![]() |
Gomme, chi sale e chi scende
Ecco la prova apparsa sull'ultimo numero di MOTORRAD.
http://img504.imageshack.us/img504/3392/p1nn3.th.jpg http://img166.imageshack.us/img166/5240/p2dy9.th.jpg http://img166.imageshack.us/img166/2919/p3rv8.th.jpg http://img504.imageshack.us/img504/7980/p4pv9.th.jpg http://img293.imageshack.us/img293/5110/p5hh2.th.jpg http://img179.imageshack.us/img179/9876/p6fl7.th.jpg http://img179.imageshack.us/img179/392/p7yo3.th.jpg http://img139.imageshack.us/img139/6306/p8rq6.th.jpg Il responso è riassunto all'ultima pagina. Per chi avesse difficoltà con il tedesco:
Avanti con i commenti, prego :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :sign5: |
meglio avere le performance sul bagnato, se devo scegliere
|
E le Conti stravincono anche con un bel punteggio.
Strano che le metzeler siano quelle che durano meno |
sono d'accordo con skipper,se devo fare una scelta preferisco le migliori sul bagnato...
|
Gomme, chi sale e chi scende
Ultimo test fresco di stampa di Motorrad (n. 11/2008). Addio Anakee, viva le Trail Attack, si difendono bene le nuove Tourance che primeggiano sul bagnato. Sorprendono le Pirelli, che però peccano sul bagnato. Tenersi infine alla larga dalle Avon. Moto della prova: GS 1200.
I test di Motorrad sono considerati fra i più autorevoli, anche perché sono periodici e fatti con metodologie collaudate. Tra i risultati stupefacenti vi sono le prove di durata, vinte dal Trail Attack e perse clamorosamente proprio dalle Tourance Exp (ultime!), che erano tradizionalmente le gomme del viaggiatore. Le Tourance si piazzano comunque seconde nella classifica generale ed eccellono sul bagnato. Il dato curioso nel comportamento sul bagnato è che la migliore frenata (e di parecchio) è delle Trail Attack, che sono però fra le meno affidabili quanto a possibile perdita di aderenza sotto la pioggia. L’unica gomma veramente NO sulla pioggia è comunque la Avon. http://img372.imageshack.us/img372/3...endtestmg6.jpg NOTE:
Non ci sono valutazioni sul fuoristrada: quello che posso dire è che nei vari forum (ne avevo parlato qui), USA ed europei, che mi era capitato di leggiucchiare, chi veniva dalle Tourance e dalle Anakee (vecchi modelli) non ha notato alcuna inferiorità delle Trail Attack negli sterrati e nel brecciolino (da fare ovviamente con moderazione), nonostante il disegno del battistrada sia molto stradale (ma meno delle Road Attack). Per la cronaca sto per provare appunto le Trail Attack (sempre usato Tourance, salvo un treno di Anakee), anche se per viaggiare turisticamente, se non si bada troppo al consumo (e io di solito viaggio solo), le migliori restano probabilmente le Tourance grazie al loro primato sotto la pioggia. PS.: vanno bene tutti i pareri e le tifoserie, ci mancherebbe, ribadisco solo che un test autorevole non dovrebbe mai essere trattato come un parere qualunque. Il test in questione è stato pubblicato anche da grossi rivenditori di gomme come questo. ... Ah... è OT, ma mentre guardavo Motorrad mi ha colpito il fatto che in un articolo sulle multe ai motociclisti che fanno gesti offensivi (in Germania) hanno messo questa foto ...: così ci vedono :rolleyes: http://www.motorradonline.de/fm/21/t...jpg.306878.jpg |
sto attualmente utilizzando il primo treno di continental,provengo da parecchie anakee e prima da skorpio sync e dunlop.
per quanto riguarda le condizioni di asciutto confermo un ottima impressione anche al limite della piega,oltre ad un avvertibile maggior confort di marcia rispetto ad anakee. rispetto alle michelin secondo me,sulla mia moto, gs 1150,sono un pò piu pesanti nel flip-flap,leggermente piu lente in inserimento ma una volta raggiunta l'inclinazione desiderata molto ma molto stabili. sul bagnato secondo me anakee vince nettamente. |
ah... ecco perche' volavo sul bagnato... tutto merito delle EXP, non del GS :confused:
|
Praticamente le Anakee sono una ciofeca... io mi ci sono sempre trovato bene...:confused:
Le Trail Attack e' una vita che le voglio provare, ma se non mi fanno uscire le misure, ziopork....:mad::mad: |
Le Anakee non sono una ciofeca, io le ho trovate più morbide delle Tourance e più dispettose nelle perdite di aderenza. Il fatto è che gli altri vanno avanti. Attenzione che quelle provate sono le nuove (le Anakee II)!
Magari più tardi verifico e posto le foto, la mia impressione è che le Anakee II siano uguali come scolpitura alle vecchie, ma di mescola più duratura (è stato detto nel lancio pubblicitario). Le Tourance Exp invece non hanno niente a che vedere con le Tourance classiche, sono molto più simili alle Trail Attack. |
Le mie prossime gomme per l'hp2 enduro ... PIRELLI Scorpion MT90 ...
|
interessante..........
|
Giusto per chiarezza:
http://www.horizonsunlimited.com/alo...akee2-rear.jpgQueste sono le nuove Anakee 2 provate da Motorrad. Il disegno è (o sembra) uguale al precedente. Le differenze sono nel fatto che la mescola del posteriore ora è più dura e longeva mentre per la prima volta l'anteriore ha una mescola distinta. Considerato dalla casa superiore, il nuovo modello sosituirà il vecchio. La Metzler invece ha seguito una strada opposta. Rimane il vecchio modello Tourance http://www.metzelermoto.it/it_IT/bro...ce_173X236.jpg e compare un nuovo modello completamente diverso, con mescola più morbida e durata molto inferiore, chiamato (forse per sfruttare il nome) Tourance Exp http://www.metzelermoto.it/it_IT/bro...g_tourance.jpg ... che come si vede è abbastanza simile al Continental Trail Attack (a mescola continua differenziata) http://www.conti.nl/2wheel/img/motor...tack%20set.jpg |
Quote:
sia ben chiaro, io sabato scorso ho montato il quarto treno consecutivo di Anakee con cui mi trovo BENISSIMO... per questo la prova di cui sopra mi lascia perplesso, pur sapendo che Motorrad e' una rivista piu' che seria.. |
grazie , interessante
propio oggi ho chiamato il gommista x ordinare le nuove pirelli TRAIL , ma mi è stato detto che fino a luglio non sono disponibili quidi domani ordino le continental , che gia mi stuzzicavano |
Quote:
|
che bel post :D:D:D:D:!::!::!::!:
|
posso solo dire che le Conti Trail che ho sul Gs sono effettivamente eccellenti sull'asciutto e buone sul bagnato
|
Cavoli mio padre per il suo 1150Adv ha lasciato la vecchia via (Metzler Tourance) per la nuova (Michelin Anakee) e ora vedo che quella che dovrebbe essere l'evoluzione della tanto decantata, almeno su questo forum, Anakee si posiziona nella parte bassa della classifica :rolleyes:...per favore ditemi che non sono stati soldi sprecati!!!:confused:
|
Quote:
|
Mah, sarà anche un test affidabile..... ma mi lascia perplesso...
Provengo da stradali, dove utilizzavo gomme in mescola da pista, quindi aderenza estrema e pieghe al limite (a scapito della durata ovviamente) Ho preso il GS (R1200), e di serie montava le Anakee... ke dire, a parte i primi km che ho dovuto capirle ed essere meno brusco (ripeto che ero abituato a quelle in mescola) ora non trovo nessun punto di cedimento a queste gomme. Cambio di direzione rapido, tenuta in piega al limite di grattar le pedane (chiuso completamente anche l'anteriore), sul bagnato mai avuto segni di debolezza. Come durata ora sono giunto al momento del cambio ed ho 11.000 km, e le ho sfruttate fino all'ultimo millimetro di battistrada, Ora mi domando, se monto le Continental o le Metzeller, ci sarà "l'abisso" dichiarato nel test? Premesso che reputo i pareri sulle gomme molto personali, in quanto ognuno di noi ha il proprio stile di guida, secondo voi è possibile che le Anakee siano così "indietro"?? Sarei curioso di provare altri modelli di gomme, ma timoroso poi di non esser soddisfatto, e di dovermele tenere per molti km.... :mad::mad: |
E le continental poi vincono anche con un notevole margine di distacco!!
Mi sa che le prossime saranno loro |
io posso parlare bene della trail le migliori tra quelle usate fino ad ora (anakke, tourance, dunlop)
|
Quote:
ovvero le Anakee sono ancora ottime gomme ma gli altri hanno sperimentato e stradalizzato maggiormente i loro modelli e hanno ottenuto prestazioni migliori.. Specialmente sul bagnato trovo le anakee estremamente affidabili.. e qui piove sempre.. |
La durata
La durata non è solo una questione di spesa. Io cambio di solito le gomme quando ancora non sono al limite, anzi, che sono ancora bonette, anche perchè devo programmare e beccare il tempo per poterlo fare. Per esempio, attualmente, è da tempo che voglio provevdere e non riesco a farlo. Una durata minore rende tutto il problema più frequente e e con minori "margini" di utilizzabilità delle gomme, col pericolo inevitabile che vado a girare con gomme non buone.
|
io francamente mi trovo benissimo con al anakee e me ne infischio dei test fatti,comprerò nuovamente anakee
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©