![]() |
Consiglio casco
:mad:Vorrei acquistare un casco modulare; qualcuno sa consigliarmi per uno con un buon rapporto prezzo-qualità. Ho visto in rete lo Shark Evoline che è omol.sia integrale che jet qualcuno sa darmi informazioni in merito.
Grazie. |
Ti consiglio Arai... che non fa modulari;)
Se proprio lo vuoi apribile prendi il Multitec ;) |
.........c2
|
Prendi quello più comodo dopo averli provati ed esserti tolto dalla testa QUALSIASI PREGIUDIZIO, o ti ritroverai con un casco che ti piace ma che la tua testa non tollera.
|
Quote:
Molto comodo con la mia "capa". |
Nolan N-103, visierina scura interna, visierina antifog, non si appanna mai nemmeno se vuoi. Oltre 2000 km in occasione del mukken e lo riprenderei. Costo <300. Per me un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Oppure quel che vuoi ma che abbia la visierina interna antifog, è brutto non vedere quando piove.:rolleyes: |
Quote:
|
E giusto per confermare che ogni capa ha il suo casco.. io i problemi li ho avuti proprio con SV55.
Provalo, stai dal negoziante 1 ora con il casco in testa, e non farti abbindolare. Decidi quale è la tipologia che ti interessa, stila una lista di papabili e vai a provarli. Senza guardare la marca, ma la qualità delle finiture e dei materiali la senti in mano. |
il mio consiglio e' di non ascoltare i consigli, il casco e' una cosa personale quasi intima. Devi provarlo tu e solo tu, il casco che io potrei considerare ottimo sulla tua testa puo essere il peggiore.
Unico suggerimento: diffida di marchi sconosciuti |
Si, non volevo dire di prendersi un casco qualunque. Ma di non fissarsi su una marca in particolare. Schuberth, Arai (che non fa modulari), Shoei, Nolan, BMW, Airoh, MOMO (aaarrrggghhh!) sono marchi che dovrebbero dare garanzia di un ottimo acquisto.
|
non sò da voi.....ma qui a Roma il 90% dei motociclisti che indossano modulari lo portano alzato....li vedo di continuo....e mi chiedo che senso abbia portare un modulare aperto che è una cosa pericolosissima?
perchè allora non prendersi un Jet? ...mah....le mode sono veramente una brutta bestia. |
Grazie a tutti per i chiarimenti, ho capito dovrò prendermi un pò di tempo e fare prove su prove!!!! Nessuno però sa dirmi niente sul nuovo Shark Evoline, ho fatto un pò di telefonate dai rivenditori, tutti esauriti fino a fine stagione!!!
Mi risulta che portare il modulare alzato sia da multa..... è vero? |
Quote:
|
l'SV-55 è un ottimo casco MA
ha i ganci della mentoniera di plastica nonostante sia omologato /P. La cosa mi sta sempre di più sulle balle tanto che praticamente non lo uso quasi più, rispolverando il mio 'vecchio' e rumorosissimo Airstream. Forse è una mia fissazione, ma SE ricomprerò un modulare lo voglio coi ganci di metallo. Poi magari è un palliativo visto che comunque i ganci di metallo a loro volta sono fissati sulla plastica.... |
Considero il Nolan N103, che ho provato solo staticamente, un casco dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Trovo caro, ma molto ben fatto il BMW System 5: comodo, abbastanza silenzioso, pratico da allacciare e da aprire e dotato di buone finiture. Sconsiglio caldamente il C2, che ho avuto per quasi due anni. A parte che ha presentato una miriade di difetti di progetto (aerazione carente, comando di apertura della visiera laterale, veramente scomodo) e di costruzione (spifferi dalla visiera non risolvibili, aggancio impreciso), da quando ho notato che tenendolo in mano e premendolo ai lati si deforma vistosamente, non sono più riuscito ad indossarlo. Non ho neanche il coraggio di rivenderlo. |
Grazie Ziofrenk notizie utilissime e molto dettagliate, se nel frattempo hai riscontrato qualche difetto nell'uso attendo notizie.
Ho trovato un rivenditore fornito il 15 mi tuffo..... dentro |
Quote:
|
Al corso di guida sicura che ho frequentato un mese fa, gli istruttori hanno detto che la sicurezza del casco è data soprattutto dalla rigidità della calotta, perché questo consente di distribuire gli effetti del colpo su tutto lo strato in polistirolo e non su un'area ristretta.
Non a caso, gli Arai non si deformano, e non lo fanno neanche gli altri caschi di alta e media gamma, come i BMW e gli Shoei, ma anche i Nolan e altri. |
Non so, la cosa mi sembra strana. Tutti i sistemi più moderni per protezione da impatto si basano sul principio della deformazione controllata (o collasso controllato). Pensa alle auto di oggi. Credo che lo stesso principio si applichi ai caschi. Se al limite la calotta fosse di rigidità infinita, un urto potrebbe causare danni notevoli all'interno, perchè l'esterno non potrebbe assorbire nulla.
Peraltro la Schuberth produce caschi per la formula 1, e i caschi BMW sono da sempre stati prodotti da Schuberth. Mi sembra strano che uno dei loro modelli "di punta" sia insicuro... |
A differenza che nelle auto, nei caschi buona parte del lavoro è demandato allo strato interno in polistirolo, che assicura l'assorbimento dell'urto subito dalla calotta.
E' un po' il principo alla base della Smart: la sua cellula di sicurezza è straordinariamente rigida e praticamente priva di zone ad assorbimento d'urto, ma l'ampio spazio interno consente agli ampi airbag e alle cinture di sicurezza dedicate di rallentare efficacemente i passeggeri. Presupposto che questo schema funzioni è appunto la rigidità della calotta: meno essa si deforma e più l'urto si trasmette all'intera struttura in polistirolo. Se invece per assurdo la calotta si abbozzasse nel punto d'urto, la bolla potrebbe al limite comprimere completamente la piccola area di polistirolo sottostante e lesionare la testa. Il mio vecchio System 4, prodotto da Schuberth, aveva la calotta rigidissima. Anche a me tutto ciò sembra molto strano, ma il mio C2 si comporta come ho descritto. |
X Wotan..peccato che il sistema smart non funzioni...(e l'ho sperimentato di persona :( )
|
Diciamo che consente ad un'auto di 250 cm di assorbire gli urti come una di 370. Che poi ciò sia sufficiente in ogni circostanza, questo è un altro discorso.
|
Oggi giretto prova caschi modulari: buona impressione HJC FSmax 250 euri
Mi hanno poi proposto GIVI X01 con mentoniera intercambiale ma non apribile l'ho trovato molto comodo 270 euri qualcuno sa darmi qualche informazione. Ringrazio in anticipo. |
io ho appena preso il sistem 5 di bmw e devo dire che per essere un modulare e' leggero,ma la cosa stupenda e' che e' molto ergonomico e sembra piu' leggero di quello che e' in realta'.inoltre e' il casco piu' silenzioso al mondo(si parla di modulari e con prova decibel)...poi come linea e' a gusti personali...per me bellissimo
|
Sai dirmi il prezzo del sistem 5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©