Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Le chiavi ..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171443)

vitone44 13-05-2008 22:45

Le chiavi .....
 
Ragazzi vi è mai successo di essere lontani da casa e non trovare piu le chiavi della moto ? :banghead::banghead:
Dopo un violento acquazzone e grandine decido di fermarmi in un grande centro commerciale per acquistare una batteria per l'interfono , che mia moglie a forza di parlare aveva esaurito...., fatto l'acquisto usciamo sotto il diluvio metto le mani nella giacca e comincia il calvario , c...o le chiavi ! le ho date a te ? noooo, panico :mad: cerca ricerca vai a chiedere all'ufficio informazioni che aprendo un casetto mi mostra una ventina di chiavi ma quelle della mia mucca non c'erano, e lei poverina aspettava sotto la pioggia , chiedo gentilmente se mi potevano fare un annuncio . ma la hostes con modi gentili mi risponde che non potevano fare annunci di quel genere, ritorniamo indietro disperati guardando in tuti i posti immaginari e pregando tutti i santi, ed ecco il miracolo la mia zavorrina con la sua vista da falchetta , esclama eccole sono su quel muretto ! che culo :!::!::D:D
Ora in poi raqgazzi ho deciso mi porterò dietro anche le chiavi di scorta , ma secondo voi cosa avrei potuto fare se non avessi trovato le chiavi ?

Enzofi 13-05-2008 22:48

abituati a lasciare la copia alla passeggera.

Bonfa 13-05-2008 22:59

contento per te che le hai trovate...:)
l'anno scorso in centro a Milano ho perso le chiavi dello scooter... :(:(
sono dovuto tornare a casa con i mezzi (fuori Milano), prendere le chiavi di scorta, ritornare a Milano...e...
accorgermi che le chiavi del lucchetto erano sbagliate...:mad::mad::mad:
mi sarei tirato calci in culo da solo fino a casa...:lol::lol:

Enzofi 13-05-2008 23:01

capita++++

vitone44 13-05-2008 23:02

pensa che io ero a 159 km da casa ed in quel momento non ricordavo neanche dove avevo messo il doppione :weedman:

"Paolone" 13-05-2008 23:04

Qualche anno fa misi il giaccone con dentro le chiavi nel sottosella del mio scooter :rolleyes::rolleyes: ....... grandissima ca@@ata...... :mad::mad:
Ora con le vario non corro più questo pericolo ;)

vaevictis 13-05-2008 23:18

in caso di viaggio lungo, tipo vacanze, la prima soluzione potrebbe essere quella, già prospettata, di dare una copia al passeggero oppure di lasciarne copia a persone di fiducia, prontamente reperibili, che in caso di perdita potrebbero spedirle con posta ultra-celere...nel caso del vivere quotidiano a mio avviso l'affare si complica anche perchè, tendenzialmente, si portano, nello stesso portachiavi, chiavi moto e bauletto/i. Dico questo perchè si potrebbe, nel caso si avessero chiavi diverse x accensione e bauletto/i tenere un chiave accensione nel bauletto (occultata con nastro adesivo in una parete interna) avendo cura ovviamente di tenere separate la chiave per aprire i bauletti...
Effettivamente è macchinoso...e non so quanto utile...ma ci si può riflettere su...adeguando le idee ai propri usi e costumi...

Enzofi 13-05-2008 23:25

in effetti la chiave di scorta di plastichina sarebbe destinata ad essere tenuta nel portafoglio o posti analoghi.

CMB 13-05-2008 23:50

Quando mi fermo e parcheggio la moto, apro il bauletto e tiro fuori uno zerbino che posiziono in terra sul lato sinistro della moto e sotto cui nascondo le chiavi..così so sempre dove sono.. ;) :confused:

Kilimanjaro 13-05-2008 23:52

Catenina con chiave di plastica di riserva come ciondolo...

TANK 14-05-2008 00:00

Quote:

Originariamente inviata da CMB (Messaggio 2847478)
Quando mi fermo e parcheggio la moto, apro il bauletto e tiro fuori uno zerbino che posiziono in terra sul lato sinistro della moto e sotto cui nascondo le chiavi..così so sempre dove sono.. ;) :confused:

..mi hai fatto morire...:)

Ma la BMW non corre in tuo aiuto col carro attrezzi se la moto ha meno di 5 anni?

giggi66 14-05-2008 07:26

per viaggi lunghi sempre doppie al seguito

megag 14-05-2008 07:44

Non sò se sarà " la soluzione " , ma da sempre occulto le chiavi di scorta, accensione e bloccadisco, in una zona del telaio non a vista, avendo cura di usare del nastro adesivo del colore adatto, nero su nero ad esempio.....
Dall'esterno non si vede nulla, ma all'occorrenza ci arrivo con le mani, senza smontare nulla....tipica situazione che si incontra, quando hai la moto parcheggiata da qualche parte ...!!!! ;)

von Enrik 14-05-2008 07:58

...avete visto Papillon con il mitico Steve McQueen? Ricordate dove teneva i soldi?....potrebbe essere una buona soluzione,basta magari non esagerare con il "contenitore"....:rolleyes:

omega1 14-05-2008 07:59

A me è capitato di chiudere le chiavi della macchina nel baule...
Tecnicamente imprendibili e lontano 60 km da casa!
Telefonata e per fortuna è arrivato qualcuno da casa mia con le chiavi di scorta!

Berghemrrader 14-05-2008 08:25

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2847630)
Non sò se sarà " la soluzione " , ma da sempre occulto le chiavi di scorta, accensione e bloccadisco, in una zona del telaio non a vista,

Idea molto intelligente secondo me.
Lo faccio da sempre anche io sulla macchina (copia chiave legata sui tubi di ritorno del gasolio, proprio in mezzo sotto il pianale), per la moto ne ho sempre una semplicemente ne bauletto infilata nei guanti di scorta.
Nel malaugurato caso meglio scassinare un bauletto che tornare a piedi.

Ehm... Ocio ragazzi che resti tra noi... ;)

Emocromo 14-05-2008 08:40

Qualche anno fa a un paio di cento km da casa, mi fermo a mettere benzina in una self service, vado per aprire il tappo del californione e.... azz...!!!! La chiave era quasi spezzata! Si teneva insieme per pochi micron di metallo!!! Situazione: se apro il serbatoio rischio di rompere la chiave e da qui non si riparte; se non lo apro sono a piedi in pochi km!
Telefono a mio padre e lo invoco a recuperare la copia della chiave... dove? bho, forse lì, ma 3 anni fa l'ho vista là...!
Telefono al meccanico di fiducia per farmi spiegare come accendere la moto senza chiave (in pratica "rubare" la mia stessa moto!!), che si rileva non proprio complicato, anche se macchinoso... e poi mi invita a ruotare la chiave facendo pressione verso la serratura.
Ok, provo, giro piano piano, il tappo si apre faccio benzina in apnea e chiudo il tappo. La chiave è ancora attaccata per quei 2 micron...
Provo ad accendere il quadro. Ora in apnea è anche il miocardio...! GIRA! In breve: sono riuscito a tornare a casa!
Da quella volta, sempre copia delle chiavi con me (o con la zavorrina nei viaggi lunghi).!!

147db 14-05-2008 08:43

Una copia della chiave va sempre nascosta sulla moto. Guardala bene, offre mille alloggiamenti utili. In casi di carenza di spazio basta rimuovere con una tenaglia la parte di plastica, la chiave funziona lo stesso in caso di emergenza... la si chiude poi in uno spezzone di termorestringente e la si incolla - che so - all'interno della staffa delle pedane oppure la si mette dentro una freccia... all'occorrenza basta un cacciavite e si riparte. Mi meraviglio che voi giramondo (con tanto di interfono!) non applichiate queste tecniche-base, forse avete tutti Europ Assistance Platinum...

TAFFO 14-05-2008 08:47

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 2847694)
Idea molto intelligente secondo me.
Lo faccio da sempre anche io sulla macchina (copia chiave legata sui tubi di ritorno del gasolio, proprio in mezzo sotto il pianale), per la moto ne ho sempre una semplicemente ne bauletto infilata nei guanti di scorta.
Nel malaugurato caso meglio scassinare un bauletto che tornare a piedi.

Ehm... Ocio ragazzi che resti tra noi... ;)

che bello sapere dove abiti :lol:

triger 14-05-2008 09:03

Io ho preso l'abitudine di tenere copie di riserva nascoste nella moto ma accessibili. Quando viaggio solo e sono all'estero la perdita delle chiavi potrebbe rivelarsi un vero disastro. Stesso discorso vale per l'auto.
Ho fatto così per anni senza aver mai avuto bisogno di usare le copie di riserva, fino a che pochi mesi fà in una solitaria uscita in una valle laterale della Valsesia dove c'è solo un rifugio, quando mi sono alzato da tavola le chiavi non le ho trovate più. Bizzarro perchè la moto era parcheggiata davanti al rifugio e ho percorso solo pochi metri, insomma tutti i presenti mi hanno aiutato a cercarle, il personale del rifugio ha svuotato anche i bidoni dell'immondizia.. ma niente :mad:
Già maledicendo la mia disattenzione, ho cominciato a pensare quanto tempo ci sarebbe voluto per avere un carro attrezzi etc. poi mi sono ricordato di quella chiavina nascosta! :D
Meno male che c'era. Altrimenti sarei tornato a casa a sera e forse senza moto.

Bleach 14-05-2008 09:06

Qualche anno fa ho perso le chiavi della moto a Lisbona. Naturalmente il secondo mazzo era a casa :mad::mad::mad: ....vi immaginate come sia stato piacevole caricare un GS 1150 ADV sul carroattrezzi col bloccasterzo ??? :(:(:(:(

mauricor 14-05-2008 09:12

la zainetta.................la salvezza :)

TANK 14-05-2008 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Squaraus (Messaggio 2847799)
Qualche anno fa ho perso le chiavi della moto a Lisbona. Naturalmente il secondo mazzo era a casa :mad::mad::mad: ....vi immaginate come sia stato piacevole caricare un GS 1150 ADV sul carroattrezzi col bloccasterzo ??? :(:(:(:(

..ci dai un'idea su dove nascondere la chiave in modo accessibile?

Bleach 14-05-2008 09:23

guarda, il posto più accessibile che io ricordi è il.... ...blocchetto d'accensione... non so quante volte ho parcheggiato, messo il bloccasterzo e me ne sono andato con le chiavi sopra :lol::lol::lol: ...ed ho sempre avuto la fortuna di ritrovarla :-o

Panda 14-05-2008 09:25

io ho solo le chiavi di scorta............le altre le ho perse :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©