Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione shiftabile tra 2 moto: possibile? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172106)

cardio 19-05-2008 01:04

Assicurazione shiftabile tra 2 moto: possibile?
 
Ciao a tutti, conoscete per caso qualche compagnia di assicurazioni che consenta di passare da una moto all'altra la propria assicurazione a seconda dell'uso che se ne fa?
Mi spiego meglio: ho 2 moto. I giorni feriali prendo il 650, il sabato e la domenica il 1200. Faccio la mia telefonata e gli comunico quale moto utilizzo quel giorno.
Se po' ffà?

Grazie. ;)

ilcobecio 19-05-2008 01:31

Non credo sia possibile, anche perché la parola "shiftabile" non è italiano.







:lol: che bastardo che sono :lol:

Ezio51 19-05-2008 12:39

Si dice switchabile.

Bierhoff 19-05-2008 12:48

non si può.
c'è la sara assicurazioni che ti permettere di pagare un 50% della poliza e paghi un tot ad attivazione telefonando il giorno prima.
potrebbe essere comoda per il 1200 ... l'attivi solo quando la usi ma cmq un 50% lo paghi
(vai a vedere sul sito. non ricordo bene le percentuali e tutte le varie menate)

sebastiano 19-05-2008 12:50

io ne pago 4...putt..na la miseria!!! arghhhhhhhhhhhhhhhhh.
Per fortuna che quando imbarco le sospendo!!!! Vampiri maleddeti!!!

tommygun 19-05-2008 13:10

Non puoi, credo che per legge un mezzo circolante debba essere sempre assicurato... se fosse come dici tu si rischierebbe di avere moto che circolano senza copertura.

Mone 19-05-2008 13:58

eh un mio compaesano, ciao ci vediamo all'amarcord

The Duck 19-05-2008 14:03

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2859118)
Non puoi, credo che per legge un mezzo circolante debba essere sempre assicurato... se fosse come dici tu si rischierebbe di avere moto che circolano senza copertura.

O piombi il motore a tutti i mezzi non assicurati ma in grado di circolare o il rischio c'è lo stesso!!!!:lol::lol::lol:

Il_Guapo 19-05-2008 14:03

[MODE IDIOT ON]
Se hai 2 BMW sposta la targa da una all'altra, ti porti dietro solo il tagliando assicurativo, e se ti fermano fai finta di non trovare il libretto e di averlo lasciato a casa, ti fan un verbale di 36 euro e hai trenta giorni per portare in visione il documento in un qualsiasi ufficio di Polizia.
[MODE IDIOT OFF]

Non si può fare putroppo...

tommygun 19-05-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 2859247)
O piombi il motore a tutti i mezzi non assicurati ma in grado di circolare o il rischio c'è lo stesso!!!!:lol::lol::lol:

Ovvio... ma almeno la legge cerca di impedirlo.
Poi chiaro che fai quello che ti pare, e te ne prendi i rischi. ;)

joesimpson 19-05-2008 15:32

non puoi più farlo

con la personalizzazione delle tariffe puoi sostituire un veicolo ma per assicurare il sostituito o presenti l'attestato o il passaggio di proprietà

l'attestato non puoi averlo avendo sostituito il veicolo :mad:

The Duck 19-05-2008 16:07

Tommy non c'è alcuna legge che obblighi il proprietario di un veicolo, auto o moto non importa, ad assicurarlo se tale veicolo non si trova su suolo pubblico.

Pertanto ciò che dici non è corretto, non è la legge che vieta lo "swich" ma sono le compagnie di assicurazione al semplice scopo di mettercela nel popò.

Supermukkard 19-05-2008 16:09

Assicurazione shiftabile tra 2 moto possibile solo se, al primo controllo, ti metti doggystyle ;)

tommygun 19-05-2008 16:33

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 2859647)
Tommy non c'è alcuna legge che obblighi il proprietario di un veicolo, auto o moto non importa, ad assicurarlo se tale veicolo non si trova su suolo pubblico.

Hai ragione, probabilmente è la mia assurda convinzione che dietro le norme assicurative ci sia una ragione sensata, cosa evidentemente non vera. :(

Per esempio quale motivo le compagnie ti impediscono di spostare l'assicurazione su una nuova moto, se prima non dimostri di aver venduto o rottamato la precedente?
C'è una giustificazione "razionale" dietro?
Oppure è solo per rompere le palle?

troll 19-05-2008 16:36

da me e' possibile .....:lol::lol::lol:

una targa 2 mezzi.......:D:D:D

Bierhoff 19-05-2008 16:42

io mi trasferisco da te ... dove lo trovo un lavoro?

The Duck 19-05-2008 16:43

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2859724)
Per esempio quale motivo le compagnie ti impediscono di spostare l'assicurazione su una nuova moto, se prima non dimostri di aver venduto o rottamato la precedente?
C'è una giustificazione "razionale" dietro?
Oppure è solo per rompere le palle?

C'è un razionale, quanto dici vale solamente se il contratto di assicurazione non è ancora scaduto. Se scade e tu comunichi entro i termini contrattuali di non voler più assicurare il veicolo non possono importi nulla. Se non ancora scaduto la vendita/rottamazione non estingue il contratto ma ti da diritto ad un rateo che entro determinati limiti ti verrà rimborsato o accreditato a fronte di un altro contratto dello stesso tipo (moto v/s moto). E' anche per questo che ti viene richiesto di restituire il contrassegno.

tommygun 19-05-2008 16:58

Beh, ma anche se non è scaduto, perché non dovrei poterlo trasferire su altra moto, magari con un conguaglio?

Dovrebbe valere lo stesso discorso di prima, di fatto mi obbligano ad assicurare una moto (quella vecchia) che non circola più e rimane su suolo privato.

The Duck 19-05-2008 17:37

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2859846)
Beh, ma anche se non è scaduto, perché non dovrei poterlo trasferire su altra moto, magari con un conguaglio?

Dovrebbe valere lo stesso discorso di prima, di fatto mi obbligano ad assicurare una moto (quella vecchia) che non circola più e rimane su suolo privato.

Perchè vale il discorso dello "switch", loro il contratto te lo hanno fatto su quella moto e gli unici atti che ne portano l'estinzione sono la vendita o la demolizione della stessa. Non dico che sia "corretto", dico solo che questo è il razionale giuridico sottostante.

orsomax 19-05-2008 17:43

Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 2859738)
da me e' possibile .....:lol::lol::lol:

una targa 2 mezzi.......:D:D:D

.... purtroppo in Italia siamo indietro di 30 anni, anch'io avevo la stessa esigenza ed è per questo che ho eliminato una moto, dato che ho pochissimo tempo libero e non sono mai riuscito a giudare due moto simultaneamente trovavo assurdo dover pagare due polizze pur utilizzando una moto alla volta. Povera Italia ... che schifo....!!!:mad::(

ljtab 19-05-2008 23:08

Sbaglio o in America è assicurato il CONDUCENTE????
in Italy si vuol ciurluare nel manico (tradotto ....fregarci)

Un mezzo, una assicurazione.

Dalle pubblicità (perchè non mi sono mai documentato) potrebbe esser valida la polizza SARA 6 ruote o come diaovlo si chiama (Stesso conducente con moto e auto) ma la devi guidare esclusivamente tu mi sembra. boh mah.



E IO PAGO....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©