![]() |
K1200GT sacca a rollo
...ciao a tutti...vorrei comperare una sacca a rollo si quelle "stagne" che sono in vendita sul sito della Touratech...http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1897qualcuno ha già fatto l'acquisto? E' possibile fissarla sul portapacchi del KGT in maniera stabile e senza alcun rischio? Datemi un consiglio non vorrei fare in acquisto che poi non sarei in grado di utilizzare o peggio che l'operazione si riveli pericolosa...Ho provato a chiedere consigli direttamente in ditta ma non sanno cosa dirmi:(...nè si sono offerti di aiutarmi:mad:...grazie a tutti:!:
|
Guarda per fissarla bene, qualsiasi marca, basta un ragno elastico.
|
...si penso anche io che il fissaggio sia risolvibile con ragni vari e/o altro, anzi in dotazione danno pure due cinghie zega...volevo sapere se il portapacchi è sufficientemente ampio per farci stare la borsa che essendo morbida non vorrei si piegasse ad "U" in maniera eccessiva (ad esempio per il GS vendono una piastra supplementare per allargare l base di appoggio)...La conformazione del posterore del KGT (portapacchi+borse laterali) dovrebbe essere simile a quella dell'RT e dell'ST...
|
ho preso quella BMW che come sempre costa un botto in più:mad:.
La fisso con le sue cinghie sopra la sella della r1150r ( facendo passare le sue cinghie sotto la sella) e, dal momento che viaggiando da solo, la capienza è in eccesso, ho risolto il problema dell'afflosciamento della borsa semplicemente GONFIANDOLA. :downtown: sembra una stupidata, MA FUNZIONA.......:lol::lol: |
|
Confermo funziona!
|
Confermo: ottime!
Consiglio: http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2523 |
...secondo voi qual'è il litraggio più idoneo 31 o 49 lt.?
|
Quote:
|
Quote:
|
Io l'ho presa alla Decathlon.
Ottimo materiale e costa, mi sembra 20 o 30 eros Tra l'altro ha la cerniera longitudinale e si carica meglio dei comuni rotoli |
Presa oggi quella della q8, ottima davvero ;)
|
...allora ho fatto un paio di prove dopo essermi costruito (con un foglio di carta) un modello...effettivamente il litraggio più idoneo è quello che si aggira attorno ai 50 lt...oltre mi sembra eccessivo...meno inutile (almeno se si viaggia in due)...
Qualcuno mi spiega la tecnica per fissare stabilmente la sacca? Grazie |
Quote:
Non è che per caso posti una fotina...;) grazie. |
Ci sono andato anche ieri ma nisba, le uniche sacche impermeabili che avevano erano della triboard ma costavano 50 eurozzi....
|
Quote:
http://[URL=http://img214.imageshack.us/my.php?image=gdasset7119823hi4.jpg]http://img214.imageshack.us/img214/4...9823hi4.th.jpg[/URL] http://[URL=http://img213.imageshack.us/my.php?image=gdasset7119829uo3.jpg]http://img213.imageshack.us/img213/8...9829uo3.th.jpg[/URL] |
grazie... :!:
|
Puoi trovare risposta a tutte le tue domande QUI.
|
Quote:
|
Scherzi a parte ;) erano fantastici!
|
...si...si... mi ricordo ancora gli insegnamenti che trasmettevano a noi piccoli avventurieri...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©