![]() |
ADV... lavare la sella.
Credo che questo sia un problema per molti possessori di ADV.
Infatti, se è vero che la sella bicolore è davvero bella, è anche vero che le parti rosse o grigie (a seconda della versione) tendono a sporcarsi parecchio. qualcuno di voi ha scovato un sistema efficace per lavare bene la parte più morbida dove posare la nostra parte più morbida? ( esclusa la panza...) :lol: |
i muscoli pancipiti non sono morbidi. prova a scolarti qualche birra e nota come diventa bella duretta la pancia.
a parte questo, non so. però qualcosa ti ho imparato. |
la sella se non è nera è una rogna
|
qui c'è gente che fa di tutto con lo chanteclair , provaci con quello :lol:
|
Il DR ha la sella blu. era sporca da anni di non lavaggio. le ho provate di tutte per pulirla ma è stato un casino. è rimasto del nero come se fosse un tatuaggio... ed in effetti è la stessa cosa. lo sporco penetra e son cazzi.
l'unica cosa che posso dire è di lavarla spesso per evitare di accumulare |
Chanteclair, io ci lavo la sella gialla usando un panno in microfibra e acqua di lourdes caldissima.
|
per me lo chanteclair è il sistema giusto per cambiare sella dopo un anno! io uso un pezzo di sapone di marsiglia e sfrego con un panno in microfibra, magari lo lasci agire un pò di minuti, dopo aver passato direttamente a contatto della sella il pezzo di sapone. l'importante è strofinare a lungo ed energicamente col panno intriso di sapone.
|
No no, tu non hai colto l'importanza dell'ingrediente fondamentale: l'acqua di lourdes!
|
Quote:
ps. spiegami perchè con lo chanteclear la sella la butti dopo un'anno ??? :rolleyes: |
lo shampoo clear?
|
eddai! perchè non usa l'acqua di lourdes!
|
Quote:
perchè ti sei rotto le balle di strofinare |
LoL +10 gomiti del tennista.
|
Io con il precedente tènèrè pulivo la sella (rossa) e i fianchetti di plastica bianchi con il CIF crema.
Venivano uno spettacolo, come nuovi Con il GS non ho ancora provato, mi frena il "nuovo corso BMW" :lol::lol: |
io dico che per chi vuole la sella sempre pulita .... la avvolga nel domopack
:lol::lol::lol: miiiiiiiiiiiiiiii che paranoie :rolleyes: |
la mia sella è di quelle difettose che hanno la strisciata scura sui contorni, dove la colla è andata in pappa. Quindi non spreco tempo a lavarla.
|
minkia Willy... quando ho letto STRISCIATA scura ho pensato soffrissi di colichette mentre guidi la moto :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Io le selle chiare le ho sempre pulite con del sapone neutro ed usando una spazzola di saggina per strofinare.
|
Quote:
:):) |
ci vogliono tre prodotti:
- la gomma magica (della Mastro Lindo) - un buon panno in microfibra - sapone di marsiglia io avevo preso una sella bicolore grigia su ebay da un inglese che l'aveva usata sempre coi pantaloni di pelle nera, in foto non si vedeva ma appena arrivata era un disastro e qualsiasi altro tentativo di sistemarla sembrava inutile!!! due cicli di pulizia con i suddetti prodotti.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: LA SELLA E' TORNATA NUOVA!!! :D:D |
bravo themau :D
alla gomma magica non ci avevo pensato e mi sa che hai proprio ragione. |
io ho usato la candeggina ma credo di aver sbagliato qualcosa
http://img108.imageshack.us/img108/7...tewhitegs6.jpg :lol: PS: sapone di marsiglia e spazzola di saggina ;) |
Quote:
|
provate a mettere un pò di chanteclair sulle mani e a tenercelo per due minuti:capirete perchè, secondo me, rovina la sella, ma anche le vernici!
|
Quote:
però.... (c'è sempre un però.... :-o:cool::lol:) - ce ne vuole ben più di una (io c'ho consumato 2 confezioni da 2) - preparati a strofinare di brutto, alla fine sembrerari in preda al parkinson.... :cool::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©