Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   quesito tecnico pneumatici (tutte le gs) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=174561)

maicolnait 05-06-2008 18:11

quesito tecnico pneumatici (tutte le gs)
 
cerco una fonte certa tipo normativa o sentenza della corte di cassazione da opporre alle forze dell'ordine in caso di controllo

diciamo che sul gs 1150 adv il libretto riporta due "coppie" di misure di pneumatici ammessi
uno in codice di velocità H
e uno in codice Q (ma abbinato al codice M+S)

la domanda è questa: posso montare un codice S?

la normativa generica parla di eccezione al codice di velocità indicato sul libretto solo per l'utilizzo di pneumatici invernali (sulle moto??? boh..)

perà la logica mi dice che se la moto può montare una gomma testata per i 160 km/h di velocità massima (pur trattandosi di gomma "invernale"), potrà montare senza problemi anche una gomma testata per i 180...

a parte la vocina che mi dice "non è mica così facile"... ci sarà qualcuno che ha fatto ricorso ad un bel verbale... e ha avuto ragione di fronte alla corte di cassazione?

Ezio51 12-08-2008 15:03

..................................

Toro 12-08-2008 15:09

puoi montare gomme con codici di velocità superiori a ciò che c'è scritto sul libretto (con misure uguali) ma non inferiori

SilvioB 12-08-2008 15:11

Anche io sapevo così

reka 12-08-2008 16:27

è così.
sulle misure non si scappa ma il codice cvelocità e peso devono essere uguali o superiori a quello riportato a libretto.

alpneus 12-08-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da maicolnait (Messaggio 2903602)
la domanda è questa: posso montare un codice S?

se hanno l'indicazione M+S si ...

Pizzo 12-08-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 3048475)
se hanno l'indicazione M+S si ...

Esatto! In quanto S è maggiore di Q, non c'è nessuna sentenza da citare, è il codice che lo permette.
Se non è M+S deve essere H o maggiore.

maicolnait 14-08-2008 19:02

grazie a tutti
io però chiedevo se qualcuno ci ha mai... sbattuto la testa
la norma "pare" chiara anche se la ratio mi sembra un pò dubbia
nel senso che mi pare che sia un pò una forzatura voler applicare alle moto una norma che è stata studiata per le auto
il punto è questo: sul gs puoi montare in qualsiasi periodo dell'anno una gomma da fuoristrada con codice di velocità Q... anche se la percorrenza di strade innevate mi sembra molto improbabile (anche perchè diverse M+S come le TKC sulla neve sono peggio delle slick)
e quindi se una gomma da fuoristrada con basso codice di velocità è ritenuta "sicura" anche su alsfalto... a maggior ragione dovrebbe essere ritenuta "sicura" una qualsiasi gomma con codice di velocità più alto di Q anche se non riporta la dicitura M+S

...vabbè... è una pippa mentale
però sono curioso
è mai capitato a nessuno che durante un controllo i vigili andassero a controllare i codici di velocità delle gomme?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©