![]() |
Sella per 1200 GS ADV su GS std
Volevo chiedervi se avete avuto esperienza in questo tipo di cambio sella.
Ci possono essere difficoltà nell'apertura e chiusura? Ho usato il tasto cerca, ma non è emerso niente, volevo esserne sicuro. Grazie a tutti anticipatamente;) |
Cancella 'sto post ed evita certi argomenti che è meglio!
:lol::lol::lol::lol::lol: Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! Non devo leggere! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow: |
Guarda che se fai così ti apro un 3ad su i cerchi a raggi neri...:snakeman::toothy6:
|
a SA'..io l'ho avuta..secondo me chiudeva molto meglio della std...pero' l'ho data via..non mi abituavo al fatto che quando mi fermavo non potevo mettere entrambi le piante dei piedi a terra..non mi dava sicurezza.
|
un amico ha voluto provare la mia e non c'erano problemi (se non estetici perchè il colore era un pugno in un occhio). Gli attacchi sono identici.
Certo che se poi personalmente scelgo di cambiare sella, penso a touratech, come qualità. Massimo |
Quote:
Io si e l'ho venduta dopo UN SOLO giro di neppure 500 km. Non mi trovavo e non mi piaceva (come seduta... esteticamente mi piaceva molto). Io motivi che mi hanno spinto alla vendita? 1- lo zainetto. Ho la fortuna (è tutto relativo...:lol:) di avere uno zainetto che mi segue ovunque. Anche nei giri di oltre 700km in giornata di passi alpini. Oltre 12 ore di moto (partenza alle 8:00 e rientro dopo le 20 con pausa pranzo per un panino). Lei trovava l'imbottitura del passeggero troppo sottile. 2- la standard benchè equivalga alla standard di serie SECONDO ME è più bassa. Io mi trovo bene sulla STD in posizione alta. Fosse per me l'alzerei ancora un filino. Con la TT mi sembrava di stare seduto sul cesso. 3- troppo rigida per i miei gusti. L'originale la trovo migliore specialmente per le lunghe percorrenze. E qui non posso che dare ragione allo zainetto... Abbandonata la scimma TT per i motivi citati, la scimmia "sella ADV" non nasce neppure causa costo esagerato. Però i post li leggo volentieri... non si sa mai! :arrow: Esteticamente mi piace molto e starebbe benissimo sul mio GS STD rosso!!!!! :arrow::arrow::arrow::arrow: |
No, per qualità parlo proprio di qualità; mi hanno cambiato in garanzia la parte pilota, perchè si era tagliata su una cucitura; la trovo peggiore delle vecchie selle del 1100 come confort, ma qui è ovviamente personale. Poi è chiaro che il fattore estetico :arrow: ha la sua importanza :cool:, ma anche che un buon sellaio probabilmente fà un lavoro migliore (imbottitura e copertura) per l'uso che ti interessa (altezza, confort, ecc).
Parlo solo per sentito dire, esteticamente al touratech in pezzo unico ha comunque il "suo perchè..." ;) massimo |
Quote:
|
Scusa Fred, ma di quanto si alza? :-?
|
mi sembra di 4cm..e io non so proprio bassino..1,82
|
Devi ingrassare Fred, così la motosi abbassa :lol:
|
Quote:
http://www.mistertrike.it/Images/17.jpg |
Quote:
|
Ciao ho montato sul GSstd la sella dell'ADV, per quanto riguarda la compatibilità non hai problemi di installazione vano etcc,..... è più alta rispetto alla std e quella del passeggero ha meno imbottitura.....(lamentele dello zainetto).....alla fine sono passato alla sella wunderlich....come al solito chi più spende meno spende... fantastica..;)
:?: marco |
Quote:
Io ho la sella standard in posizione alta, corrisponderebbe alla sella alta TT?? O secondo te dovrei prenderla ancora più alta? |
X Marco: Devo ancora andare da marmorata a vedere le selle wund
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
si pero' la TT avendo i fianchi piu' stretti permette di allungare di piu' le gambe..quindi malgrado sia piu' alta i piedi toccano terra come una sella originale std messa in posizione bassa.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©