![]() |
Targa inclinata
Sono stato in Romania per la prima volta nel 2000, Transialvania e Bucovina. Mai visto una moto per strada. Le strade infatti sarebbero delle vere roulette russe per i motociclisti.
In questi giorni sono stato a Bucarest. La situazione delle strade non è migliorata. Solo che la città offre innumerevoli pericoli in più: il traffico, i tombini sfondati che creano delle incredibili voragini, lavori in corso a cielo aperto senza protezioni o segnalazione alcuna. Il manto stradale è in pessime condizioni, quasi mai liscio, con ondulazioni e deformazioni longitudinali e trasversali. Roba da Paris-Dakar. Ma in città ho visto molte moto, quasi tutte supersportive. Lasciando cadere il discorso se sia più o meno conveniente o comodo guidare una supersportiva in quelle condizioni, la cosa che salta più all'occhio è che sulle supersportive pare che la targa sia un optional. E quando c'è, ribadisco, QUANDO c'è, è inclinata come non vi aspettereste. |
Obbiettivamente in Romania fuori da Bucarest non mi ricordo di aver mai visto qualcosa che si possa chiamare moto. Il fatto è che adesso nella capitale c'è un traffico da spavento... per cui sicuro che aumenteranno le 2 ruote (comunque attualmente ci sono anche pochissime bici).
Per le targhe la stessa situazione (orizzontali o assenti) è molto diffusa anche in Grecia... |
..Confermo tutto, purtroppo. Il traffico è davvero fuori di ogni logica in romania :confused::confused: ....ma il tizio della foto, ha il post sulla tela oppure è un effetto ottico ? :rolleyes:
|
Secondo mè hanno tanti di quei problemi che le targhe manco le guardano, speriamo che stasera non li facciano venire anche a noi i problemi "forza Italia"
|
1 allegato(i)
E pensare che la mia signora deve pagare 74 euro perchè ha la targa così... :mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©