![]() |
Montaggio Abs R1200gs (cons. Agli Esperti)
Rivolgo la questione agli esperti della sezione:
è possibile montare l'abs dopo l'acquisto della moto(cioè post fabbrica) e sopratutto ci sono le garanzie che il tutto funzioni a regola d'arte. Grazie |
A parte il costo esorbitante dell'opera non credo BMW fornisca i componenti per farlo
|
No
Confermo Muttley. Non esistono i componenti per la modifica.
Un mio amico è stato dietro la faccenda e non è fattibile. A livello costo in ogni caso sarebbe più conveninente una permuta con un modello ABS-dotato. |
Ma tanto l'ABS non serve a una cippa! :clown:
|
costa una cosa esorbitante..devi cambiare moltissimi pezzi compresa centralina della moto...lascia perdere..ti conviene vendere la tua e comprarne un'altra.
|
quando girai per i concessionari per l'acquisto del GS....tutti mi dissero che non era possibile montare l'ABS in un secondo momento
|
Grazie ragazzi
veloci e esaustivi come sempre |
mi inserisco nel discorso. Se prendo tutti i componenti da una moto incidentata secondo voi è possibile? le moto sono dello stesso anno cioè 2007.
|
Quote:
|
@bellia
Potrebbe anche essere fattibile ma il lavoro dovresti farlo da te o con un costo della manodopera non da conc. ufficiale, altrimenti non ti conviene farlo. Oltre alla centralina ABS e sensori vari ti ci vogliono anche le due ruote foniche e quella posteriore è dentro la coppia conica, quindi dovresti sostituire anche tutta la coppia conica se dentro la tua non c'è già, poi quando hai montato tutto devi andare dal conc. per farlo riconoscere alla centralina. |
Centralina che non è affatto detto che lo riconosca.
Avevo chiesto se è possibile togliere l'ESA dalla mia moto e mi hanno risposto che non è possibile per questo motivo. |
Non è che poi debba anche andare in motorizzazione a farlo omologare?
|
Se tu avessi una moto incidentata a disposizione potresti farlo, ma sarebbe un lavoro enorme. Dovresti trapiantare tutti le tubazioni, mettere le ruote foniche e la centralina e cambiare pure tutti i cablaggi elettrici.
Io avevo fatto una cosa simile aggiornando l'abs prima generazione del k1200rs a seconda generazione e avevo cambiato una marea di pezzi (foderi forcelle e pinze freno ant comprese ) IO se fossi in te la scambierei con una abs dotata |
Ma a che vi serve sto abs bah...............
|
...cambia moto.....fai prima....e risparmi..........
|
Ragazzi perdonatemi , ma francamente credo che l'ABS serva eccome , soprattutto alla luce del fatto che il GS è una moto per tutti , e non siamo tutti piloti .
Sta poi a noi usarlo con intelligenza , sapere che con l'ABS non diventiamo super eroi , e sapere che in determinate situazioni può essere proficuo disinserirlo ! Questo naturalmente è solo il mio punto di vista , per questo rispetto tutti quelli diversi dal mio |
Quote:
|
Quote:
|
Conviene cambiare moto: risultato sicuro e minori costi.
|
Cambia moto, non pensarci più!
P.S. la mia 2011 è senza ABS! |
credo, anzi ne sono quasi certo, che c'è da aggiornare il libretto.... e poi sarebbe un lavoraccio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©