![]() |
R1200GS Grave problema.... lo vendo!!!!
Fino a ieri tutto bene.
Poi però.... un problema assolutamente ingiustificabile per una moto non certo economica e con l'elica sul serbatoio. Vengo al dunque: ieri durante un breve giretto in liguria il fattaccio. Dopo soli 43.000 Km mi si è bruciata la lampadina posteriore!!!!! Oggi ho dovuto smontare il vetro posteriore (30 secondi), togliere la lampadina, andare da Norauta e spendere ben 2,80 Euro per DUE lampadine di ricambio (ho preso le più care). AHHHHH..... non fanno più le BMW di una volta! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
:happy1::happy1::happy1::drinkers::drinkers:
|
perche monta 2 lampadine dietro?
prima aveva una biluce. ecco perche costa di piu. |
e già.... ora che che nella versione 2008 hanno messo i led al posto della lampadina posteriore sta GS1200 non la ferma piu nessun problema! :lol:
|
Una volta un mio cliente, facendo finta di essere incazzato, voleva l'indirizzo della Ford Italia per lamentarsi del fatto che sulla sua Escort, dopo 15 anni si era fulminata la lampadina dello stop!!!
|
Quote:
ah ah ah |
Piripicchio ha linea diretta hahahaha
|
Quote:
ecchilladetto????:rolleyes: anche adesso monta un biluce. Infatti ho scritto che mi si è bruciata LA lampadina posteriore. che poi le vendessero in confezioni da DUE lampadine a 2,80 euro è un altro discorso... ;) |
Robè .. va bè pensavo di lasciarti per un pò il mio "carotone" ... :confused::confused::confused::confused:
|
In effetti è grave,io ho appena venduto il mio 1150 con 55000km e non ho mai mai cambiato neanche una lampadina.
Ma è diventato un intercalare di questo forum postare ste cazzate?O c'è davvero da ritenersi fortunati a dover cambiare solo una lampadina sul 1200? Fosse solo questo la comprerei anch'io,purtroppo i problemi all'EWS che leggo qui non mi spronano mica tanto.:cool: |
infatti sulla 08 hanno messo i led, se uno si brucia devi cambiare lo stop....intero !:lol:
|
io dopo 12k ho fulminato la lampadina anteriore!! ho chiamato la Europe Assistance minacciandoli!!!!!!!!!
|
Quote:
Quote:
|
non comprare una moto (fantastica qual'è il GS1200) per il timore ingenerato dai racconti delle disavventure degli altri forumisti mi pare quantomeno..... ALLUCINANTE :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ok, quanti sono qui dentro rimasti appiedati per il problema dell'anello radio della chiave? 10? 20? 30? abbondiamo... 50? ok.... ma degli altri enne mila che invece quella moto ce l'hanno e se la godono su e giù per il mondo senza avere il minimo problema? perchè quelli non fanno mai statistica? :confused::confused::confused: mi rassegno, non lo capirò mai :(:( |
io faccio parte dei pochi.:mad:
|
Se non ricomincia il giro, la mia le ha già avute tutte.
Comunque la ricomprerei |
Quote:
quello che intendo però è capire perchè in chi ha il desiderio di una moto, prevale lo scoraggiamento che provoca sentire POCHI che si lamentano (a buon diritto, è ovvio), piuttosto che l'incoraggiamento che deriva dai TANTISSIMI che ce l'hanno e non hanno problemi... tutto qua... ;) |
Quote:
Non è molto difficile da capire e sono contento per te e per quelli che non hanno problemi e se la godono.....ma mettiti nei panni di chi vuole comperare quella moto ed ogni giorno legge di moto ferme,moto sul carro attrezzi, che hanno avuto questo o quel problema, che gli arriva un richiamo a casa (sempre se mamma bmw te lo manda...) e perdono tempo in officina piuttosto che GODERSI la moto.....Quantomeno si spaventano e dubitano che forse sia una buona moto.... A me la cosa sembra preoccupante...non sò a voi... Altra cosa da tenere in considerazione è che non tutti quei n mila possessori di GS1200 "con o senza problemi" scrivono su Qde..... |
non ho alcuna difficoltà a comprendere l'effetto devastante del restare a piedi ;)
anche a me è successo una volta, col 1150 (condotti benza che pisciavano allegramente ed è un fatto successo a molti), ma non per questo mi sentirei di sconsigliarla o ho smesso di ritenerla una gran moto e comunque, l'equazione secondo cui una cosa perchè costa tanto DEVE per forza funzionare mi pare - considerando gli attuali standard produttivi e commerciali - più accademica che altro fermo restanto che continuo a ritenere indispensabile la ncessità di valutare la difettosità di un modello di moto in termini statistici, altrimenti davvero di tratta solo di chiacchiere da bar :-o ovviamente IMHO, ci mancherebbe ;) |
Quoto Boxerrader
però devo dire che i miei 45mila non li ho fatti in officina. Certo è molto seccante doverci andare svariate volte oltre a quelle programmate per i tagliandi, ma credo che faccia parte del gioco. Per esperienza personale sono rimasto anche soddisfatto anche dei tempi di attesa (per paraoli e firizione 1 giorno). Altra cosa quando succede all'estero o comunque lontano da casa, ti rovini la vacanza, ma può succedere con qualsiasi mezzo non credi? |
Quote:
Pensavo che anche la tua fosse una delle boxer difettate, quelle con un cilindro più avanti dell'altro :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Davvero poco gentile nei confronti di chi, non godendo di tanta fortuna, è rimasto a piedi. :(:(:(
Quando si riderà di quelli che cadono? |
Rimanere a piedi è un rischio con qualsiasi moto. Nulla è infallibile o eterno. Quello che io non tollero è rimanere a piedi per un problema NOTO e STRANOTO che da anni Bmw non risolve.
|
Caro Themau,non so come la vedi tu,ma io prima di spendere 15500 euri per una moto,per quanto fantastica,voglio vederci chiaro e non c'è niente di allucinante,a meno che i tuoi soldi non crescano in giardino!50 sfigati rimasti a piedi per me sono troppi per quel tipo di moto,non è ancora accettabile il numero di failure.Uno è rimasto ai confini della Serbia ed è rientrato al valico di Fernetti dovendosi anche godere gli sberleffi del camionista serbo....tu rimarresti impassibile?Andiamoci piano quando giudichiamo ed immedesimiamoci anche negli altri.Io ho avuto AT650,750,varadero,ST1100,CBR100,GS1150.......mai rimasto da nessuna parte e di chilometri ne ho macinati,per cui,come vedi si può pretendere...a stì prezzi,no?
Sul piacere di guida della moto nulla da obiettare. |
Quote:
Semplicemente se su 1.000 acquirenti scrivono solo i 10 che hanno avuto qualche problema non va bene... ogni tanto è pure necessario che qualcuno ne parli bene, no? ;) Per quanto concerne il prendere in giro quelli che sono caduti ho già provveduto telefonando a Giulio poco fa. (ovviamente non mi permetterei mai di farlo). PS: so quanto possa dare fastidio avere qualche problema. Ieri durante il giretto ero già abbastanza preoccupato pensando a un falso contatto o a chissà quale problema del can-bus, visto che a prima vista le luci sembravano funzionare perfettamente. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©