![]() |
Lowen, Alexander - "Il linguaggio del corpo"
http://img2.libreriauniversitaria.it...807816451g.jpg
Titolo: IL LINGUAGGIO DEL CORPO Titolo originale: ** Autore: ALEXANDER LOWEN Sottotitolo: ** Casa Ed: FELTRINELLI isbn: ** Pag: 336 eu, scontato. Prezzo pieno 16 eu. prezzo: 9,50 Prima Pubblicazione: 1978 Piccola premessa: non è un romanzo, ma una sorta di breve saggio\trattato. La lettura è cmq decisamente sciolta, e riesce ad attrarre anche chi -l'ho verificato con alcuni amici piuttosto scettici sull'argomento- non ha mai mostrato interesse per i temi trattati. L'autore è stato allievo di Wilhelm Reich (a sua volta allievo di Freud..). Con questo suo breve saggio introduce le nozioni fondamentali di analisi bioenergetica. Molto sinteticamente poteri dire che mentre un'analisi classica si basa sul contenuto verbale della seduta, il metodo di lowen si propone di andare oltre, esaminando posture e gestualità della persona. Gli atteggiamenti corporei infatti, devono essere parificati -se non messi su un livello superiore- a quanto un individuo dica semplicemente con l'uso della parola. Questo perchè mentre l'uso della parola è quasi sempre un fatto conscio, i movimenti, le posture e le gestualità spesso sono indotte inconsciamente essendo quindi indicatatrici non filtrate dal nostro pensiero. Lo consiglio a tutti... anche a chi, come ho gia detto, non ha mai pensato di interessarsi a questo argomento. |
E' stato il primo che ho letto di Lowen, da scettica.
Poi li ho letti tutti, li consiglio a chi ha voglia di approfondire la conoscenza di sé. |
...ed anche un po degli altri ;)
|
E bravo Gianni. Il consiglio è stato interessante.
Sto sfogliando in questi giorni dello stesso autore "Amore Sesso e Cuore". Per quel che ho letto non posso ancora farne una recensione, se non anticipare che il libro affronta le problematiche del rapporto a due dal punto di vista fisico e psicologico (in questo senso mi par di capire che il Sesso nel titolo sia limitato unicamente comunque alla sfera affettiva, non edonistica). Per quanto mi sia difficile comprendere il trasporto fra anima e corpo, il libro spiega molto bene l'esistenza di questi 2 mondi comunicanti e ne affronta diversi meccanismi Aggiungo che dalle pagine sfogliate a casaccio, mi sembra pian piano di intuire che nei miei "rapporti" non ho mai avuto una donna completamente normale. Che forse la donna normale non esiste (o forse se esiste è completamente piatta aggiungo di mio) che tutte e tutti abbiamo dei "problemi". E che amore è anche affrontarli assieme. E per saperli effrontare, sapere della loro esistenza. cercare di intuirne le cause scatenanti, talvolta parare il colpo....ecc ecc, un libro così aiuta. Scusate la digressione ;) |
Luigi, dopo aver letto quello per cui ho aperto il thread, ne ho comprati altri 2... "La depressione e il corpo- La base biologica della fede e della realtà" e "La spiritualità del corpo- L’armonia del corpo e della mente con la Bioenergetica" che ho preso a scatola chiusa e che per mancanza di tempo non sono nemmeno riuscito ancora ad aprire. Devo ammettere che l'argomento mi ha appassionato subito (anche perchè gia mi interessava..) e che poi il suo scrivere è molto "divulgativo" quindi non si ha l'impressione di leggere qualcosa di "pesante". Peccato che molte sue opere non siano tradotte.. e per me -che gia sono al limite con l'italiano- leggerle in inglese sarebbe davvero troppo :confused:
|
Anch'io ne ho tre in casa. Ho comprato quello del thread e presi in biblioteca altri due, fra cui quello di cui parlo....fra l'altro in biblioteca ci ho conosciuto una gnoccolona quel giorno...
|
...e poi dicono che la cultura non paga :lol::lol::lol:
|
bella anche la discussione in mp sul cavalletto bioenergetico... :lol:
vedrai quando leggerai la descrizione..... eeehhhhh... la cul tura |
molto interessanti anche 'il linguaggio emozionale del corpo' e 'il tuo corpo ti parla'.
della Bertelé. dopo alcuni decenni, grazie ai fondamenti della psicoanalisi e andando oltre, ci sono degli studi interessantissimi sulla percezione e la conoscenza di sé. certo che l'accumulatore orgonico... Qualcuno ha letto Groddeck? |
ehhh ?
|
ecco.
tanto per avere un'idea. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©