![]() |
Petrolio a 140 dollari al barile!!!!!
La colpa pare sia degli speculatori...
Chi cazzarola sono adunque codesti speculatori? Perche' non si speculano l' animaccia loro? VAFFANCUORE! |
E ... in questi casi solo una calibro 9 ... :mad::mad::mad:
Questo è un buon esempio del PERCHE' SI TANTO ODIO_!!! |
C'è stata la speculazione anche con l'alluminio, sulla borsa di Londra delle materie prime in circa un anno e mezzo la placca è raddoppiata come prezzo.
|
Quote:
|
Il barile sarà anche caro, ma qualcuno me lo spiega questo?
anno 2000 : 1$ = 1.23 € Prezzo del barile di petrolio : 60$ cioè 73.5 € prezzo del litro di benza : 0.85 € anno 2008 : 1$ = 0.62 € Prezzo del barile di petrolio 120 $ cioè 74,4 € prezzo del litro di benza : 1.5 € |
Quote:
|
Quote:
|
a me non cambia nulla... io metto sempre 20 euro! :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
mettetevi daccordo perchè sul MONTY già sta a 150 euri...
|
E nessun osservatorio politico,nazionale, Europeo,Americano od altro può intervenire,NATURALMENTE!
Grazie politici! Hanno sempre paura della loro ombra, di compromettersi e poi di perdere i loro lauti stipendi! |
Nel 1999 in USA si e' vista la benza a meno di un dollaro a gallone.
Oggi e' a 4 dollari al gallone. 4 volte tanto..... alcuni non si presentano al lavoro (colleghi di mia moglie) il venerdi' perche' non hanno i soldi per il carburante. Se l'Italia sta male L'America e' gia' morta. |
Quote:
Così dovremo mettere l'impianto a metano anche sulla moto. Mi viene da piangere. |
Quote:
cifra bisogna venderlo piu' caro. Come puoi notare raddoppiando il prezzo del petrolio si è raddoppiato anche quello della benzina. Detto in modo molto semplicistico. :D:D:D |
Quote:
cioè non andare al lavoro (quindi guadagnare) per non consumare è un'assurdità. |
Quote:
....eppure continuano ad importare petrolio arabo, accumulando il loro. Un giorno avranno il problema di smaltirlo come rifiuto... |
non usano il loro perchè lo tengono come riserva strategica. Consumano quello degli altri.
|
allora ha ragione il russo di oggi????
|
costa troppo. Oggi ho visto per la prima volta un marchio di automobili offrire buoni carburante per qualcosa come 50.000 km per l'acquisto di un'auto. Pian piano le auto staranno ai carburanti e i loro speculatori come i telefonini stanno alle linee e i loro operatori.
|
...questo e' niente...siamo all' inizio della fien...del petrolio...arrivera' a 500 dollari e poi ancora piu' su...ditemi perche' non dovrebbe accadere.
E sarebbe pure ora che i costrutori di moto fcesero consumare le moto almeno la meta' delle auto, vosto che pesano 5 volte di meno. Su motociclismo di questo mese c'e' un articolo interessante. In pratica sulle moto non si e' mai pensato a ridurre i consumi. Una GS 1200 da 100 CV comsuma come la mia 530d sempre BMW che pesa 10 volte tanto ed ha 231 CV! Finche' ci sono dei fessi come noi che continuano a dare preferenza a questi motori e' chiaro che le cose non cambieranno. E son certo che BMW abbia la tecnologia ed i know how per far fare 40 km con un litro alle moto. Se ci riescono gli Indiani (dell' India) che con un litro fanno 100 km non vedo perche' non dovremmo riuscirci noi europei. Lamps |
Non ci riescono perchè non ci sarebbe mercato, non le comprerebbe nessuno se dovessero avere anche solo un KW in meno....
|
solo fino a qualche mese fa, c'era gente che sbavava perchè il gs 2008 avrebbe avuto due o tre cavalli in più. Adesso ci fosse la versione mini boxer 650 cc per 60 cv ci sarebbe la coda in concessionaria.
|
In India fanno i 100 km al litro perchè non montano catalizzatori. Su questo punto mi si formano domande...ma perchè in eurolandia c'è sta storia dell'euro 1234 e futuro 5, se a livello mondiale basta andare in albania per trovare un camion che inquina piu' della città di Milano?
|
noi europei ed americani abbiamo distrutto il pianeta; per quello che possiamo fare per riparare i danni è giusto che lo si faccia. Siamo troppi, le nostre città sono fittamente popolate ed abbiamo in media un'auto a famiglia.
In India hanno problemi diversi e non certo legati alla massa di veicoli a combustione interna. Dei consumi ne ne siamo sempre allegramente infischiati, perchè da noi vige la regola "chi ha soldi può inquinare", anche se il vicino di casa non è d'accordo. Ben vengano gli euro 5, 6, 7, 8 ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©