![]() |
Banco Prova Gs1200adv07............!!!!!!!!
4 allegato(i)
Ciao a tutti, dopo il primo step fatto a luglio e discusso in questo tread http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=133091 volevo mettere a disposizione questa nuova prova.
Ho iniziato con mettere sul banco la moto in condizione originale, con silenziatore akra/bmw senza Dbkiller e dopo vari lanci abbiamo registrato la traccia. Senza togliere la moto dal banco ho tolto il collettore originale con catalizzatore e montato sempre uno originale ma scatalizzato, precedentemente vuotato dal tappo.Operazione fatta in una mezzora circa e poi rilanciata.Erano saltati fuori quasi 4cv alla ruota. Soddisfatto del lavoretto ho finito la stagione aggiungendo la centralina FRK di andreani ( ingrassa un po la miscela Aria/benza ma non fa praticamente niente, tanto che non mi andava di buttare i soldi per la prova a banco.) e pensando a cosa sviluppare durante l'inverno :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: Dopo varie informazioni chieste sul montaggio delle camme della serie R/RT/HP/MEGA ecc. ho fatto montare prima le camme, e girato un mesetto cosi (erogazione piu in alto e un po piu nervosa) e poi ho fatto montare la RB3. Da quel momento e cambiata veramente. Sono andato a Gabiano (AL) in DIMSPORT il 28 Apr. ancora con il tappo sulla RB3 perche non mi andava di montare una mappatura senza la configurazione con le camme modificate. Sistemate le sonde lamda e cablato il tutto, abbiamo costatato che la carburazione era molto magra (avevo tolto la FRK 5 minuti prima). Dopo un 2 ore circa passate con Valentino e Alberto o Roberto non ricordo più, due tecnici veramente preparati che sono stati gentilissimi e disponibilissimi a spiegarmi tutti i vari passaggi della prova sul banco, spiegato i lavori che fa la DIMSPORT una ditta con piu di 60 dipendenti,( ero convinto che fosse un garage in aperta campagnia con dentro un banco prova e poco più )il risultato sul loro banco e stato questo (vedi grafico RAPIDBIKE). Sono tornato al precedente banco prova quello che avevo usato con la configurazione originale e le differenze sono queste.La configurazione del ultima prova e la seguente: Collettore originale scatalizzato Silenziatore Akra/Bmw con dbk modificato (tolto il 50% del fondello ) Alberi a camme serie R Rapid Bike 3 con eliminatore sonda lamba filtro K&N La moto va davvero molto bene, ha potenza anche in basso, tanto che devo disinserire il controllo di trazione, perche se spalanco si inserisce e la butta giu. Sono molto soddisfatto di questa operazione spero possa esservi utile. Adesso devo pensare a qualche altra:arrow::arrow::arrow: Grazie e ciao |
direi un ottimo risultato
del resto anche io ho notato che la rapid bike fa davvero la differenza |
Sulla mia R1200S scatalizzando (ma lasciando il terminale originale) non ho guadagnato neanche mezzo cavallo, è migliorata però l'erogazione!
|
Ecco il modo giusto per utilizzare le mappe aggiuntive... Il banco!
Complimenti bel lavoro.. ;) |
1 allegato(i)
Si, in alto è possibile ma la differenza (del grafico) è parecchia. Se cambi collettori e scarico e non ri-carburi si potrebbero avere brutte sorprese.
Guarda cosa è successo sulla mia R1200S cambiando solo i collettori (scatalizzando ma lasciando il terminale originale). Le linee piu' marcate sono senza catalizzatore, stessi cavalli, erogazione molto diversa! |
sotto i 4000 sembra migliorata, ma tra 4500 e 6500 cioè l'arco di utilizzo più frequente su strada, ha perso abbastanza, non so se all'atto pratico si evidenzi ciò però non mi pare un ottimo risultato...
|
Quote:
|
io do quando ho messo la scarico completo posso dire che la moto va sicuramente meglio dai 4500/5000 in su, più in basso nessuna sostanziale differenza.
|
x sonny cosa dici dei consumi?
hai valori relativi alla coppia? |
Quote:
Però, sarei curioso quali collettori hai messo e che diametro rispetto a quelli di serie... sulla mia, ho provato una differenza abissale tra i collettori Remus senza coompensatore e gli Aros che hanno il compensatore ed un diametro più piccolo di tubi... ho recuperato ai bassi più che con l'originale e con la rimappatura ancora di più.. ;) |
Quote:
|
Quote:
I valori di coppia se riesco li inserisco stasera. ciao |
Dimenticavo..........
La prova in DIMSPORT e stata fatta in 5° invece le altre tutte in 6° marcia.
|
caspita non pensavo che la Rapid Bike facesse così la differenza!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow: |
Quote:
|
Quote:
|
martedi porto la mia moto al banco
|
Aggiungo altri dati della prova
Ho aggiunto altri due grafici , quello della coppia e del accelerazione al inizio della discussione.
ciao:arrow::arrow::arrow: |
Quote:
|
Pepot fa le cose per bene!
|
Quote:
|
Quote:
questa sera il collaudatore bmw che ha portato al salone la nuova hp2s per la presentazione, dopo una lunga discussione sulla mia moto ha deciso di provarla così è salito in sella ed è partito dopo un poco è tornato con un sorrisino stampato sotto il casco e quando è sceso ha detto: "che pulizia di erogazione e che schiena....... da paura" si vive di piccole soddisfazioni |
Quote:
|
Volevo far notare che nel grafico rapidbike è evidenziata la potenza con la mappa 1 (preoccupa jap) e la mappa 2 (rain).Un altra cosa interessante è la differenza di potenza tra un banco e l'altro 96.9cv rapidbike e 105.45cv .
Quanti saranno realmente non lo so, pero sicuramente da originale e adesso ne ho presi 12.5cv. grazie ancora e ciao |
Quote:
un amico di padova ha fatto il lavoro sulla sua moto ed alla fine ha tirato fuori la mappatura che ho anche io ci vado per curiosità e per vedere il tracciato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©