![]() |
TTR II si resetta
Non mi era mai capitato; ieri ho trovato il tempo di collegare il cavo di alimentazione direttamente alla batteria della nuova moto. Durante un giretto di circa 150km (itinerario impostato con ITN conv.) di tanto in tanto il TTR II si spegneva e si riaccendeva con la schermata come quando si va a schiacciare il tasto reset di fianco alla scheda SD. E' successo a qualcun altro?
|
controlla che nelle opzioni di risparmio energia non sia spuntata l'opzione che lo spegne quando si interrompe l'alimentazione esterna.
|
Quote:
|
o potrebbe essere che nell'altra moto l'alimentazione della moto viene data solo se in moto invece che appena si attacca alla presa
|
quindi per evitare queste cose è meglio collegare la basetta direttamente alla batteria in modo che sia sempre sotto tensione (la basetta assorbe anche quando il TomTom non è collegato?) o meglio sotto chiave?
|
ho preferito collegare la basetta direttamente alla batteria con cablaggio protetto da fusibile e connettore rapido, in modo da utilizzare l'alimentazione solo quando serve ed evitare che la basetta, che ha comunque un suo assorbimento, mi asciughi la batteria.
|
Quote:
|
Invece è proprio vero,
la basetta contiene il riduttore di tensione che, pur senza ttr montato, assorbe pochissimo, ma di fatto assorbe. |
è sempre meglio collegare tutto sotto chiave, mai alla batteria!
sia per una questione di consumo batteria da parte della della semplice basetta e sia per evitare che un estraneo possa usare la batteria senza che ne sai nulla. |
mex
Io ho sempre attaccato i navigatori direttamente alla batteria (anche in questo caso) per poter usare il gps anche a moto spenta senza problemi.
|
mex
se Vi può interessare ho telefonato alla Tom Tom e mi hanno inviato questa procedura che sembra aver risolto il problema:
1. Fase – Eseguire un Backup del dispositivo TomTom: • Connettere il dispositivo al computer. • Aprire il programma TomTom Home. • Menu di TomTom HOME > Backup e ripristino > Backup del dispositivo. • Eseguire il backup. 2. Fase – File Clear Flash: • La invitiamo a scaricare ed ad eseguire il file 'Clear Flash' dal seguente link: http://www.tomtom.com/support/index....zione&FID=6182. • Seguire le istruzioni all’interno del link riportate. • Una volta eseguito il File Clear Flash, spegnere il TomTom , disconnetterlo dal computer secondo la rimozione dell’Hardware sicuro ed accenderlo di nuovo. 3. Fase – Scan Disk del dispositivo: • Connettere il dispositivo TomTom al computer. • Entrare in ‘Risorse del computer’ e cliccare con il tasto destro del mouse sopra il disco rimovibile TomTom e selezionare “Proprietà > Strumenti > Esegui Scan Disk”. • Spuntare entrambe le opzioni proposte ‘Correggi automaticamente gli errori del file system’ e ‘Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino’ > AVVIA. Questa procedura controllerà tutti gli errori possibili del dispositivo correggendoli e potrebbe impiegare alcuni minuti a seconda della dimensione della memoria. ***Soltanto per le applicazioni software dalla 7.xx in poi*** • Cancellare il file 'mapsettings.cfg' presente all’interno della cartella gialla “Mappa” nel disco rimovibile TomTom (Risorse del computer> Disco rimovibile TomTom > Cartella gialla chiamata con il nome della mappa es. Italia o Western Europe). Se il problema non dovesse ancora essere risolto la invitiamo ad aggiornare la email |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©