavo lo stesso TomTom sulla moto), volevo passare a Garmin per la mukka, tanto per vedere la differenza con TomTom. Nessuno qui sul forum utilizza e può dare delle indicazioni sui modelli Garmin portatili tipo GPSmap60CSx o 76CSx utilizzati come GPS da moto?
Grazie.

marenco35 10-07-2008 16:50

Io uso l'etrex venture cx,che sostanzialmente ha le stesse funzioni e menu' della serie 60.Direi che,il 60 ancora di piu',lo trovo adatto per trekking perche poco ingombrante e con 2 pile stilo ha un'autonomia ottima.Come navigatore cartografico direi che funziona discretamente.E' un po piccolo il visore,non e' touch screen e non ha indicazioni vocali.Pero' e' robusto ed impermeabile.Con 4 stilo ricaricabili sempre pronte non necessita di collegamento elettrico alla moto.
Saluti
Luca

gspollo 10-07-2008 21:05

Marenco35, mi sai dire mediamente quanta autonomia hai con il tuo etrex con una serie di batterie? L'autonomia dipende molto dalle temperature ambientali? (mi interessa saperlo per un uso invernale a piedi con le ciaspole sulla neve).
Ciao,
Paolo

Paperinik 29-07-2008 23:31

Se l'uso è prevalentemente stradle ...indubbiamente Zumo se invece vuoi scoprire il mondo del NON cartografico Csx è il tuo navigatore ...Ma se vuoi ambedue in uno solo il top è il 276 o meglio il 278c ..il NonplusUltra...ma evidentemente il prezzo è quasi una somma dei due(non per il 276) hehehehehhe che credevi...ciao.

gspollo 02-08-2008 10:30

Interessante il 278c, sono andato sul sito garmin a vederlo, non lo avevo neanche preso in considerazione prima. L'unico difetto sono le dimensioni non proprio portatili per un uso da montagna o trekking. Comunque per un uso polivalente mi sto convincendo che il 60csx non è male....
Grazie per l'info.
Ciao.

gspollo 03-08-2008 22:35

E dei vari modelli Colorado e Oregon che ne dite? C'è qualcuno che li usa già?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©