![]() |
Baipassare luce in avviamento
Mi scoccia avviare il motore della mia mukka con le luci accese.
Qualcuno ha fatto la modifica? Saluti |
scusa, che intendi, mica ho capito? :confused::confused:
|
credo che forse sarebbe stato meglio postare da un altra parte...tipo nel meccanico fai da te...in ogni caso io ho messo un interruttore sul cruscotto in modo da accendere la luce anabbagliante quando voglio io, cioè dopo aver acceso la moto.
ciao bissio |
scusate, ma la luce anabbagliante si accende DOPO l'accensione del motore, l'unica ad accendersi prima è quella di posizione :confused:
|
sbagliato, sul 1150 come giri la chiave si accendono sia la posizione che l'anabbagliante; poi appena pigi il pulsante per l'avviamento motore la luce si spegne per poi riaccendersi.
ciao bissio |
vabbè.... sbagliato perchè non mi ricordavo di quando avevo la moto "antica", quella di ferro, insomma..... :confused:
nelle inaffidabili plasticose di oggi il problema l'hanno risolto :cool::cool::cool: 'bbbboni.... si fa per scherzare, eh...... :lol::lol::lol: |
domani guardo meglio ma penso che l'anabbagliante sembra che si spenga solo perchè la tensione in avviamento scende a circa 9 volt
|
quindi vuoi dire che nel 1200 la luce anabbagliante si accende in automatico solo dopo che il motore è partito? non si accende appena giri la chiave per poi spegnersi e riaccendersi dopo l'avviamento? bhè, se è così è un ottima cosa.
ciao bissio |
Quote:
ciao bissio |
confermo... ;)
però a me funziona così e ho la ballast dello xenon all'anabbagliante (giri la chiave, metti in moto e a quel punto si accende la luce) lo sai che non mi ricordo mica com'era prima che lo montassi... :confused::confused: mò mi stà venendo il dubbio :-o:-o |
io ho messo l'interruttore giusto perchè anche io ho lo xenon e mi scocciava vedere la luce accendersi ogni volta per poi spegnersi e quindi riaccendersi!! vabbè che le lampade xenon ed il ballast dovrebbero durare tantissimo ma così ogni volta che accendi la moto procuri 2 accensioni al ballast ed alla lampada . Indi per cui la "necessità" dell'interruttore.
ciao bissio |
Il voltmetro analogico o digitale senza memoria di registrazione non ti fa vedere quando la tensione, per pochi istanti scende anche a 8,60 volt. In quel caso la luce non la vedi accendersi... Ma la batteria la prende a quel posto per sopperire a quel carico
|
Quote:
|
yeahhhhh :weedman::weedman::weedman::lol::lol::lol:
|
Quote:
|
bhè, immagino sia merito del sistema can-bus .Almeno una cosa buona la sa fare!! :lol::D:lol:;)
ciao bissio |
Che inutili e...costosi tecnicismi, ma non andava bene quando le luci si accendevano a COMANDO del pilota?
|
Quote:
per quello hanno reso obbligatorio (e automatico) l'anabbagliante sempre acceso |
concordo, la stessa cosa resta però una stronzata per le auto! ;)
|
Quote:
il fatto è che il Nico Cereghini delle auto ancora deve nascere.... :cool::cool::lol: |
Scusate sarò "semplice" ma ke azzo ve ne frega di quando si accende l'ana, basta ke si accenda?
|
Quote:
In effetti è una stronzata, si poteva fare certamente di meglio. |
Quote:
|
Il pulsante di avviamento spegne l'anabbagliante, c' è un relè apposta, guardate gli schemi elettrici.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©