Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200GS - Pieno di Gasolio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=170186)

kinga 05-05-2008 17:03

R1200GS - Pieno di Gasolio
 
Ciao a tutti, un aiuto....mi hanno messo gasolio nella mia moto. Ho fatto 20 metri e mi sono fermato, ho aspirato il gasolio e messo benzina, ho sostituito le candele (che erano nere) e messo un pò di "tune up".....ma nonostante questo la moto non va... A parte che portarla dal Conce, che si può fare?? e soprattutto che mi devo aspettare? tnx

nico62 05-05-2008 17:16

ciao, non è un guaio grosso....ti consiglio di togliere le candele e far girare un pò il motore a intervalli di 10 secondi in modo da "spurgare" l'impianto di alimentazione....quando cominci a sentire odore forte di benzina rimonta le candele e vedrai che parte;)

nico62 05-05-2008 17:41

dimenticavo.....mentre fai girare il motorino d'avviamento tieni la manopola del gas completamente aperta...(chiaramente finche sei senza candele)

xover 06-05-2008 01:58

E' successa la stessa cosa 3 gg fa, ad un amico col Varadero (Catalitico).
Ha fatto una mega fumata quando ha aspirato la nafta :)

Buttando il carburante, mettendo benzina, ha fato qualche tentativo. La moto alla fine e' partite, teneva solo il minimo inizialmente, dopo 30-40 Km non fumava piu' ed andava bene.
Non ce pericolo per il CAT. Non devi forzare il motore finche non smette di fumare.

Merlino 06-05-2008 09:22

FILTRO BENZINA!!!!!!!!!!!!!!

Se il motore ha girato con la nafta, sarà sicuramente imbrattato d'olio.

Poi procedere alle prove di cui sopra. ;)

PERANGA 06-05-2008 09:32

Per il filtro benza non ti preoccupare, tanto....nel gs non c'è ( c'è solo una retina metallica sull'aspirazione )
Comunque la benza scioglie l'olio velocemente.
Anzi, se lubrificato come un 2 tempi

Merlino 06-05-2008 09:34

IL GS non ha il filtro benzina?

Mi cade un mito la vendo!

nico62 06-05-2008 10:50

perchè merlino?????? per il filtro???
è un vantaggio.....se per caso un domani la fai andare a gasolio :arrow:

Paolo 06-05-2008 11:24

Il GS 1200 ha il filtro benzina nel gruppo pompa immerso nel serbatoio

kinga 06-05-2008 18:16

Allora ho fatto partire la moto, ho fatto 80Km in maniera abbastanza tranquilla, quando superavo i 5.000giri si affaticava un pò, ma niente di più....stamattina dopo 1 giorno di pausa si è di nuovo "ingolfata" e non partiva più...dal conce mi dicono di non camminarci...grazie a tutti...

xover 06-05-2008 21:42

Se hai tolto la nafta completamente non capisco perche non dovresti girarci.

Sicuro di aver tolto tutta la nafta ?

Il filtro Benzina ce - fa parte della flange - pompa, modulo controllo pompa e galeggiante serb.

Dinamite 06-05-2008 22:01

Confermo, sul GS non c'è filtro benzina sennò come farebbero le pompe a rompersi? :lol::lol:

nautilus 06-05-2008 22:27

beh, in effetti tu sei stato sfigato...:lol:

gnax 06-05-2008 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2830399)
Confermo, sul GS non c'è filtro benzina sennò come farebbero le pompe a rompersi? :lol::lol:

Scusa ma a 40,000 km, il meccanico BMW cosa cambia , la retina?

Dinamite 07-05-2008 00:16

Quote:

beh, in effetti tu sei stato sfigato
non l'ho detto per quello che mi è successo, la mia pompa benzina funzionava benissimo, è tutta la scatola in plastica che gli sta intorno che si è crepata.

nico62 07-05-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da kinga (Messaggio 2829827)
Allora ho fatto partire la moto, ho fatto 80Km in maniera abbastanza tranquilla, quando superavo i 5.000giri si affaticava un pò, ma niente di più....stamattina dopo 1 giorno di pausa si è di nuovo "ingolfata" e non partiva più...dal conce mi dicono di non camminarci...grazie a tutti...

evidentemente non hai tolto completamente il gasolio nel serbatoio....comunque anche se bruci un pò di gasolio insieme alla benzina non crea seri problemi...imbratti solo un pò le candele....

xover 08-05-2008 01:03

1 allegato(i)
Il pezzo indicato col No.4 la Flange contiene il filtro benzina.
credo che la sostituzione non e' prevista. Costa anche un pozzo di soldi.

kinga 08-05-2008 16:49

beh ditelo allora che mi volete far schiantare qua davanti al pc....già il conce ha da 2 gg la mia moto e non mi sta dando un riscontro che sia uno...poi voi mettete il carico...che devo fare comincio a chiedere un mutuo x non sbagliare...??

steu369 08-05-2008 19:13

sulla indipendent e sul kappone il filtro benzina è nel serbatoio e si cambia mi pare ai 30000 e costicchia pure......

xover 09-05-2008 11:12

Kinga, non puo chiederti tanto il conce.
pero, fidando mi poco dei conce, avrei fatto qualche tentativo prima di consegnare il mezzo.
Ho sempre trovato l'aiuto qui (nel forum) per risolvere qualsiasi problema capitatomi nelgi ultimi anni.

maicolnait 09-05-2008 12:32

non credo che il gasolio sia così innocuo
un conto è ritrovarselo miscelato a bassa percentuale con la benzina
un conto è far girare (magari forte) un motore a benzina con tanto gasolio e pochissima benzina
un mio cuggino con l'FZ750 ha fatto il pieno di gasolio
appena uscito dall'area di servizio ha fatto una bella tirata
prima, seconda e terza
con la terza vicino alla zona rossa del contagiri la moto ha cominciato a "singhiozzare" poi un un botto infernale e rumore di ferraglia, il motore si è spento di colpo, il freno motore produceva un rumore infernale
morale della favola:
il meccanico ha trovato una valvola conficcata nel silenziatore...
pistoni e testata buttati nel cesso, due cilindri da rincamiciare + una marea di altre beghe
non è sicuramente questo il caso, e non voglio fare del terrorismo gratuito... però non credo che sia una cosa da prendere sotto gamba...

nico62 09-05-2008 13:56

maicolnait: a me quello del tuo amico sembra veramente un caso estremo, forse il gasolio è stata una fatalità nel senso che sarebbe successo comunque il guaio, che sembrerebbe da imputarsi più alla rottura della catena della distribuzione, biella o valvola. il gasolio in un motore a benzina non può provocare tali danni al massimo si ferma.
queste rotture più che altro sono "classiche" nei motorei che ad alti giri Hanno aspirato acqua........(aspirato intendo dal filtro aria)
.....ma come ha fatto ad uscire intera una valvola dallo scarico?

Alecta 09-05-2008 15:59

SCUSA KINGA MA TU MENTRE TI FACEVANO BENZINA
CHE FACEVI?
PERDONAMI MA SEMPRA TROPPO ASSURDO....
UNA PISTOLA è NERA (gasolio)
L'ALTRA è VERDE (benzina)

aspes 09-05-2008 16:58

e che dire del benzinaio, non lo sa che moto a gasolio non ce n'e' (tranne in india)

maicolnait 09-05-2008 20:11

nico è sicuramente un caso raro,
ricordo che l'officina dove è stata riparata la moto è stata per parecchio un luogo di ritrovo per scettici e curiosi
la prognosi del meccanico è stata:
gasolio puro ad alto regime e motore a pieno carico
i cilindri si sono riempiti di gasolio, qualcosa (non chiedetemi cosa non sono un tecnico) ha prodotto la rottura del cielo di un pistone che con una reazione a catena ha portato alla rottura di tutti gli organi della distribuzione
l'albero a cammes era piegato visibilmente
la valvola che si è conficcata nel silenziatore si è spezzata all'altezza del solco per i fermi prima è stata aspirata o è caduta all'interno della camera di scoppio e poi se n'è uscita dai condotti come un residuo della combustione (era piuttosto "ciancigata")
il cuggino giura e spergiura che è stato il benzinaio a fargli il pieno di gasolio, la cosa strana è che dopo il fatto non solo non gli ha chiesto i danni ma non l'ha neanche mandato a cagare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©