Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   un tutor veramente incasinato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=173409)

aspes 28-05-2008 11:22

un tutor veramente incasinato
 
per i motivi chiaramente spiegati nel testo

http://www.ilsecoloxix.it/levante/vi...7-0003badbebe4

scooterista pentito 28-05-2008 16:16

Sempre peggio........S.P

DavAdv 28-05-2008 16:57

Boh.. magari serve,
ma passare in un tratto autostrada dove c'è il tutor
sembra una roulette russa,

sarò stato nei limiti non ci sarò stato
mi arriverà la multa non mi arriverà

e stare con l'occhio fisso al contakm anzichè alla
strada non aiuta certa la sicurezza..

The Duck 28-05-2008 17:06

A quanto mi consta la certificazione dei tutor impone loro di essere posizionati su strade con limite di velocità costante. Sto cercando l'articolo del Sole su cui lo lessi ma per il momento senza successo.

emagagge 28-05-2008 17:14

Basta con questi tutor! Lungo la serravalle come faccio ad andare piano? Non voglio necessariamente limare l'impossibile ma almeno avere una velocità decorosa ...

craa 28-05-2008 17:43

Quote:

Originariamente inviata da DavAdv (Messaggio 2883370)
Boh.. magari serve,
ma passare in un tratto autostrada dove c'è il tutor
sembra una roulette russa,

sarò stato nei limiti non ci sarò stato
mi arriverà la multa non mi arriverà

e stare con l'occhio fisso al contakm anzichè alla
strada non aiuta certa la sicurezza..

E' esattamente quel che penso io.
Con l'auto non ho problemi. Regolatore di velocità e da quel momento è comei guidare un tram!
Con la moto sto continuamente a controllare il tachimetro, anche perché, in tutta onestà, in alcuni tratti autostradali come ad es. la Roma Napoli, a 3 corsie, con rettilinei lunghissimi e con ottima visibilità, la velocità che manterrei "istintivamente" (salvo traffico) sarebbe intorno ai 160 km/h di tachimetro, senza per questo sentirmi un criminale! :-o

The Duck 28-05-2008 18:11

Citazione testuale dal decreto di omologazione del Tutor: "VISTO il voto n. 71, reso nell’adunanza del 28 aprile 2004, con il quale la V^ Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere favorevole all’approvazione del sistema “SICVe” con le seguenti prescrizioni: la gestione operativa del sistema deve essere riservata esclusivamente al personale delle forze di polizia incaricato del controllo del traffico e dell’accertamento delle violazioni; il trattamento dei dati sensibili(immagini,numeri di targa,ecc.) deve essere effettuato nel rispetto delle regole generali di tutela della “privacy” e i dati ,quando non più utili ai fini dell’accertamento e della contestazione dell’infrazione,devono essere prontamente cancellati; l’ubicazione delle unità di rilevamento deve essere scelta in modo che fra due sezioni,tra le quali viene accertata la velocità media, non vi siano immissioni od uscite di traffico e, preferibilmente,neppure aree di servizio o di parcheggio, che possono ridurre la significatività dell’accertamento; per evitare eventuali contenziosi è necessario che l’accertamento riguardi la violazione di un limite massimo di velocità valido sull’intero tratto sorvegliato e non sia riferibile a limitazioni occasionali connesse alle condizioni ambientali(pioggia,nebbia e simili) che potrebbero non sussistere sull’intera estesa; gli accertamenti delle violazioni in modalità istantanea e in modalità media possono essere effettuati solo alternativamente e non congiuntamente, per evitare l’applicazione di più sanzioni per la medesima infrazione;
http://www.piemmenews.it/ForumVisual...65539&chiuso=&

DavAdv 28-05-2008 18:12

Quote:

Originariamente inviata da The Duck
A quanto mi consta la certificazione dei tutor impone loro di essere posizionati su strade con limite di velocità costante.

Sì.. sembra che sia così...

Decreto del Direttore Generale Motorizzazione n.3999 del 24.12.2004 - Sistema per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità AUTOSTRADE PER L'ITALIA SPA - Via A.Bergamini, 50 - ROMA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI

Direzione Generale per la Motorizzazione


Prot. n. 3999

IL DIRETTORE GENERALE

.................


D E C R E T A

Art. 1 - E’ approvato il sistema per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità denominato “SICVe” (Sistema Informativo Controllo Velocità),sia per rilevamenti in modalità istantanea che in modalità media su un tratto di strada di lunghezza accertata, con le seguenti prescrizioni:

- la gestione operativa del sistema deve essere riservata esclusivamente al personale delle forze di polizia incaricato del controllo del traffico e dell’accertamento delle violazioni;

- il trattamento dei dati sensibili(immagini,numeri di targa. ecc) deve essere effettuato nel rispetto delle regole generali di tutela della “privacy” e i dati, quando non più utili ai fini dell’accertamento e della contestazione dell’infrazione, devono essere prontamente cancellati;

- la scelta della ubicazione delle unità di rilevamento deve essere eseguita dai competenti organi di polizia stradale, d’intesa con l’ente proprietario o gestore della strada,tenendo conto della intensità di traffico sul tronco stradale in esame; del rendimento del sistema,valutato sulla base della percentuale di veicoli statisticamente ipotizzabile,che, utilizzando gli svincoli e le aree di servizio o di parcheggio eventualmente presenti tra le due basi,si sottraggono al corretto accertamento della velocità media; della possibilità di poter disporre, sul tronco stradale, anche di più basi di rilevamento da utilizzare alternativamente per gli accertamenti della velocità media;

- per evitare contenziosi, nella modalità di rilevamento della velocità media, è necessario che l’accertamento riguardi la violazione di un limite massimo di velocità valido sull’intero tratto sorvegliato e non sia riferibile a limitazioni di velocità occasionali connesse a condizioni diverse (ambientali,cantieri,ecc.) che potrebbero interessare solo una parte dell’intera estesa ;

- gli accertamenti delle violazioni in modalità istantanea e in modalità media non possono essere effettuati congiuntamente,nella medesima tratta, per evitare l’applicazione di più sanzioni per la stessa infrazione.

Art. 2. - Il sistema “SICVe” per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità può essere utilizzato solo sui tipi di strada ove è consentito l’accertamento delle violazioni in modalità automatica.

Art. 3. - Le apparecchiature devono essere commercializzate unitamente al manuale per l’installazione ed uso nella versione allegata alla domanda di omologazione della Società Autostrade per l’Italia S.p.A..

Art. 4. - I sistemi prodotti e distribuiti dovranno essere conformi alla documentazione tecnica e al prototipo depositato presso questo Ministero e dovranno riportare indelebilmente gli estremi del presente decreto, nonché il nome del fabbricante.

Roma, 24 dicembre 2004

Il DIRETTORE GENERALE

(Ing. Sergio DONDOLINI)

DavAdv 28-05-2008 18:13

UAZZ.. assieme !!!! :lol: :lol:

The Duck 28-05-2008 18:17

Siamo troppo efficenti!!!!!:lol::lol::lol::lol:

Io stavo per incollare questo:

"D E C R E T A

Art. 1 - E’ approvato il sistema per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità denominato “SICVe” (Sistema Informativo Controllo Velocità),sia per rilevamenti in modalità istantanea che in modalità media su un tratto di strada di lunghezza accertata, con le seguenti prescrizioni:

- la gestione operativa del sistema deve essere riservata esclusivamente al personale delle forze di polizia incaricato del controllo del traffico e dell’accertamento delle violazioni;

- il trattamento dei dati sensibili(immagini,numeri di targa. ecc) deve essere effettuato nel rispetto delle regole generali di tutela della “privacy” e i dati, quando non più utili ai fini dell’accertamento e della contestazione dell’infrazione, devono essere prontamente cancellati;

- la scelta della ubicazione delle unità di rilevamento deve essere eseguita dai competenti organi di polizia stradale, d’intesa con l’ente proprietario o gestore della strada,tenendo conto della intensità di traffico sul tronco stradale in esame; del rendimento del sistema,valutato sulla base della percentuale di veicoli statisticamente ipotizzabile,che, utilizzando gli svincoli e le aree di servizio o di parcheggio eventualmente presenti tra le due basi,si sottraggono al corretto accertamento della velocità media; della possibilità di poter disporre, sul tronco stradale, anche di più basi di rilevamento da utilizzare alternativamente per gli accertamenti della velocità media;

- per evitare contenziosi, nella modalità di rilevamento della velocità media, è necessario che l’accertamento riguardi la violazione di un limite massimo di velocità valido sull’intero tratto sorvegliato e non sia riferibile a limitazioni di velocità occasionali connesse a condizioni diverse (ambientali,cantieri,ecc.) che potrebbero interessare solo una parte dell’intera estesa ;"

zergio 28-05-2008 18:19

Quote:

Originariamente inviata da scooterista pentito (Messaggio 2883240)
Sempre peggio........S.P

i giornalisti.

a me il tutor piace.

ha reso l'autostrada, dove è presente, un posto in cui mi sento sicuro guidare.

DIELLE 28-05-2008 19:35

:!::!::!:
a.a.a offresi targa e documenti dello Swaziland ,Botswana e Burkina faso per immatricolazione immediata anti-tutor....

Alting 28-05-2008 22:53

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 2883637)
a me il tutor piace.

ha reso l'autostrada, dove è presente, un posto in cui mi sento sicuro guidare.

Quoto.
Tra Masone e Voltri il venerdi' sera ante-tutor era una lotta all'arma bianca con chi ti passava sulla testa a 150 per non perdere 20" di week-end.

gladio76 28-05-2008 23:00

Anche a me piacerebbe se ci fossero i limiti a 130.
A 100 e a 110 io la percepisco come una truffa.

geba 28-05-2008 23:14

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 2883637)
i giornalisti.

a me il tutor piace.

ha reso l'autostrada, dove è presente, un posto in cui mi sento sicuro guidare.

Certo, basta essere dotati di carrettino siciliano trainato da asini ... i cavalli vanno troppo forte.
Il problema non è da Tutor ma da qualità delle patenti distribuite come le noccioline!!!

slow_ahead 28-05-2008 23:36

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 2884265)
Quoto.
Tra Masone e Voltri il venerdi' sera ante-tutor era una lotta all'arma bianca con chi ti passava sulla testa a 150 per non perdere 20" di week-end.

piu' che altro succedeva per cercar di far spsotare tutti quei liguri che tornando da milano sembravano aver comprato, con il biglietto, anche la proprietà della terza corsia da percorrere, rigorosamente a 110 e frenando in curva per poi acelerare sui pochi rettifili...:lol::lol:

....adesso invece la lotta la coltello e' per evitare di tamponare gli idioti che inchiodano all'ultimo secondo prima di passare sotto al portale del tutor

...il SICVa (a mio modestissimo parere) e' la piu' grande delle buffonate salvacoscienza per amministratori incompetenti ...vabbe' ...meglio che mi fermi qui...

Alting 28-05-2008 23:43

Caro Slow,

la domenica pomeriggio si fanno i pic nic con fave e salame sulla corsia di destra verso nord. E liguri ce ne sono pochi.....:lol::lol::lol::lol:

Ma non sei di Savona anche tu?

slow_ahead 28-05-2008 23:57

...milanese da padre ligure ..ho provato a vivere a Savona per qualche anno...

...sono tornato a Milano -e milanese a tutti gli effetti (i.e.: ciuccianebbia o bauscia a dir si voglia)- da 12 mesi...

Calidreaming 29-05-2008 00:02

il bello è che l'articolo parla di "patiti dell’acceleratore a tavoletta" ... ma l'ha mai fatta la strada in questione quel "simil" giornalista che ha scritto ste boiate???

mah...

per il resto meglio il tutor che gli autovelox stile imboscata eh...

DavAdv 29-05-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Slow
frenando in curva

I liguri non frenano in curva, ci sono abituati..
sono i bauscia che lo fanno.. sai quanti ne recupero in
serravalle la sera che sul dritto cominciano a sfanalare
8 km prima.. poi alla prima curva :( :(

Tricheco 29-05-2008 10:31

porca pupazza

aspes 29-05-2008 14:40

capito, quindi per rendere il limite uniforme faranno tutta la tratta a 80 km/h.....

verbier61 29-05-2008 14:55

i dati ufficiali parlano di oltre il 50% di morti in meno (rispetto allo storico) nelle zone coperte da tutor. E' un dato impressionante, speriamo che sia vero.

aspes 29-05-2008 15:06

a me il tutor non da' alcun fastidio se si viaggia sui 130, o anche a 110 come sulla ovada -genova, ma almeno velocita' costante , che diamine, tra genova e chiavari, che l'avro' fatta un milione di volte, ti sfido a rispettare tutti ilimiti che variano ogni 2-3 km

sylver65 29-05-2008 15:08

da ventimiglia a laspezia è un continuo 80 100 130 80 130 100 130
io divento pazzo a ricordare il limite massimo su alcuni tratti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©