Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   30 Mag. Le Macalubbe di Aragona (AG) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=173802)

charlyno 31-05-2008 01:41

30 Mag. Le Macalubbe di Aragona (AG)
 
http://nuke.francescoinviaggio.it/Po.../macalubbe.gif
FOTO E VIDEO www.francescoinviaggio.it

Moto utilizzata: Bmw GS 1200

Tappe: Palermo-Aragona-Santa Elisabetta-Sant'Angelo Muxaro-San Biagio Platani-Alessandria della Rocca-Bivona-Santo Stefano Quisquina-Prizzi-Corleone-Marineo-Palermo
Nazioni visitate: Italia
Regioni visitate: Sicilia

Km percorsi: 280
Durata: 1/2 giornata

Giornata finalmente fresca rispetto al torrido dei giorni scorsi ed un cielo limpidissimo, mi convincono a farmi una “passeggiatina” verso Agrigento, ed esattamente ad Aragona, per visitare le famose “Macalubbe”. Alle 14.30 sono già sullo scorrimento veloce per Agrigento per un trasferimento rapido verso Aragona. Parto con il termometro sui 25° ma appena fatti i primi chilometri all’interno, la temperatura sale rapidamente sino a raggiungere i 34° ! Fortunatamente non c’è umidità e si viaggia decentemente. Dopo una breve sosta per un caffè giungo in città. Ad appena 3 km dal centro, si trova la Riserva delle Macalubbe (http://www.aragonaonline.it/maccalube.htm ), nata per tutelare un fenomeno geologico particolare, definito come “vulcanismo sedimentario”. Il fenomeno si manifesta in presenza di gas sottoposto ad una certa pressione ed a materiale argilloso misto ad acqua. Il tutto forma la suggestiva collina dei Vulcanelli. Una landa brulla di coloro dal biancastro al grigio, al grigio scuro dalla quale si elevano, quasi a ricordare un paesaggio lunare, una serie di vulcanelli di fango. Molto forte il contrasto con tutto il paesaggio circostante. Dopo innumerevoli foto, mi dirigo verso il centro storico di Aragona, impreziosito da numerosissime chiese e dal bellissimo Palazzo Principe Naselli (http://www.aragonaonline.it/palazzo_principe.htm ), splendidamente affrescato nelle sale interne. Dopo una breve visita riparto verso Palermo, ma questa volta voglio godermi i 150 km di curve e tornanti attraverso l’entroterra siciliano. I paesini si susseguono velocente, Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro, Bivona, attraverso paesaggi idilliaci. Il sole è gia basso ed ovunque una “sinfonia di colori ed odori” che mi emozionano così tanto, da fermarmi più volte lungo la strada per godermi ogni piccolo dettaglio, in un silenzio quasi irreale. Il sole comincia a tramontare dietro le montagne, pennellando di arancione il paesaggio. Vorrei che la strada continuasse all’infinito, vorrei fermare questo momento ma è già tardi, la città è vicina e con lei finisce questo magico momento. Alla prossima
Per chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta fracharly2001@yahoo.it o chiami il numero 3286183426. Non si accettano “SMANETTONI”
Lamps siculi

akraGas 01-06-2008 01:48

Ottima descrizione
 
:D:Dde luogo e grande entusiamo....sarò in sicila per le ferie ad Agosto e precisamente ad Agrigento.....mia città natale
se capita molto volentieri fare un giretto :D:D

charlyno 03-06-2008 00:58

..fatti sentire quando arrivi in trinacria..

lamps

patraternu 11-06-2008 21:47

ciao , hai visto che posto !, io sto li vicino www.repubblicadellepergole.it
se torni da ste parti fatti sentire
saluti
mimmo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©