![]() |
Brutta esperienza...
Oggi sono venuto a Roma da Ancona con la moto come spesso faccio per i fine settimana...dopo aver preso 'autostrada ad Orte...ho cominciato ad aumentare la velocità visto che la strada era poco trafficata...ho tirato un po' e a 180 mi si sono aperti inspegabilmente le fiancatine del mio GS...ero in sorpasso e mi sono arrivate violentemente sui ginocchi, per fortuna le chiavette hanno resistito e non si sono staccate dalla moto...mi sono subito accostato ed ho notato che le fiancatine di alluminio si sono parecchio rovinate (praticamente nei punti di ancoraggio delle viti delle fiancatine sono semi divelte)...la fiancatina di dx si è leggerissimamente deformata sulla punta verso la sella e ora non è propriamente a filo della carrozzeria quando è chiusa...Di chi è la colpa?
Della mancata chiusura dei fermini tondi sulle staffette sotto il serbatoio? Dell'alloggiamento in gomma del fermo di plastica della fiancatina? Boh.. cmq sono un po' amareggiato nulla di grave ma non so quanto mi costeranno le fiancatine di alluminio...in piu' trovarsi in piena velocità in tali situazioni non è affatto piacevole... ditemi voi se vi è mai successo qualcosa di analogo... |
Ciao mi spiace per l'accaduto, purtroppo è un problema risaputo se cerchi sul forum trovi sicuramente "materiale", tantè che sulla versione 2008 hanno finalmente risolto il problema con delle "sane" viti in metallo...
:?: marco |
Azz mi dispiace, per fortuna niente di grave.:)
Il problema delle fiancatine che prendevano il volo c'è sempre stato, infatti nel modello 2008 sono cambiate parecchio, è chiaro che agli ingegneri tedeschi ci sono voluti un po di anni per capire il problema..... |
Chi è stato l'ultimo che ci ha messo le mani?
Memore di esperienze simili ho sempre avuto cura di controllare per bene che le viti fossero ruotate nella giusta posizione. Anche a questo servono i forum. |
Ora aspettiamo solo che ti perdi anche il bauletto
|
Quote:
|
Quote:
|
180 in autostrada. Ti è andata ancora bene per non aver perso la patente; non mi lamenterei per i fianchetti.
|
Vista la velocita' dichiarata ...... Non vorrei tirartela ma da Ponzano Romano in giu' hanno attivato il Tutor ........ Alex
http://www.autostrade.it/assistenza-...initPosAra=3_4 |
Ciao luca,
effettivamente qualche tempo fa era già apparso qualche post su fatti simili al tuo :(. In ogni caso credo che bisogna risalire a chi ha smontato le fiancatine l'ultima volta....magari nel riporle a posto non ha agganciato bene i fermi :mad::mad:.......mi dispiace veramente......comunque l'importante è che non ti sei fatto niente...ciao e buona strada ;) |
se ti tenevi il 1150 zio brek:lol::lol::lol::lol: scherzo, mi dispiace:mad:
|
Quote:
|
sulle ginocchia...no sui ginocchi.......hahahahah
|
Ragazzi...sono atterrito..alla Bmw di V.Prenestina mi hanno detto, non uff.le visto che il reparto ricambi era chiuso, che le fiancatine di alluminio "stampato" della versione 06 dovrebbero venire circa 200 l'una...mi confermate? e le fiancatine in plastica quanto vengono 300 l'una???
Cmq non vi ho detto che avevo su anche il copriserbatoio. ma non puo' essere la causa visto che cmq ho notato che l'accoppiamento delle plastiche è il medesimo anche senza.. Cmq di sicuro le viti di plastica con i gommini poste sulla staffette sotto il serbatoio non erano agganciate bene, anche se devo dire che ho sempre notato che erano lente e in altre tirate non mi è mai successo nulla... Voi che dite...potrebbero riconoscermi un problema riconosciuto di sganciamento fiancatine in bmw...? |
azz..Luca mi spiace !!!
ma sei sicuro che sono di alluminio ?..non sono di plastica ?..emh..ma di quale parliamo ?!?! :rolleyes: |
era successo anche a me. Problema risolto prontamente con due fascette da 30 centesimi al posto degli sganci rapidi all'interno delle fiancatine e sostituzione in garanzia della fiancatina in alluminio piegata)
|
Ciao fede!
parlo di quelle in alluminio dove poggiano le ginocchia...con l'adesivo GS1200... Merk grazie...allora posso sperare che potrebbero cambiarmele? hai qualcosa di scritto? precedenti? |
ciao Luca
leggendo il tuo post dicevo di leggere la mia storia..... http://www.quellidellelica.com/vbfor...=1#post2841206 la stessa identica cosa e alla stessa velocita' e dalle stesse parti...:confused: e in piu' mi chiamo anch'io luca....:confused: che abbiano tirato una fattura a tutti i Luca in autostrada a 180 con il GS??? :lol: Scherzi a parte a me si e staccata la fiancata in plastica Sx rimanendo attaccata solo alle viti posteriori, dandomi una bella botta sullo stinco, e si e' crepata nei punti di attacco delle viti sul fianchetto in alluminio |
dal 2007 hanno cambiato sistema, non ci sono i sganci rapidi ma viti.
|
consiglio a tutti di sostituire le viti a sgancio rapido con le viti acquistabili da touratech...la spesa è irrisoria e evitano anche che a qualche pirla venga la voglia di manomettere o fregare i fianchetti!
http://www.touratech-usa.com/shop/sh...74DEUUW204896F |
ma quella che si e' aperta non sono quelle due sulla fiancatina
ma quella che sta davanti dalla parte interna che sopra e' messo ad incastro e sotto con quella vite che deve fare mezzo giro non so se nel kit touratech c'e' anche quella, mi sembra di no |
no io parlavo delle viti sopra...ma l'aggancio sotto come si fa ad aprire da solo? cmq sempre meglio controllarlo bene!
|
Quando si superano i 180 Km/h è normale che si aprano gli aerofreni !
:rolleyes::mad::lol: |
quella vite non e' una vera e propria vite
e' un fermo di plastica che si gira a mano e con mezzo giro incastra e altro mezzo gira si apre basta che quando l'hai chiuso invece che mezzo giro ne da un po' di piu' magari pensando di fare meglio, invece poi con le vibrazioni finisce di fare il giro e si scastra. penso che ci mettero' un dado fisso sulla fiancata e trovo una vite da sostituire al fermo la soluzione potrebbe essere nell'altro post gemello http://www.quellidellelica.com/vbfor...32#post2841932 |
E' normale,dopo i 180 la centralina apre i flap x il decollo.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©