![]() |
Interruttore Stagno Faretti
Dopo un pomeriggio di ricerca nella rete ho trovato............una beneamata min@@ia. :mad::mad::mad:
Chiedo aiuto a chiunque conosca un luogo dove acquistare un interruttore stagno per accendere i faretti ausiliari Touratech,infatti l'originale (avete presente quella chiavica che da la TT) sotto un acquazzone notturno (mentr io beatamente dormivo nel mio lettuccio d'albergo) ha avuto un'infiltrazione d'acqua,è andato a massa e mi ha fatto scaricare quell'altro cesso di batteria Originale Bmw (che ho già provveduto a sostituire con un Odissey :D). Aspetto il vostro aiuto fiducioso :!::!::!: Un Salutone Carlo |
negozio di nautica, a messina non mancano...
|
confermo anche io nautica ;)
|
Deve corrispondere però l'attacco allo sterzo...vedremo
|
fammi sapere, serve anche a me......grazie
|
Domani chiedo e ti faccio sapere Xman
|
Se l'impianto è fatto come si deve (eccitazione del relais sotto chiave) l'interruttore stagno non è fondamentale. In caso ci dovesse essere chiusura accidentale del circuito quando la moto è accesa, basterebbe agire sull'interruttore per chiuderlo anche meccanicamente e il problema sarebbe risolto. Unico inconveniente: faretti accesi (ma solo a moto accesa).
|
|
X Triger - ci avevo pensato anch'io ma ho un dubbio che tu sicuramente puoi risolvermi:come faccio ad accendere i faretti supplementari,non mi serve sempre un interruttore?
Aspetto tue notizie prima di ordinarlo immediatamente online Grazie Carlo P.S.- Ho visto il modello AS6B2 e se ho capito bene si eccita il relè e quindi in questo caso si provoca l'accensione dei fari con un doppio click sullo sblocca frecce.Funziona così?:-p |
Condivido l'auto swich e' perfetto e al termine viene proprio un bel lavoro, ma se ti vuoi "Aggiustarti "spendendo poco cerca su questo link, c'e' quel che serve.
http://www.nautimarket.net/shop/inde...sort=3a&page=1 |
Quote:
|
Triger dove l'hai comprato?Sul sito tedesco non funzionano i link d'acquisto
|
Chiedi a bipower (luca verlato)vedrai che ti risolve il problema
|
io lo trovai a suo tempo su questo sito http://it.rs-online.com/web/ interruttore stagno con led costo sui 20 euro
|
|
io gli ho presi su e-bay,negozio di nautica.
se non sbaglio a 4€,interruttore con cappucio di gomma stagno che si avvita. |
Quote:
Confermo che l'interuttore stagno non e' indispensabile, ma io (non per i faretti) ho utilizzato un classsico interuttore a levetta con cappuccio di gomma che oltre a funzionare egregiamente e' pure comodo da azionare con i guanti invernali. Sono gli stessi che usano sulle radio di Polizia e CC. (costo 3-4 euro compreso di cappuccio) |
Io ho quello della TT e con moto ferma sotto i temporali a scanso d'equivoci e memore del militare,avvolgo l'interruttore con un preservativo e la mia vecchietta parte al primo colpo:lol::lol:
|
Che schifo!!!! :rolleyes::lol:
|
Quote:
|
davvero corro il rischio con l'interruttore della touratech? :(
|
Quote:
|
A me è successo,probabilmente si è scottato l'oring col sole e si è infiltrata l'acqua da li,cmq ho ordinato l'autoswitch da Luca (Bi-power non bipower:lol:) come consigliatomi,quindi dovrei risolvere il problema.
Appena arriva posto le foto della procedura di montaggio...:rolleyes: speriamo bene |
Concordo comunque che l'autoswitch sia la soluzione migliore:D:D
|
a me non piace l'autoswitch ... ce l'avevo sull'abbagliante e non potevo accendere o spegnere i faretti se veniva qualcuno in senso opposto :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©