![]() |
Percorrabilità strade Svedesi
Vorrei un parere da chi ha fatto la Svezia.Nelle tappe di avvicinamento verso capo nord ho previsto di fare due tappe ;Stoccolama-Umea e Umea-Rovaniemi.
Rispettivamente di circa 650 km e di 515 Km. Parlando con amici che hanno agenzie di viaggio lo hanno sconsigliato per i limiti e per il fatto che queste strade non sono come le nostre:rolleyes: E' vero questa cosa?Mi hanno consigliato di dividerle ,ma così facendo non mo basta un mese per salire dalla Svezia e scendera dalla Norvegia fino a casa. A me non sembra una impresa,sbaglio? Chi l'ha fatto? |
Ho fatto le stesse identiche tappe quando ci sono andato la prima volta. Quella strada è la più veloce della Svezia, mi pare che il limite sia 110 ma non so dirti se valga su tutta la tratta o no. Certo non è robetta da passeggiata domenicale ma si può fare senza problemi. Un pò di fatica da sempre un pò più di senso alle cose.;)
Io mi sono anche fatto Rovaniemi-Capo Nord ma te lo sconsiglio vivamente; lì si che le strade si fanno strette e la velocità deve calare anche per il rischio di trovare renne che ti attraversano la strada all'improvviso. Spezza questa piuttosto.;) Vai tranquillo. |
Quoto dinamite.
Le ho fatte l'anno scorso (stesse soste, stessi km), ma al contrario, cioè da nord a sud e sotto una pioggia battente e senza tregua. Nonostante tutto la strada è percorribile senza problemi, anzi nn direi proprio che sono messe peggio di quelle italiane (anche solo per il fatto che c'è meno traffico). Quindi vai tranquillo e rimani sul tuo programma.:hello2: |
Grazie ragazzi ,immagginavo una cosa del genere.
Le 2 tappe indicate sono quelle più lunghe del tour,forse una terza Alta-Narvik, ma stiamo un po su i 400. Secondo voi quanto potrò impiegarci?(Stoccolama-Umea e Umea-Rovaniemi) OK Dinamite , Rovaniemi -Inari ; Inari-Capo Nord Non è che avete delle indicazioni su dove fermarsi per la notte in queste tappe? Magari accompagnate dalle coordinate Lat. e Lung.;) :) |
Penavo proprio ad Inari, non ho riferimenti ma di solito si trovano tante hitte.
In Norvegia fai conto di fare meno km, le strade sono più belle ma più lente e 400 km al giorno non sono pochi. Inoltre anche i limiti sono più restrittivi: tre case=60 km/h, 5 case=50 km/h :lol: (5 case fanno centro abitato da quelle parti). |
io poco dopo rovaniemi per pura fortuna non ho preso una famiglia di renne... erano dopo una curva e occupavano entrambi i sensi di marcia... fortuna che uno dei pochi pulman incontrati mi fece un lampeggio qualche curva prima..
fai attenzione dal circolo polare artico in su... non è una possibilità remota.. anzi |
Uccio ti saresti procurato la cena per la sera.;)
In norvegia conto di fare in media 300 Km al dì,l'unica forse è propria Alta-Narvik. Forse pure Bergen-Oslo ,ma li ormai è finito. |
le ho fatte anche io e confermo che le strade non son messe per niente male,per me il problema è stata la noia (laghi e betulle,betulle e laghi in una piatta pianura orizzontale) e i limiti di velocità che gli svedesi osservano rigidamente.Prendile come trasferimento...
|
però c'è il rischio di trovarsi un 20/30 km messi così:
http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_128 http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_127 lì la strada è una e una sola, quando decidono che è ora di rifarle, le tirano su per 20 km alla volta e le rifanno di sana pianta... e non le chiudono al traffico, perchè c'è solo quella. Finchè è asciutto ancora ancora, ma se piove o bagnano per far assestare il fondo, son volatili per diabetici... Capite perchè d'estate gli scandinavi, sopra i padelloni, montano i coperchi di plastica? |
A li morta....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
HAHAHA!!!
Isabella, è vero!! Lochness, quando vedi un grosso cartello arancione, non cercare di capire cosa c'è scritto... Rallenta subito!!! Puoi trovarti di tutto :lol: da 10-20 km di sterrato, a cingolati contromano :lol: |
Vedendo la foto mi è venuto in mente che anche io mi sono fatto una ventina di km in quelle condizioni causa lavori di rifacimento strade. Stasera metto una foto ;)
|
Quote:
|
Ragazzi queste notizie rallegrano il mio cuore
TERRORISTI:director: |
E' stato un caso, mica è sempre così!!
A volte piove, non si vede un tubo e ci sono buche grandi come una punto :lol::lol::lol: |
Spero che l'abbiano aggiustata la strada
|
Le cose sono così:
Svezia sul mar Baltico spesso il limite fuori dai paesi è 110 praticamente si può viaggiare a 120 125 di tachimetro Finlandia fuori dai centri abitati pochi controlli, comunque tutte strade aperte nel dubbio si alleggerisce ma normalmente si viaggia a 110 115. Norvegia il limite massimo è 90 per il solito discordo si può stare sui 100-105 di tachimetro nei sorpassi qualcosina di più. Ho fatto tappe da 1.000 km giorno sotto la pioggia senza sderenarmi. A Febbraio Fefor-Goteborg che sono comunque 680 km a - 15°. |
Allora se è così faccio .
Copenaghen-Stoccolma 650 Km Stoccolma-Umea poco più di 600 Umea-Rovaniemi poco più di 500 Rovaniemi-Inari se po fa Inari-Capo Nord se po fa Che dite? |
Le fai tranquillamente.
La parte Svedese Finlandese è un pò più monotona della Norvegia. Il mio consiglio è di dedicare un pò più di tempo in Norvegia. |
Franz le tue parole mi rallegrano,avevo pensato bene ,infatti ho intenzione di cazzeggiare in Norvegia.:D:D
Visto che ci siamo ... per dedicare 1 giorno in più alle Lofoten & Co c'è la faccio a fare Alta-Narvik di circa 500 Km in un giorno? |
Quote:
http://www.camping.fi/template_page1...=3&sua=2&s=163 Questi fanno parte del solito circuito Camping Card Scandinavia della nota amica mia norvegese che - con l'occasione - è diventata finlandese. Scarica il pdf con tutti i camping (con hytte) e le relative coordinate. Peraltro, se hai la NT 2008 sul GPS le trovi anche nel MapSorca (tuttavia verifica). Anche io ho in programma la tappa Capo Nord - Rovaniemi (670 km.); ma se mi stanco mi fermo al primo albero che trovo. Interessante la storia delle strade da asfaltare .... :mad::mad::mad: ... ideali per la mia RT. |
Quote:
Alta Narvik non ci sono problemi. Anche se non vai forte quello che premia è la costanza. |
Quote:
non è stato felice, ma ci siamo piecevolmente sorpresi, alla fine, di non aver bucato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: inspegabilmente, su quel tratto riuscivo ad andare leggermente più veloce io colla CBF che lui con l'RT, e siccome era davanti lui, la cosa era alquanto spiacevole... frenare non se poteva nemmeno parlare!! :mad: :mad: :mad: le Lofoten, son da vedere, più di NordKapp (se riesci, giro in gommone a correr dietro a foche, pulcinella di mare e balene...): http://www.pradu.it/gallery/NordKapp...gia_083?full=1 |
|
miticoooo!! ho anche io quelle givi li!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©