![]() |
.... starò facendo un buon rodaggio.....
.... ieri approfittando forse dell'unica giornata decente di questo lungo we in compagnia della moglie ho voluto fare un giretto che da tempo avevo in mente. Dovevo farlo con il GS ma poi a furia di aspettare meteo e coincidenze varie mi sono trovato già con il K nuovo di pacca con all'attivo in partenza solo 250 km. ..... a dire il vero per questo we avevo in mente una tre giorni romana ma con moto nuova ho dovuto rinunciare (troppa autostrada :(:(:()
Va beh, comunque ho fatto da casa mia, Chiavenna, passo Maloja, st. Moritz, passo Bernina, Tirano, Bormio, passo Foscagno, Livigno. Il passo della Forcola era chiuso così mi è toccato allungare...:mad::mad: Poi Livigno-casa (via Lecco) con tappa serale a Teglio per pizzoccheri di rito (:D) 530 km circa di sali e scendi. Del resto per il rodaggio il libretto d'uso e manutenzione parla chiaro, evitare andature costanti ..... :lol::lol: Potrei dilungarmi sulle impressioni del K ma aspetto ancora qualche centinaio di km così sarò più consapevole delle ca@@azte che vi racconterò, comunque per me è già abbastanza chiara l'idea che ho su questa moto (:eek::eek::eek:). Fra una settimanetta abbondante quando sarò a circa 1500 km scatterà il primo tagliando :) Piuttosto, pur consapevole di dire un'ovvietà è impressionante il numero di GS che ho incrociato. Un conto è leggere i nr. di immatricolazioni ma la riprova di quello che si vede per le strade non lascia adito a dubbi, tranne uno, tutto mio personale: "...ma sono stato così coglione a venderlo:confused::confused:?" Per la cronaca ho incrociato un solo KR ed il tizio mi ha fatto un sorriso che era da fotografare.....:lol::lol::lol: Da fotografare anche la faccia di mia moglie al rientro serale. Era un po' provata, confermandomi che il GS per quel poco che ha constatato era altra cosa, ma del resto le ho detto che se le piace il rumorino rauco della K questo è lo scotto da pagare....:lol::lol::lol: Confesso che anch'io ero un po' indolenzito ma mi sono addormentato con la :arrow::arrow: di voler andare a fare subito benzina l'indomani....:lol::lol: Ma comunque il mio K nuovo avrà sofferto per questo giro :confused::confused: P.S.: Solo un quesito ai "Kappisti": ho notato in caso di strade dissestate un rumorino provenire dalle pinze freno anteriori, qualcosa che vibra, e il rumore lo si sente anche da fermo quando si pinza sull'anteriore. L'avevo avvertito da subito, inizialmente mi sembrava il galleggiante della benzina ma ora è chiaro da dove proviene. E' normale? |
L'unica cosa che soffre quando usi il KR è la patente:rolleyes: tienila sempre con la valigia pronta che vuol partire:lol:
|
Quote:
|
controllale immediatamente, sono fra le poche cose che deve montare il conce quando gli arriva la motocicletta, e di solito lo fanno i CINNI dell'officina, i picciotti, i guaglioni, i bardasci o come vuioi chiamarli...se non sbaglio qualcuno del forum tempo fa ci si e' fatto anche molto molto male per lo stesso motivo...controlla controlla
|
Quote:
Quote:
|
Grande Paolone, ottimo giro davvero.....un peccato non essere venuto a farti compagnia.....;)
|
Quote:
|
...ti invidio il giro...:lol:
|
gran bel ferro
|
Sono stato in BMW. Il rumore che sento proviene dai dischi flottanti che ultimamente monta BMW. Sono diversi rispetto a prima (da quest'anno) e a fronte di una frenata ancora più performante pagano lo scotto di questo rumore in caso di buche o strade dissestate....
Ammetto che sono un po' fastidiosi ma ora che so il motivo sto più tranquillo. ;) |
Paolone, grosse prestazioni anche dai miei dischi :lol:.....ottimi davvero:lol:....però la prossima volta al fango bergamasco preferirò farti compagnia in moto........;)
|
... ho saputo della palta, ho saputo.... Va beh dai così gli hai testati per bene.... ;)
|
Quote:
|
fammi vedere una foto dei dischi da vicino,non riesco a capire come possano essere flottanti?
|
Quote:
da quale modello questa modifica? |
il rumore dell'abs non centra una cacchio,quello che dice poppins proviene dalla centralina dell'abs che è al centro della moto non davanti!!! il rumore che invece sente paolo è dai dischi e l'unica cosa ,sempre che sia tutto stretto, sono o i dischi flottanti (ma devo capire che cavolo di modifica hanno fatto) o dalla pastiglie (nella mia andando ai 10 allora e frenando fanno a volte rumore) ma non è niente
|
Quote:
|
Quote:
Il rumore proviene dall'ABS come dici tu.;) |
devo farmi controllare l'udito allora; piuttosto è possibile che gomme usurate (11550 km) possano produrre un rumore di trascinamento in curva (in piega) o piuttosto ho un cuscinetto dal qualche parte ko?
|
Quote:
Si dovrebbe sentire anche sulle gs ...credo !! |
X chiarire per quel che mi ha detto il capo officina, da poco su questo modello sono stati montati dischi flottanti. Infatti guardando poi con attenzione questa sera durante il bagnetto alla K mi sono accordo di un certo gioco (minimo ma evidente) che hanno i due dischi pur avendo viti regolarmente strette (dove si vede in entrambi i lati del disco 2 rondelle che le permettono questo gioco). Basta inoltre picchiare i dischi anche da fermo (tipo con un martello di gomma) per avvertire il medesimo rumore che sento durante la marcia in caso di strada dissestata. Per il resto nessun tremore, vibrazione o altro durante la frenata. Escludo quindi la possibilità che centri qualcosa l'ABS. Sul GS non ho notato nulla di tutto ciò, come era anche evidente la presenza di dischi diversi.
X ALEX: domani provo postarti una foto in dettaglio anche se non garantisco :confused: (scusate ma è da tempo che vorrei capire come inserire un'immagine su un post :mad::mad: e alla fine ci rinuncio se non inserendo un link) |
Quote:
|
Quote:
Si sente anche se si sposta la moto a mano con il quadro spento e si frena con la leva destra. Sì, si sente anche sul GS, e ADV... Ripeto, questo " rumorino " o " scricchiolio " si sente nelle versioni con ABS dell'ultima generaziono, quello senza servofreno..., dal MY 2007. |
Quote:
Ho avuto 2 1150 RT e 2 K 1200 GT ( MY 07 e MY 08 ) e tutte avevano la rondella in acciaio ondulata tra le viti ed il disco...; il modello R 1100 RT aveva, invece, i dischi flottanti con l'interposizione di nottolini e si poteva sentire del rumore, specialmente col passare del tempo e dei km. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©