![]() |
Modifiche produzione GS 1200
Magari qualcuno lo sapeva già.....riporto quanto scritto in un'altro forum:
Due GSsisti plasticosi s'incontrano sul colle. Uno con un 2005 e l'altro con un fine 2006. Quello con il 2005 viene deriso perchè il GSsista 2006 gli ha detto che la sua moto è obsoleta, mentre la sua è pluri-aggiornata. Perchè? Ecco perchè. Subito a novembre del 2004 fu modificato l'albero di entrata del cambio. Nel marzo 2005 furono modificate le coperture delle pulegge dei corpi farfallati perchè si accorsero che potevano rimanere bloccate per corpi estranei. Inoltre, come per magia, sparì il kit ripara gomme e le chiavi doppie diventarono di plastica. A metà 2005 furono sostituiti dei raccordi e dei fori calibrati sull'impianto servo. A settembre fu di nuovo rivisto il cambio con l'albero di entrata modificato nei componenti di spinta e centraggio e la ruota dentata della 4°. Sempre a Settembre fu sostituito il produttore del cuscinetto posteriore scatola coppia conica e fu rivisto il sistema di centraggio e di ritenuta delle forze assiali (mi sembra è stato modificato il reggispinta a sfere con uno a rulli conici). Inoltre, modifica del portapacchi e degli attacchi bauletto posteriore, cavalletto laterale A Gennaio 2006 ci fu la modifica dell'impianto inserimento hazzard e l'accorciamento del rapporto finale di trasmissione. Ad Aprile 2006 forti modifiche alla frizione; scatola, disco, spingidisco e attuatore. Ad Agosto 2006: - Modifiche al cambio sia nella parte attuativa che in quella trascinata. (25 modifiche) - Modifiche alle forche - Modifiche geometriche alla scatola finale di trasmissione. - Modifiche alla guarnizione di tenuta dell'elettronica pompa benzina. - Modifiche ai sensori di temperatura cilindri - Serbatoio con geometria interna differente per migliorare il controllo livello benza. - Foro scarico olio scatola trasmissione posteriore. (mai entrato forse per problemi di indebolimento della struttura o costi di modifica degli stampi in terra "esorbitanti" per la nuova dirigenza BMW) - Modifiche ai sensori ABS - A Settembre 2006: - Sostituzione servofreno con servofreno della Teves per ovvi motivi.. Dal 2007 l´ I-ABS è sparito: PERCHE´??? - Modifiche all'ancoraggio top case e al top case stesso...dopo averne persi tanti. - Eliminazione software del sensore cilindro Dx pressione. 2007: - Richiami per chi ha montato il controllo pressione pneumatici. Il tutto senza considerare 11 versioni software modificate e 18 richiami di cui 4 ufficiali e gli altri "sottobanco". Il tutto non considerando che ancora non si sono decisi a montare dei paraoli decenti e non scadenti come quelli che continuano ad esserci...oltre a non aver capito che le fascette devono essere serrate meno perchè sennò dopo 2 anni mezza gente li rimane ferma per strada. Faccio presente che il 1150GS ha ricevuto 2 soli interventi di modifica nel 2003 a cambio, ABS, scatola finale.:!::!::!: :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ecco chi sono i veri collaudatori:mad: |
io questa sera vado a testare una nuova birra ;)
|
Quindi, se si deve comprare un'usato bisogna valutare anche il giorno e l'ora di produzione?
|
Quote:
|
Anzicchè farvi tutte stè seghe mentali perchè non andate un pò in giro col GS?? .... Ammesso che parta!! :lol:
|
vebbè la prossima volta compro un Ducati o un Guzzi o una Jap che poi fanno uguale , ma non le vieni a sapere :D
|
peròbisogna essere onesti.
tante cose cercano di risolverle |
Una moto in completa...evoluzione:lol:
|
Ottimo...E' bello sapere che mamma BMW lavora per noi con continui e costanti aggiornamenti! :lol::toothy2::lol::toothy2::lol::toothy2:
|
Al confronto Windows Vista sembra nato già stabile, maturo ed affidabile...
|
molti lo dicono nel forum.... è un a sorta di TRAINING ON THE JOB o meglio collaudo su strada fatto dai clienti.
ormai fanno così con tutto. |
Quote:
QUOTOOOOO!! ...stavo per scrivere la stessa frase!!! A COLPI DI LIMA......NEL 2030.....SARA' PERFETTAAAA :lol::lol::lol: |
Io sono del parere che secondo me c'è qualcosa che non va, non so se alla BMW o nei clienti che comprano le loro moto......:confused:
|
Quote:
|
x calcas
Ti sembra normale ? A me non tanto, se fossero state modifiche meno sostanziali sarei d'accordo con te, ma in questo modo propio no, ma scusa, hai letto bene quello che hanno cambiato ? Per me vuole dire solo una cosa, che il progetto GS è nato e stato fatto male, punto e basta, non puoi rimediare alle tue magagne dopo che hai immesso un prodotto sul mercato e modificare le nuove produzioni, dovresti per assurdo richiamare tutti i modelli precedenti e attuare anche a loro le modifiche. In poche parole una che ha comprato un GS nel 2004 si ritrova con una moto completamente diversa, meno performante e con alcuni pezzi che inevitabilmente si romperanno causa incompetenza dei famosi ingegneri BMW. Se tu questo lo chiami normale..........:-o A proposito, leggi bene, il 1150GS ha ricevuto 2 soli interventi di modifica nel 2003 a cambio, ABS, scatola finale, quelli si che erano altri tempi.:D:D |
Forse a voi sfugge qualcosa in fatto di produzione ..... Sappiate che le moto sono un aglomerato di parti che spesso provengono da produzioni esterne e da diversi fornitori, che, nonostante un progetto preciso, non riescono mai a raggiungere la perfezione... c'è un margine di errore, nonostante tutti i controlli, che si amplifica all'aumentare dei numeri dei pezzi prodotti.. Quindi, stringendo, durante la produzione di assemblaggio qualche pezzo risulta difettoso... e più cresce la produzione più questo errore è ripetitivo, avvolte anche non sequenziale... ed al controllo, che viene eseguito non pezzo per pezzo (perchè i fornitori e le procedure di produzione sono degli standard che devono garantire qualità, autocertificazione), può sfuggire qualcosa. Dunque i difetti escono dopo, con l'uso, e solo dopo aver raccolto un numero sufficente e significativo, rispetto ai pezzi venduti, si prendono provvedimenti di garanzia e di difettosità, che possono essere creati dal fornitore, da un difetto di assemblaggio, ecc...
Qualcuno potrà anche dire che qui si gioca con la vita... niente di più esatto, ma una azienda valuta anche queste cose, calcolando se ne vale la pena (in termini economici) sostituire il pezzo in garanzia o meno o investire nel 0 errori, perchè non avere difetti in produzione ha un costo molto elevato. Voi non immaginate neanche quanta differenza ci sia tra la fusione di un pistone per la grande produzione in serie ed uno uguale per la creazione dei primi pezzi della stessa produzione.. magari per vincere una gara di fornitura.. (ho visto le radiografie). Non lo fà solo la BMW, ma tutte le aziende di qualsiasi prodotto... e più le aziende sono grandi più questo concetto viene esasperato... E se ci pensate bene... la maggior qualità viene data proprio dalle aziende multinazionali (vedi Jap e BMW) e non dalle Medie e piccole... Poi ci sono gli errori delle concessionarie che in Italia lottano per la soppravvivenza e quindi lavorano con poco personale (avvolte poco qualificato) e con numeri sproporzionati alla struttura stessa.. Oggi, a Saronno, ci vogliono 40 giorni lavorativi per un tagliando ed i meccanici sono solo due in officina ed un capofficina con un volume di moto impressionante... Pretendete che non sfugga niente?.... Illusione pura... |
Quote:
Se consideri che di 1150 da quando è uscito a quando è stato pensionato ne hanno vendute un bel po' meno rispetto al 1200, la percentuale di interventi migliorativi non è poi così diversa. In quanto a chi sono i veri collaudatori è una storia vecchia....qualsiasi GS ha sempre avuto questo compito. E con il 1100 prima ed il 1150 poi non è stato diverso. :) |
ECCHISSENEFREGAAAA!!!! Ben vengano gli aggiornamenti se vuol dire fare meglio e non avere la presunzione che tutto sia ok punto!
Non preoccuparti stai testando anche la tua di moto, anche se la compri domani! Vuoi una moto che non aggiornino più per raggiunta "perfezione"?? Compra una 1150!! Quella non l'aggiornano più... |
Quote:
sino all'anno scorso in liguria c'erano solo tre punti ufficiali per un totale di (piu' o meno) 6 meccanici (inteso come 6 persone)...per TUTTA la liguria |
A Roma per avere un intervento come si deve il meccanico BMW devi conoscerlo....personalmente :mad:
Per fortuna che noi di QDE siamo organizzati ;) Per le urgenze o gli interventi mirati...basta fare 100 km e andare da Co.Mo a Frosinone :D Davide, per quanto riguarda il GS my 2008 sei al corrente di aggiornamenti fatti e/o in corso ? Il mio è stato assemblato (:rolleyes:) nel febbraio/marzo 2008, per cui dovrebbe avere tutte le migliorie inserite sinora (spero !). Al momento (sgratt sgratt) va che è una favola :D:D:D |
Quote:
La mia (Febbraio) ha ricevuto solo un aggiornamento software, per ora....... Per il resto va che è una favola anche la mia. |
Quote:
Quote:
Quote:
E poi ripeto, a me non farebbe piacere avere un GS del 2004 e sapere queste cose, IMHO naturalmente.;) |
La mia è arrivata, a Modena, qualche giorno dopo quella di Davide e al momento sono a 4500 km di purissimo godimento
|
il mio e' un giugno 2007 e mi e' arrivata una lettera dove dice che mi devono sostituire la tubazione del freno anteriore!!!!
|
non compro auto/moto che non abbiano viaggiato per almeno 3 anni sulle strade del mondo. L'unico rischio che corro è di non avere mai l'ultimo grido per le mani!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©