Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS1200 adv '08 microvibrazioni manubrio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=174164)

omega1 03-06-2008 14:08

GS1200 adv '08 microvibrazioni manubrio
 
Viaggiando in autostrada a velocità codice(120-130),dopo solo 20 min.ho avvertito un persistente formicolio alla mano destra,dovuto alle microvibrazioni trasmesse al manubrio a quella velocità.
VERAMENTE INSOPPORTABILI!
Capita anche a voi?

cardio 03-06-2008 14:19

Si, capita anche a me. Proprio con quel tipo di velocità.

Emi 03-06-2008 14:21

Mano dx informicolita dopo una ventina di min, anticipo Stuka e dico che non sono le seghe!

Deleted user 03-06-2008 14:23

rotfl !!!!!

Emi 03-06-2008 15:09

Mi capita solo con i guanti.:lol:

Tricheco 03-06-2008 15:10

senza parole.....

eldu17 03-06-2008 15:15

Quote:

Originariamente inviata da omega1 (Messaggio 2896266)
Viaggiando in autostrada a velocità codice(120-130),dopo solo 20 min.ho avvertito un persistente formicolio alla mano destra,dovuto alle microvibrazioni trasmesse al manubrio a quella velocità.
VERAMENTE INSOPPORTABILI!
Capita anche a voi?

Vai più forte.....:)

willy_1272 03-06-2008 16:06

E' questione di postura, mica microvibrazioni. Ti succede anche in auto se tieni il volante con entrambe le mani, solo che in moto l'atto di far riposare il braccio destro non ti passa così inosservato. La velocità non è determinante se non per il fatto che a ritmi più serrati il tuo cervello è più impegnato sulla strada che sul corpo. A 120 all'ora invece ha tutto il tempo e lo spazio per annoiarsi e cominciare a guardarsi intorno cercando, magari, qualche difetto aggiuntivo della moto.

geba 03-06-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da willy_1272 (Messaggio 2896679)
E' questione di postura, mica microvibrazioni. Ti succede anche in auto se tieni il volante con entrambe le mani, solo che in moto l'atto di far riposare il braccio destro non ti passa così inosservato. La velocità non è determinante se non per il fatto che a ritmi più serrati il tuo cervello è più impegnato sulla strada che sul corpo. A 120 all'ora invece ha tutto il tempo e lo spazio per annoiarsi e cominciare a guardarsi intorno cercando, magari, qualche difetto aggiuntivo della moto.

Parole sante!

angiolet 03-06-2008 16:22

Ciao a tutti ank'io ho una 1200gs ed ho notato ke a me il formicolio mi viene anke quando la porto in città.Cosa può essere?

un ex tk 03-06-2008 16:31

Credo che....
 
Tranne quando si spinge in curva, il manubrio va tenuto leggero e non aggrappandosi o appogiandosi eccessivamente.

Ho notato che tenedolo leggero, nessun formicolio, oltretutto la moto sembra anche soffrire meno di eventuali ondeggiamenti...

willy_1272 03-06-2008 16:35

Quote:

Originariamente inviata da angiolet (Messaggio 2896692)
Ciao a tutti ank'io ho una 1200gs ed ho notato ke a me il formicolio mi viene anke quando la porto in città.Cosa può essere?

Cambia spalla ogni tanto. Vedrai che passa. :lol::lol::lol:

Ah, e poi ti suggerisco di presentarti nella sezione apposita del forum. ;)

"Paolone" 03-06-2008 17:02

Con la mia STD qualche vibrazione la sentivo, mai nulla comunque di fastidioso...

gladio76 03-06-2008 17:09

ou me mi.....

andreawake 03-06-2008 17:25

a me fa venire solo male alla noce del collo dopo 250/300 km

omega1 03-06-2008 17:40

Sentite ragazzi,seghe a parte,so benissimo come tenere il manubrio...e se a VELOCITA' CODICE in autostrada ho dei fortissimi formicolii alle dita della mano dx,e NON mi capita di sicuro con la vettura,anche dopo 10 ore di autostrada,il problema è sicuramente tecnico e riguarda la moto..
Poi se è solo un caso specifico della mia...è un' altra cosa.

willy_1272 03-06-2008 17:55

forse dovevo evidenziare "se tieni il volante con entrambe le mani". Visto che hai deciso che si tratta di un problema tecnico non dovrei...ma prova questo.
Costa relativamente poco, e sono quasi certo che risolverebbe il tuo problema "tecnico". ;)

omega1 03-06-2008 19:30

Willy ti ringrazio| Mi era già noto!
Chiedevo comunque se era UN PROBLEMA COMUNE o era solo che sono sfigato e capita solo a me!
Tantissimi anni fa, sul vecchio e glorioso Ducati Scrambler 350,ad una certa velocità,oltre alle dita ti si informicava anche il fondoschiena!
Ma i tempi DOVREBBERO essere cambiati! Almeno SPERO!
Su altre BMW precedenti il problema non si presentava in tale intensità,
ERA IRRILEVANTE!

Mark60 04-06-2008 01:58

Per innescare una microvibrazione basta poco...una leggera impefezione del pneumatico..o una non perfett bilanciatura della ruota...ad esempio...
..se si manifesta solo a quella velocità..e bastano 4-5 km orari in più o in meno per farla sparire..quasi sicuramente la motivazione è quella.
Se invece fosse legata al regime di giri (basterebbe provare a mantenere lo stesso regime in 5 per un tempo simile..ovviamente la velocità sarebbe diversa..) allora il problema sarebbe probabilmente derivante da vibrazioni del motore...magari un non perfetto allineamento dei corpi farfallati...

Maspo 04-06-2008 07:27

Cambiala e compra una jap!!:lol::lol:

dalex 04-06-2008 10:58

Quote:

Originariamente inviata da omega1
Capita anche a voi?

In tutta onestà... no!

DvD 04-06-2008 14:43

Quote:

Originariamente inviata da willy_1272 (Messaggio 2897033)
forse dovevo evidenziare "se tieni il volante con entrambe le mani". Visto che hai deciso che si tratta di un problema tecnico non dovrei...ma prova questo.
Costa relativamente poco, e sono quasi certo che risolverebbe il tuo problema "tecnico". ;)

Volevo prenderlo!!!
tu ce l'hai ? ne vale la pena?

grazie mille.

Tunga 04-06-2008 14:54

ragazzi...capita anche a me!!!!!!!!! e ora che ci penso non mi e' mai capitato col 1100 Gs che aveva vibrazioni maggiori!!
E poi mi capita sia quando tiro sulle strade di montagna, sia in autostrada. Una volta mi sono dovuto fermare (ho anche provato ad accelerare col sinistro..ma non mi e' riuscito molto bene... :-))
A cosa sara' dovuto????? Non e' la postura..le ho provate tutte!! Solo sul braccio destro!!!
Il trotter l'ho provato ed e' risultato uno degli aggeggi con il piu' alto rapporto pericolosita'/prezzo....ihihihi costa pochissimo ed e' pericolosissimo!!

Tunga 04-06-2008 14:55

Mark60....non c'e' niente da pensare..sono le solite normalissime vibrazioni del Gs.

DvD 04-06-2008 14:57

Non ne vale la pena?

sto cercando qualcosa che limiti il dolore al polso dato dalla pressione che esercito sulla manopola del gas...tra poco parto per la danimarca e non volevo arrivare con una tendinite.... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©