![]() |
R1200rt - valigie laterali, quella incriminata si chiude senza impegno.
Ciao raga ,
mi sono accorto che la borsa laterale dx ha preso gioco verticale. Fortunatamente non ancora sufficiente a consentire lo sgancio dal supporto posteriore superiore. Credevo fosse una cosa tutta mia e , invece , ho avuto modo di verificare dal conce che le r12rt hanno le borse laterali "oscillanti". Ho verificato solo su moto usate e , di conseguenza , mi chiedo se è normale così o se è il risultato di assestamento kilometrico. Anche lo sforzo di chiusura maniglia è diverso... quella senza lasco ha una specie di "scatto" di fine corsa , quella incriminata si chiude senza impegno. Qualcuno ha già verificato questo fastidio? E , se si , ha trovato modo per ripristinare il corretto fissaggio? Grazie e tutti e buona strada Bert |
Calma , calma raga , nn rispondetemi in così tanti...
Possibile sia un problemino solo mio?? Dai , datevi coraggio... andate in garage e , da dietro , afferrate la borsa nell'angolo inferiore e spingetela verso l'alto... tutto stabile? nn si muove? nn si alza e scivola verso l'esterno? Se le vs vanno tutte bene , quelle che ho visto/provate al conce me le sono sognate. Nel caso , grazie lo stesso saluti e bwe Bert |
e 2005 per caso la tua?!
|
Quote:
|
E' di ieri (marzo '08) e , forse , aveva questa "particolarità" da subito.
Ho controllato tolleranza laterale e corsa del puntone di spinta posteriore e nn c'è differenza tra dx e sx. Nn mi resta che verificare posizione e sporgenza del ricettacolo fissato al tubo del telaio sotto al fianchetto. Trovato il lavoro x domani mattina Buona notte a tutti Bert |
se non ricordo male Bobino(QdE) ha una 2005 e lamentava lo stesso difetto, ma se legge sarà lui a confermarlo, e da qui la mia domanda. Io sulla mia 2007 non l'ho riscontrato!
|
la mia è 2007 e la valigia opposta allo scarico è nelle tue stesse condizioni.
un mio amico con una 2006 avendo lo stesso problea si è rivolto in officina e gli hanno sistemato il tutto, io pur avendone parlato con il capo officina non ho avuto ancora il tempo di farla sistemare..... comunque credo dipenda dalla borsa e non dal telaio....... ciao |
sai che cosa hanno fatto alle borse per risolvere il problema?
|
Ho incollato uno spessore di gomma da 1,5 mm sul puntone di spinta che sale chiudendo ma solo dopo aver provato "a freddo". Ho fatto anche una visita al conce verificando che anche un altra rt nn ancora immatricolata aveva la medesima "particolarità" (Leggasi anche TOLLERANZA o differenza di 1,5 mm tra la sporgenza del puntone di dx con quello di sx) Saluti e grazie a tutti Bert
|
X BERT:
Il difetto che lamenti è comune a tutte le moto che hanno quel tipo di borse e può essere più o meno evidente.:rolleyes: Per eliminarlo basta fare quuello che hai fatto tu, cioè incollare o sulla borsa ( la parte che si muove azionando la maniglia ) o sul telaietto portaborsa, uno spessore..., si risolve tutto con poco.:D Chi non ha notato questo " problema " o non è attento o è uno dei pochissimi fortunati a non accusarlo.;) |
Se vai dal concessionario te le sistemano in un attimo.
Dovrebbero esserci delle cosiddette "azioni di richiamo" per le borse dell'erreti |
appena la porto in conc. presiedo il lavoro e vi faccio sapere.....
il mio amico mi ha detto che gli hanno smontato la borsa........ ovviamente non sà come..... lamps |
Quote:
|
X VAEVICTIS:
Le borse sono identiche, anche nel fissaggio..., ed hanno tutte un pò di "gioco"..., più o meno.:confused: |
E' un problema che ho avuto anch'io; esiste una azione di richiamo in merito, ti cambiano delle spinette ed il gioco sparisce.
Vai dal conce e se non lo sa diglielo ;) |
Pier, ma tu hai il baule centrale quello grosso bmw?
se sì, mi servono alcune info/prove ciao :!: |
te lo sistemano in concessionaria, senza problemi, ho visto l'operazione su un rt "anziano", mi sembra normale, se si percorrono strade strane, che si possano allentare nel tempo
|
Allora nessuno senza baule centrale?
Le info riguardano il gioco che ha sulla piastra...... |
Ho io il baule centrale
|
Scommetto che dopo i 250 in 6a a 8000 giri gli vibra un po' il baule. :( :confused: :-o ;) :eek: :D
|
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
scusate la domanda tardiva......ma il lavoro.........lasciamo perdere!!!!
Allora cari ragazzi, ho notato che abbracciando il baule da dietro con la moto sul centrale, lo stesso si sposta in una maniera che io non avevo mai notato. Gli sostamenti sono circa 1,5 cm in avanti ed indietro ed ovviamente se impongo una rotazione al baule lui si gira ovviamente di poco. ho notato che se il baule viene spinto da dietro verso l'anteriore della moto esso si blocca ma le due spinette che fuoriescono dal meccanismo non riescono a tenerlo fermo, un pò come succede per le valige laterali...... Qualcuno sà darmi info in merito? il richiamo che viene citato nei post precedenti che voi sapete interessa anche il baule centrale? Grazie per le eventuali risposte...... In ogni caso io stamattina vado in conc. a vedere cosa mi dicono..... Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©