![]() |
Deserto Des Agriates Corsica
Chi c'è stato? Io domenica scorsa, davvero durissimo con il 1200 con valigie e passeggero. Per arrivare alla spiaggia 12 km ci sono voluti 70 minuti. Il posto però davvero unico!
http://img386.imageshack.us/img386/4900/img1975hx0.jpg La spiaggia di Saleccia raggiungibile solo fuoristrada o in barca http://img386.imageshack.us/img386/3...leccia2eb9.jpg |
Io parto sabato 7!
Vale comunque la pena? Ho le gomme nuove....! C'è qualche altro posto che ti ha decisamente impressionato?? Grazie |
Tutta la parte di Cap de Corse o volgarmente dito è bellissima, la parte nord ovest stupenda fino ad Ajaccio ma attenzione fai il giro in senso antiorario, più pericoloso perchè tieni il mare a destra ma davvero senza pari!
http://img129.imageshack.us/img129/9710/img2050zx1.jpg http://img129.imageshack.us/img129/7958/img1949sc1.jpg |
io l'ho fata con il transalp...non mi pareva sto granchè difficile....
|
Dipende da dove passi ti assicuro che è stata davvero una bella soddisfazione arrivare.
Se poi tu con la tua Transsex voli... meglio per te:lol::lol::lol:! |
Fatto anni fa...nulla di trascendentale (n.b: io ero da solo con il supertènèrè, senza passeggero e valigie varie) se segui la pista principale :)
io ho avuto la malsana idea di fare una stradina secondaria che ad un certo punto si è trasformata in pietraia e sono volato :lol::mad: danni alla moto nessuno, io un pò di botte alle ginocchia :lol: |
beh...io ero da solo e senza valigie e ho seguito la "pista" principale. A dire il vero l'ho fatto due volte in due punti diversi.
|
Fatto du anni fa con la mia vecchia adv. Valigioni, mogliera, e quant'altro....agosto un caldo di pazzi, una quantita di macchine infinita, non vi dico come sono arrivato...ma ne valeva assolutamente la pena, posto fantastico!
Per Luste55 non perderti Il col della bavella, Zonza, Corte e la strada che da Corte va a Porto, senza alcun dubbio nella classifica delle più belle strade dle mondo:!::!::!: |
Ma sbaglio o hai un 1200 GS???
Io l'ho fatta 2 volte con un r850r e il mio amico era con una bonenville......... Rifatta con il 990 adv.......tutta un'altra cosa, mia morosa mi tirava pacche sulla schiena per rallentare |
Magari ti sembrera' brutto ma l'ho fatto un anno fa col 1150 gs std in due con valige touring e rollo, niente di che... tanta polvere quello si'...
Il segreto e' non andare troppo piano perche' queste moto non sono per andarci piano, troppo difficile altrimenti tenere equilibrio... |
davvero gran bei posti
|
Ci sono stato qualche anno fa.
Ho faticato parecchio per arrivarci e ne sarei stato entusiasta non fosse stato che sembrava di essere al sabato pomeriggio nel posteggio di un centro commerciale! In parecchi, in auto, ci hanno la coppa dell'olio! Ho visto addirittura una S6 con targa tedesca cimentarsi! :lol: |
Ragazzi credete io l'ho fatta da Casta e ad un certo punto le carreggiate erano talmente profonde che toccavano i cilindri ho pure incontrato una jeep italiana che mi ha dato del pirla perchè ho continuato. Direi che li la s6 di certo non ci passava. Se poi è bello dire che c'erano anche i camper diciamolo pure, ma ripeto la strada è davvero impervia.
|
Cari ragazzi dipende anche dalle stagioni....se la pioggia e le intemperie rovinano tanto il manto stradale..un anno puo' essere piu' o meno buono dell'altro..dato che trattasi di puri sterrati..
Io l'ho trovata assai faticosa e poco eccitante con il mio macignetto di 240 kg R850R..e poi alla fine..cosa? Tante barche, barconi che sputano gente sulla spiaggia in arrivo da Saint Florent..ho preferito tornarci in barca. Natura molto bella comunque Ciao a tutti |
Fatto l'anno scorso con il Transalp con valigie e passeggera.
Direi non difficilissimo salvo un paio di punti in cui ho fatto scendere la morosa. La difficoltà piu' grande, al ritorno, era la numerosa presenza di auto lungo il percorso che obbligavano ad andare troppo piano con le difficolta' di equilibrio gia' dette da qualcun altro. Non per niente su una ripida salita una cavolo di macchina si è fermata in cima ed io a metà nel fermarmi mi sono "accasciato".... Con il GS non saprei....anche se andare piu' veloce su percorsi con rocce mi spaventa sempre un po'.... |
Super quoto <<non perderti Il col della bavella, Zonza, Corte e la strada che da Corte va a Porto>>, aggiungo la "foresta dell'ospedale". Ho fatto ogni KM della Corsica con il Fz6 Fazer, carico come un mulo e mi sono divertito da pazzi.
E' un posto magnifico! |
Sicuramente ci sono varie strade per raggiungere Saleccia.
Quella che ho percorso io, comunque con difficoltà, era alquanto larga e percorsa da auto, tra queste quella che ho precedentemente riportato, alcune delle quali ci hanno lasciato la coppa dell'olio. Era agosto ed una volta arrivato al posteggio era difficile trovare un posto per la moto. Questa la mia esperienza. Tutto qui. |
a piedi ci metto meno di 7o minuti ma dai come hai potuto!??!:lol::lol::lol::lol:
|
Vi ringrazio dei consigli!
Tra 2 ore parto...........tempo schifoso!!! .....migliorerà!!! quando torno aggiungerò le mie impressioni! |
Che ricordi, l'ho fatta 20 anni fa con la mia A112, in 4 a bordo e tende sul portapacchi. Ci ho messo più di due ore..., di fatto a passo d'uomo perché gli altri dovevano scendere o si toccava. Però quell'auto era indistruttibile...
Però se ricordo bene la spiaggia fu una delusione, piena di alghe, ed al campeggio dei veri ladri! Ma, come dico, 20 anni fa! |
io c'ho messo un'ora all'andata la scorsa estate (al ritorno solo 40 minuti!!), allora mi posso consolare :lol: :lol:
francamente in 2 senza la minima esperienza fuori dall'asfalto non è propriamente agevole, anche con un mezzo adeguato (e per un neofita un GS in Off NON E' adeguato). con una cadutina per via di insabbiamento su tornante, cmq ce la siamo goduta tutta, e la spiaggia è davvero bella (anche se un po' affollata.. ma si parlava di agosto). |
ma secondo voi su un percorso del genere un GS con i cerchi in lega soffre?
|
Ci sono stato anno scorso con 4 miei amici 2 gs1200 1 adventur1200 io con la mia r80gs ,mi anno convinto all'ultimo minuto nel trasferimento ho sofferto un po ,poi divertito tantissimo con tutte quelle curve e panorami ,il bello e' arrivato quando siamo arrivati in spiaggia io che scorrazzavo sulla sabbia loro affondati fino alle borse...
|
...ci sono stato più volte anni fà...anche con un guzzi 1000 sp...sconsiglio in agosto, anche perchè troveresti la bellissima spiaggia di saleccia piena come a rimini e pricipalmente di buzzurri incivili...e poi occhio al meteo, quegli sterrati dopo un forte temporale sono ruscelli in piena!! piuttosto privilegia l'interno della corsica....sembra di stare in dolomiti con temparature piacevoli e torrenti da urlo dove fare il bagno...
|
ci sono stato nel 1992 credo, in sella ad un Suzuki dr600, ruppi il cavo frizione durante la risalita ma noi "figli della dakar" non potevamo trovarci in difficoltà per una cosa del genere, cavo di scorta e sostituzione al volo:D
Foto (notare ombrello da spiaggia:lol:) http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica/1991%20%202.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©