![]() |
R1200GS '06 - Gioco ruota posteriore
Chiedo ancora lumi in quanto dopo aver fatto le ricerche tra i 3d non ho trovato risposte. Sono tornato sabato da un giro di 1200 km e andando a lavare la moto ho notato un po' troppo sporco uscire dalla giunzione tra perno e cerchione posteriore: ho provato a vedere se c'era gioco e ....ta daaaaaa... circa un cm di sballottamento !!! Sono sbiancato... il giorno prima ero stracarico a 130 in sardostrada. Ho rischiato di perdere il posteriore ???
Chiamato ora il conce e dopo avermi chiesto dei dettagli sull'aspetto del danno mi ha detto che posso andare da lui in moto ...ma piano e vedremo il tipo di intervento, probabilmente in garanzia. La moto era stata tagliandata ai primi di marzo per i 20000. Ma che caxxx sta succedendo ??? ogni due mesi dal conce ??? HO rischiato e ...rischio a farci 30 km per portarla dal mecca ? |
Si, hai rischiato! Tanto! Specie quando eri carico e a 130!
Deve essersi rotto il cuscinetto. Non so se hai notato ma si muoveva solo la ruota o solidale ad essa anche la coppia conica? In questo ultimo caso il cuscinetto della ruota è salvo ma quelli della coppia conica no. Ci saranno i perni/cuscinetti che tengono assieme coppia conica e monoalbero nel 1200 no? |
......sto sbiancando....si muoveva...muove ...ruota e disco freno, no scatola differenziale.
|
...è solo il cuscinetto della ruota!
Non so, ma se dovessi operare sulla mia, preferirei fossero i cuscinetti della coppia conica. Solo per la semplicità a sostituirli. Tranquillo! Un meccanico te lo cambia in poco tempo. |
La coppia conica e' arrivata.
Se l' olio non era mai stato sostituito al durata e quella descritta da te.. Quando arrivi a tale usura di avere il gioco nella ruota, normalmente anche il resto e' andato. L' intervento di sostituzione cuscinetti e' complicato. Servono anche attrezzi speciali che secondo me nessuna officina ne ha (meglio cosi) perche non sanno usarli. Insisti per la sostituzione in garanzia. Una volta risolto, ricorda di sostituire quel poco d'olio che ce nella scatola della coppia. Se possibile, chiedi coppia versione 2008 col tappo sotto :) |
...la sostituzione dell'olio era stata fatta dal conce ai primi di marzo: possibile che non si sia accorto dell'approssimarsi della fine della coppia conica ???
|
possibilissimo.
Mi e' capitato a freddo di non percepire nessun gioco. Girando invece, dopo qualche KM se provi il movimento laterale sulla ruota si sente il gioco. Bisogna vedere lo stato d usura. Baghera, quante volte ti hanno sostituito l'olio e a quanti KM ? |
quella che ti ho detto era la prima e unica volta. Al tagliando dei 10000 ho sollecitato la cosa al conce ma mi ha detto che lo fanno ai 20000. Adesso mi faccio cambiare tutto il gruppo, accidenti a loro !!!!
|
Ottimo...
e' come sostituire l'olio motore ai 200 000Km per la prima volta.. |
Quote:
più che altro da trovare.... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
...sono cmq deluso. Dopo 20 anni di moto jappo (senza mai rogne) arrivo a BMW e guarda cosa succede in due mesi.....blaaaaaahhhhhh
|
Volevo dire che sostituire per la prima volta l'olio della coppia conica a 20 000Km e' troppo tardi. I cuscinetti sono quasi arrivati. Bisogna fare dei controlli spesso ed a caldo. Quelli soliti - cercare di muovere la ruota posteriore latteralmente.
Se si rompe qualcosa allinterno della coppia finora va sostituito l'intero pezzo. Anche se nel REP ROM ce la procedura ben descritta ma pare complicata e non credo che gli attrezzi speciali richiesti sono disponibili presso i conce. |
io sostituisco l'olio in questione ad ogni tagliando, quindi a 10.000;)
|
Quote:
|
..fanno prima a smontare il pezzo e spedirlo, probabilmente alla mamma, per essere revisionato. E a noi che rimontano ...quelli revisionati ???
|
Robe da matti!
|
Ok ma se mi è scaduta la garanzia, magari non ho voglia di pagare l'intero pezzo.
|
Gladio
La procedura e' complicata. non credo che troverai chi te lo fa. Se te lo fa, 99% lo fara male. Il prezzo sara altissimo della mano d'opera. Su Ebay la coppia anche ora la puoi trovare sotto 550 euro. Normalmente si vende a 150-200 euro. Nuova alla BMW costa 1100 -1300 Eur |
Quote:
...secondo me...:confused: Personalmente ascolto quello che dice il concessionario, poi faccio fare quello che dico io. In 10.000 km ho già cambiato l'olio al cardano 3 volte! "Melius abundare quam deficere ", lo hano detto i romani...:confused: |
Perseverare diabolicus est!!!!
|
A proposito, mi è rimasta in mente questa:
Caius Decius Julius Catilina culum pulibat cum cartavelina, sed cartavelina laceravit et ditum in culo penetravit. :lol::blob::lol: |
X Ezio:
Opttima similitudine!:lol:;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©