![]() |
Caro benzina contro viaggio in moto!!
Sto organizzando il mio viaggio estivo in moto ma sinceramente gli aumenti considerevoli della benza mi lasciano un pò perplesso.I paesi che devo attraversare(Austria,Germania,Belgio e poi la Scozia) come costo del carburante sono combinati peggio dell'Italia.Io la vacanza l'ho sempre intesa in groppa alla mia moto e partendo senza so che soffrirei maledettamente ma adesso entra in gioco la razionalità e mi chiedo "ma ne vale veramente la pena di partire in moto?" :mad::mad::mad:
|
caricala su un treno fino a Monaco.......;)
|
dipende...
il mezzo alternativo quale sarebbe? e comunque a parità di spesa vince la moto...e fino al 30% in più del costo carburante vince ancora la moto (imho) perchè il trasferimento è parte vitale del viaggio a differenza di auto o treni o aerei o... |
ma non mi costerebbe un occhio della testa lo stesso?
|
Quote:
|
non capisco...
ti costerebbe comunque il viaggio (prescindendo dal mezzo) o in moto in particolare? un viaggio in nord europa è costoso, prescindendo dalla benzina...(puoi equipararla alla nostra come costo...) io ritengo i viaggi in moto meritino, abbiano qualcosa in più (penso anche tu...) e sarei disposto a pagare anche di più per andare in moto... poi dipende che raffronto fai...se hai un'auto a metano e fai moltissima strada...va beh... |
permuta la tua adventure con un f650gs
|
Quote:
|
1 allegato(i)
parti in bici.... o in scooter... l'SH 150 fa 30mh/lt..:lol::lol:
questa mattina 1 lt di super 95 1.54.. la 98 1.60.. ed e' scontata di 6 centesimi....:( anzi anche peggio |
Quote:
Zeebrugge - Rosyth solo A Dover - Calais più quello per le Orcadi volano 1000 € :rolleyes: |
spendi meno se te lo fai tutto in moto senza traghetti...
io cerco di evitarli... magari arriverai meno lontano, ma ti vedi l'italia e l'europa continentale, poi se ce la fai vai oltremanica...e anche lì, prima della scozia, c'è l'inghilterra... oppure fai come me...sposta il raggio d'azione verso i paesi produttori... spendi senz'altro meno in benzina...:) e vedi posti nuovi... |
il fatto è che io provo un amore profondo nei confronti della Scozia :(
|
Io contro il caro benzina, mi sono dato una calmata con i giri, cosidetti " a uffa " , dove generalmente si monta in sella, e si gira senza una meta precisa....!
E' un sacrificio anche quello, considerando l'amore per la moto, però, a fine stagione, se hai risparmiato in totale tre/quattro pieni di benza, te li ritrovi per affrontare il viaggio estivo senza tanto soffrire.........;) Purtroppo, se non si dispone di un portafogli a fisarmonica, o quanto meno girano le palle regalare dei quattrini, potrebbe essere ...una soluzione !!! ;) |
barth prova a vendere i fianchetti del gs
un paio di pieni li tiri su |
moto comunque e crepi l'avarizia...
comunque là dovresti affittare un mezzo (non puoi stare fermo in quei posti...), che ti costerebbe...e rimpiangeresti la tua moto...non sarebbe la stessa cosa... risparmia qualcosa sulle sistemazioni..i paesi che attraversi sono pieni di B&B... e per il futuro pensa davvero ad una moto meno esigente nei consumi (ho notato che l'ADV beve abbastanza...) |
portati dietro un passeggero e vedi che dimezzi i costi di benzina! hai un gs adv mica un ciao!
|
Quote:
|
Io mi butto in Tunisia (di nuovo) e risparmio :lol:
|
Ho la zainetta,ma sono sicuro che pur dividendo non spenderemo meno di 2200-2400 € a testa,tutto compreso ovviamente
|
Purtroppo sono uno di quelli che il carobenzina lo sente in maniera smodata. Questo anno sarò costretto a limitare i giri e soprattutto dovrò spendere bene i miei soldi, quindi giri mirati e con tempo discreto... E forse oltre all'escursionismo mi darò alla MTB.
|
Quote:
non so, 6 mesi fa? molto meno?...non ci credo... |
Quote:
|
Ciao Barth, c'e' un Verona _ Amburgo in treno con cuccetta e trasporto moto, alcuni di noi lo hanno usato come tappa di avvicinamento per andare a Caponord, se magari ti interessa provo ad informarmi sui costi.
ciao |
non costa poco...
|
Quote:
Facciamo che in totale sono 4500 km : 18 km/l = 250 litri x 1.5 € = 375 € Facciamo che prima la benza costava 1.25 € Differenza per aumento di prezzo 62 € ovvero l' 1,2% del budget. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©