![]() |
Chiudo L'idraulica O La Molla, Se...
se quando accelero ,la moto si siede dietro(di poco),è meglio chiudere la molla o l'idraulica?
secondo me la molla. |
La Molla Senz'altro.....
|
Aumentando il precarico molla potrebbe essere necessario un riaggiustamento a chiudere dell'idraulica. Se il posteriore sarà un pò più frenato dovresti ritoccare anche la frenatura anteriore
Ciao Bert |
Bert, per essere un po' piu' precisi si dovrebbe sapere almeno il peso del pilota..
poi bisogna dire che se si varia il settaggio delle sospensioni occorre procedere per gradi nella varizione di precarico e frenatura idraulica, provando e riprovando in una strada che si conosce bene e annotarsi le variazioni in modo da arrivare al setting preferito....che dici? :) |
fermo restando che non si sa che ammo hai....
fermo restando che la moto la metti in assetto con i precarichi e non con l' idraulica...assetto statico intendo. Dopodichè, se si siede e tende ad allargare la traiettoria, o freni in estensione l' anteriore o freni in compressione alle basse velocità il mono post (se sono regolabili) Se sono gli originali, dato che non hanno camere separate per la compressione e il ritorno, puoi chiuderlo di idraulica, il ritorno, stai tranquillo che siccome l' olio è sempre quello sarà più duro anche in compressione. Alzando la moto dietro, non si chiude di meno, la senti meno basa perchè parti da un punto più alto...ma si chiude uguale |
avete raggione ho dimenticato un po' di particolari
ho sotto degli ohlins con una sola regolazione idraulica al posteriore e molla da 150 nm,io peso 73 km. grazie. |
Nn mi ero accorto fossimo ai box...
Raga , a vadocomeundiavolo da fastidio la moto che si siede e , se gli da fastidio , diamogli la possibilità di "tenerla un pò sù" senza farlo beccheggiare... Un pò più di precarico e un pò più di freno dovrebbe bastare Se , invece , gli vogliamo far fare il setting... basta andare nei 10 articoli top... ce n'è uno di Bumoto molto chiaro ed esplicativo Ciao ciao Bert |
Fai così: setta la sospensione così come viene data "standard" dalla casa madre (la Ohlins dovrebbe averti dato un manualetto con le regolazione base).
Da questo punto di partenza, se hai il problema della moto che si siede troppo inizia per gradi a dare precarico dietro regolando di conseguenza anche il freno in estensione; diciamo che partendo dal setting di base ogni 2 giri in più di precarico gli dai 1 giro di chiusura al freno in estensione. Segui questo criterio fino a quando la sospensione posteriore non ti sembrerà come la desideri... Ciao ;) |
scherzi vero? pier
|
Ma scusate.......io non capisco niente ma chiudendo la molla.....la moto di alza, ma l'idraulica dovrebbe rimanere così com'è....o no?
|
Fabiooo !!!...cone 150nm !?!?!...sono tanti per te..l'hanno data a me quella molla..e tu me conosci bene ;)
|
Brontolo, no perchè la molla complessa spinge più forte per ciò freni un poco per evitare che dopo una compressione ti spari in alto...circa...
Io però sono molto poco raffinato, mi accontento...chiudo la molla e provo la moto, freno un po l'estensione finchè non va circa bene...checcazz, sono un turista e pure scarso... :lol: |
vi serve un tecnico ahahahah seguite i corsi alla TV
Tg2 motori Nuvolari MotoTV Ci sono trasmissioni dedicate.... http://img501.imageshack.us/img501/4...ini0031kl1.jpg http://img501.imageshack.us/img501/3...ini0021kz2.jpg zio pork!!! |
Uhmmmm.....io so, me l'hanno detto (magari non ho capito un caz, probabile) che il precarico serve per abbassare/alzare l'assetto della moto.......
|
a parte che sei bellissimo e molto teleigenico...no che non mi serve un tennico, io taglio il ferro e tu moti la moto, io solo la deambulo.
Per questo ogni cazzata che dirò in futuro sarà solo frutto di strani contorcimenti mentali del sottoascritto... |
no io di cazzate ne sparo di più...ma più ne sparo e più la gente ci crede, quindi NO LIMIT! ahahah
|
Ah! Tutto questo rende più interessante ogni tuo consiglio perche prima c'e' da capirlo e poi capire se e' una cazzata o e' serio!!!
Intanto io adesso vado a precaricare la panza Ma.... Era una minchiata quella che ho detto? Così.. In termini generici... :lol: |
Quote:
Poi man mano che aumenti il precarico mi sembra corretto frenare l'estensione per non sparare sulle buche... Ps: non dimenticare che man mano che aumenti il precarico la moto si alza dietro e ti ritrovi con le forche più "in piedi", per cui la moto divrebbe essere più veloce ad entrare in curva, e stringere meglio la traiettoria ;) |
se la moto si siede, e chiudi il ritorno...si siede e non si alza! è peggio
se aumenti il precarico, la alzi la molla spara sempre uguale |
:D Che bella la moto "svelta" in curva.....:D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©