Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Strumento che fornisca semplicemente lat e long (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=173398)

chiassa 28-05-2008 10:38

Strumento che fornisca semplicemente lat e long
 
Da completo ignorante del settore, ho l'esigenza di uno strumento che mi fornisca in tempo reale le coordinate (latitudine longitudine espresse in gradi - minuti - secondi - decimi di secondo) del punto geografico nel quale mi trovo. Qualcosa di molto più semplice di un gps o navigatore: non mi interessano cartografia, indicazioni stradali, indicazioni vocali, ecc: solo i due numerelli di cui sopra. Qualcuno sa dirmi se esiste in comercio uno strumento del genere?

brewer 28-05-2008 10:44

Certo si chiamano GPS :)

Se cerchi su ebay un ottimo strumento era il Garmin 12XL (12 canali no cartografia).
Sui nuovi guarda i vari eTrex® H

brewer 28-05-2008 10:48

In particolare:
Dal sito garmin:

G60 GPS 60 € 169,00
GK201 Gps Geko 201 € 109,00
GK301 Gps Geko 301 € 199,00 (questo ha anche il barometro/altimetro)

chiassa 28-05-2008 11:19

grazie per le dritte

se ho ben capito quelli che mi hai segnalato, in particolare il geko 201, hanno la possibilità di memorizzare un certo nr di punti e inserire anche una breve decrizione, giusto?

per essere chiari, la mia esigenza è la seguente: devo scattare una serie di foto durante un report di viaggio (nell'ordine di centinaia al giorno) e memorizzareil pto gps dove è stata scattata ciascuna. L'ideale sarebbe uno strumento da tenere montato sulla moto (alimentato dalla presa accendisigari) ma che all'occorrenza possa essere rimosso e avere un po' di autonomia con le batterie e che segnali costantemente le coordinate gps con in più la possibilità di memorizzare i pti dove vengono scattate le foto e abbinare manualmente a ciascuno di questi pti una decrizione, anche di soli 4 caratteri (il nr di file della foto). Al ritorno dovrei scaricare sul pc tutti i pti con il nr di foto abbinato

altra domanda: visto che la spesa è comunque di almeno 100 euro, mi chiedevo se anche i comuni navigatori da auto/moto che costano poco di più hanno la possibilità di fare la stessa cosa

grazie

RickDangerous 28-05-2008 11:30

ci sono altri strumenti come il gisteq (circa 90€) ha un abatteria ricaricabile tu lo lasci acceso e scatti tutte le foto che vuoi poi con l apposito software scarichi le foto e lui ci aggiunge in automatico i metadati long e lat semplicemente sincronizzando l orologio della macchina fotografica con quello del ricevitore. Senza alimentazione ha una autonomia di circa 12 ore. Puo' anche tracciare un percorso e rivederlo su goole maps.

chiassa 28-05-2008 11:41

grazie, questo è esattamente quello che mi serve! non pensavo esistesse uno strumento simile

brewer 28-05-2008 11:41

Ora che hai spiegato bene l'utilizzo concordo con Rick.

brewer 28-05-2008 11:42

Ora che hai spiegato bene l'utilizzo concordo con Rick.
Se poi abbini i punti ad esempio a google map e' un attimo avere il posto/descrizione poi.

EagleBBG 28-05-2008 13:50

Nikon D300 con collegamento al gps... e scrittura delle info direttamente sull'immagine scattata... :arrow:

paulposition 28-05-2008 14:02

sony :
http://www.sony.it/view/ShowProduct....er+Accessories

140 euro iva incl.

https://shop.sonystyle-europe.com/So...02BC29B74)/.do

louis 28-05-2008 14:47

Segnalo anche OziPhotoTool , che è stato il primo software a usare la tecnica di sincronizzazione tra gps e fotocamera, e ha il vantaggio di funzionare praticamente con ogni ricevitore.

Con Google ne troverai facilmente altri

chiassa 28-05-2008 16:01

Eagle, non ho una nikon D300 ma una Canon decisamente più datata (10d). Tutto sommato mi sa che mi conviene comprare il photo trackr....

Paul, ottimo anche l'oggetto che segnali tu, ma costa di più del gisteq

Penso che prenderò questo, appena sarà disponibile:

http://www.expansys.it/d.aspx?i=160171

chiassa 28-05-2008 16:13

Louis: molto interessante... praticamente con questo sw puoi fare il phototracking anche usando dei comuni gps, giusto?

Il mio inglese è modesto, mi sembra di aver capito che però funziona solo con i gps che registrano una sorta di traccia dei pti attraversati, come fanno gli strumenti di cui sopra. I comuni navigatori hanno questa funzione?

louis 28-05-2008 16:52

Normalmente no, devi verificare per ogni singolo modello.
Direi però che hai già una discreta scelta di soluzioni: la più pratica è quella di una fotocamera (o fotocamera+accessorio) che registra foto con le coordinate. Ottimi quelli citati.

Quella che ti ho proposto va bene se non vuoi cambiare fotocamera e hai possibilità di procurarti un ricevitore gps economico che registri tracce.
Sappi che anche per i Garmin citati la possibilita di registrare tracce non è illimitata e spesso piuttosto macchinosa da gestire.
Una variante sarebbe un logger, un aggeggio dedicato che serve solo a registrare tracce, se cerchi "GPS logger" con Google avrai un'idea di cosa intendo. Però qui andiamo sullo specialistico.

chiassa 28-05-2008 17:23

grazie a tutti per le info, ora mi sono fatto un'idea chiara sulla questione e sulle diverse soluzioni praticabili. Penso proprio che per le mie esigenze l'ideale sia l'accessorio gisteq. Vi farò sapere, se deciderò di prenderlo, come si comporta.

EagleBBG 28-05-2008 19:04

Quote:

Originariamente inviata da chiassa
Eagle, non ho una nikon D300 ma una Canon decisamente più datata (10d)

Datata ma ottima comunque, sono io che ho una scimmia per la D300 e in questi giorni mi ero studiato le caratteristiche, tra cui appunto la possibilità di registrare i dati geografici nel file immagine. Buon reportage!

Odisseo 01-06-2008 11:15

etrex e software di georeferenziazione stesso prezzo e molte funzioni in più. Così oltre ad usarlo per le foto lo usi anche per non perderti... ti riporta sempre da dove sei partito e le batterie (2stilo) durano, almeno, 10-12 ore. Sta in tasca ed è impermeabile (ipx7)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©