![]() |
[R1200GS] Manopola riscaldata che non va
Mi sono accorto che la manopola dx non scalda mentre la sinistra funziona regolarmente....avete idea se puo' essere un problemino risolvibile in faidate?
grazie |
Dovrebbe essere un problema di contatto, segui il filo che esce dal tubo del manubrio e seguilo, forse si nasconde sotto al serbatoio (non conosco il gs) e forse è staccato/o non bloccato in fondo.
se cosi non fosse dovrebbe esserci una interruzione sul filo (ma è difficile se hai percorso pochi km ) oppure è proprio la resistenza interrotta. se è il connettore magari con 20 min a trovarlo te la cavi da solo, ma se è il filo/manopola rotto, allora sei in garanzia , vai all'assistenza... ciao |
Resistenza interrotta...Capita....Da sostituire la manopola
|
idea per il prezzo? possibile il faidate?
grazie mille |
Leggendo qua e la ho visto che la bmw vende il kit di manopole e resistenze....qualcuno sa dirmi per favore se vendono eventualmente solo la coppia o anche solo la dx?
Grazie |
Anche solo la DX.
|
Se è la resistenza interrotta e sei in garanzia fatti cambiare la manopola altrimenti, con un po' di pazienza, un filo di rame ed un saldatorino a stagno si ripara abbastanza facilmente.
|
sto decidendo cosa fare....vorrei cambiare le manopole che sono comunque consumate (e la moto non è piu' in garanzia).
Pensavo di mettere quelle dell'Ariete e con l'occasione verificare se è rotta la resistenza (ed eventualmente ripararla).... Il dubbio era che se non dovesse essere la resistenza rischio di comprare le manopole ariete per niente perchè la bmw la resistenza da sola non la vende.... appena ho un attimo smonto il coperchio comandi multipli e vedo con il tester se arriva la corrente lì. spero così di capire se è un problema di resistenza o di circuito. grazie |
Io ho preso la moto usata, il precedente proprietario aveva sostituito le manopole con quelle ariete, non quelle per bmw ma quelle normali che ariete fa da anni. Ovviamente rimontandole ha tagliato la resistenza...
Le ho tolte, ho saldato la resistenza, e ho rimontato sempre le ariete. Per toglierel e metterle ho usato il compressore. |
secondo te riesco a togliere le originali bmw ed eventualmente rimetterle se non dovessi trovare rotture nella resistenza (che immagino siano facilmente visibili a occhio) ? ovviamente con l'aria compressa.....
|
Se il filo è rotto appena tolta la manopola lo vedi subito non ti preoccupare.
Però una volta tolte le vecchie io non rimetterei le originali, sono veramente scadenti. Monta quelle dell'ariete, ne fanno di tutti i tipi. Io ho messo quelle che usa la honda ma ho dovuto tagliarle in fondo. Adesso fanno anche quelle per bmw e per manopole riscaldate e già forate sul fondo http://ariete.eroom.it/layout/layout...T&LAYOUT=grips |
ho comprato le ariete specifiche per la bmw "riscaldata".
Appena mi arrivano procedo con l'operazione. Spero davvero che la rottura sia visibile e non sia un danno altrove... Grazie mille |
fatto.
ho tolto le manopole originali, davvero scadenti. Erano fuse sopra la plastica e la resistenza. C'e' voluto un po' di olio di gomito e un bel taglierino per toglierle bene. Sulla manopola destra ho trovato subito l'interruzione (all'altezza del collegamento tra la resistenza ed i fili del blocchetto). Una bella attorcigliata e tutto funzionava regolamente. Poi ho messo le nuove ariete che vanno alla perfezione. Lato acceleratore con un po' di alcool. Lato sx invece senza nemmeno l'alcool. Grazie a tutti per l'aiuto. Chris |
Quote:
In futuro potrebbe surriscaldarsi proprio la giuntura dei fili attorcigliati, che fa resistenza, e la manopola molto meno. |
diciamo che non ho la corrente in garage e sarebbe stato piu' macchinoso smontare tutto e portare su in casa....
ad ogni modo ho appena fatto un giro di prova. Prima di mettere le manopole nuove andava tutto. Ora la sx che andava non va piu' e la dx invece va pero' sembra che le manopole ariete trasmettano meno il calore. prima diventavano quasi bollenti alla max temperatura ora è quasi impercettibile il riscaldamento... mi sa che devo toglierle di nuovo....:mad: |
ok sono riuscito a sistemarle velocemente.
Ho scoperto solo un pezzo della resistenza che nell'infilare la manopola si era spostata chiudendo il circuito subito. Ho aggiunto un giro di nastro isolante vicino al bordo e richiuso tutto. Ora è ok! risparmiati un bel po' di dindini e manopole di qualità... |
non capisco. Se accendo il quadro la centralina manda un piccolo impulso e le resistenze funzionano. Se accendo le manopole con l'interruttore invece non vanno. Come mai?
|
Questa domanda bisognerebbe porla alla centralina del CanBus, la quale probabilmente ha rilevato un'anomalia.
La centralina comunque non dovrebbe mandare un piccolo impulso alle manopole durante l'accensione del quadro. Questo era un problema risolto anni fa con un aggiornamento software. Di più non so. Ci vuole un esperto dei 1200. |
AAA cercasi esperto dei 1200....
un dubbio pero' ce l'ho....nel richiudere la resistenza si è "accorciata" (meglio dire che ne ho arrotolato un pezzo). Potrebbe magari essere che se la resistenza è piu' corta assorbe meno corrente e la centralina se ne accorge.... devo provare a riallungarla e provare.... |
Ok, era come pensavo. Ho ripristinato la lunghezza corretta e ora funziona tutto regolarmente anche con le nuove manopole Ariete!
Ciao |
Se il filo di nichelcromo della resistenza si accorcia, la resistenza diminuisce e la corrente aumenta.
Ma 10 mm di filo in meno sono trascurabili. Il tuo problema probabilmente era diverso: avevi fatto una giunzione malriuscita e la resistenza era aumentata troppo. |
Non saprei. Se fosse come dici tu pero' non capisco come mai nell'accensione quando il canbus fa le sue verifiche si scaldavano per un attimo.
|
mi trovo anch'io nella situazione di dovere riparare o sostituire la manopola sx... ne ho trovata una usata su ebay, ma dice che era montata sui modelli k e f800... sapete se sono compatibili per gs 1200 08..? tks... ;-)
|
riprovo...
intendevo che ho trovato l'intero blocco manopola, con esistenza e connettore, montata su K e F, sapete se compatible con1200gs...? http://i60.tinypic.com/2qbgcjk.jpg |
Se nessuno ti risponde è perchè forse nessuno ha mai provato.
Quando hai questi dubbi cerca sul RealOEM. Se tu lo avessi fatto avresti scoperto il codice della tua manopola sinistra che è questo 61317727067, poi mediante la ricerca per codice di ricambio avresti visto tutti i modelli sulla quale è possibile montarla. Se guardi nell'ultimo link sembra sia compatibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©