Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lorenzo Bandini (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=170669)

kaRdano 08-05-2008 13:29

Lorenzo Bandini
 
Montecarlo, 10 maggio 1967

All'82° giro si consuma la tragedia. Bandini giunge alla chicane del porto a velocità nettamente superiore a quella di solito tenuta dai piloti in quel punto: la Ferrari non tiene più la pista, sbanda e colpisce una bitta di ormeggio delle navi, sollevandosi e ricadendo a terra ormai avvolta dalle fiamme.
La morte di Bandini, amatissimo dagli appassionati di Formula 1 del tempo e dagli italiani tifosi della Ferrari, lascia un grande vuoto nel mondo automobilistico. Ai funerali, svoltisi a Reggiolo, parteciperanno oltre 100.000 persone.

novantottoottani 08-05-2008 13:36

Se non erro o sono stato informato male ci sarà il pilota insignito del premio Bandini che percorrerà il tragitto da Faenza a Brisighella (paese di nascita e residenza della moglie che consegnerà la targa) con una monoposto di f1...... quì il link dell'evento :http://www.trofeobandini.com/News/News.htm

Antonio Tempora 08-05-2008 14:51

A giorni avrei compito 13 anni.
Ricordo ancora la telecronaca in bianco-e-nero con la macchina che brucia e le balle di paglia intorno che fungevano da "protezione" cotro gli urti, segno anacronistico di un tempo in cui la sicurezza di chi correva in auto od in moto era un elemento secondario rispetto alle prestazioni dei mezzi.
Tutto questo contribuiva a creare l' alone di mito con cui si circondavano i piloti, molti di loro morti a seguito delle scarse misure di sicurezza: Giunti, Rindt ( dopo la sua morte a Monza furono "rivisti" i metodi di costruzione dei Guard-Rail ), Bruce Mc Laren e tanti altri in auto e moto.
Ancora più tragiche furono le foto di Bandini a fiamme spente ma non ancora estratto dalla sua Ferrari, pubblicate dalle maggiori riviste del tempo come Epoca, che oramai non esiste più.
Ignazio Chiti, ingegnere Ferrari prima ed Alfa Romeo in seguito, sua la "barchetta" Alfa 33, cominciò a progettare i primi serbatoi a prova di incendio post urto...
Le mie sorelle di 10 e 11 anni più grandi piansero come quasi tutte le ragazze del tempo.
Passano gli anni ma i ricordi restano.
Cia

ɐlɔɐlɔ 08-05-2008 22:54

Quote:

Originariamente inviata da novantottoottani (Messaggio 2835147)
Se non erro o sono stato informato male ci sarà il pilota insignito del premio Bandini che percorrerà il tragitto da Faenza a Brisighella (paese di nascita e residenza della moglie che consegnerà la targa) con una monoposto di f1...... quì il link dell'evento :http://www.trofeobandini.com/News/News.htm

Quest'anno Kubica :D:D

Un buona scelta :)

Enzofi 08-05-2008 23:02

le immagini televisive furono impietose. il bianco e nero rende gli eventi ancora più cupi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©